Dal 3 al 25 ottobre va in scena il secondo Grande Giro di questa particolare stagione. A differenza dalle passate edizioni, quest’anno la Corsa Rosa partirà dall’Italia. Alcuni tra i migliori corridori al mondo si contenderanno il Trofeo senza Fine lungo le 21 frazioni da Palermo a Milano: 3 cronometro individuali, 6 tappe di bassa difficoltà adatte ai velocisti, 6 di media difficoltà e 6 di alta difficoltà. Ventidue le squadre presentate, 19 UCI WorldTeams e 3 con wild card, tanti i chilometri da percorrere prima della passerella finale a Milano che consegnerà la maglia rosa della 103esima edizione del Giro.
Dopo il successo della scorsa edizione del Giro d’Italia di Richard Carapaz, i Team Campagnolo daranno il massimo per conquistare il maggior numero di risultati.
UAE Team Emirates
Con ancora negli occhi le immagini del successo di Tadej Pogačar al Tour de France, la formazione emiratina affronterà la gara con varie opzioni. Fernando Gaviria punterà sulle volate, mentre Diego Ulissi, Valerio Conti e Joe Dombrowski cercheranno di animare la corsa, così come mostrato nella scorsa edizione della Corsa Rosa. I
n sella alle loro Colnago V3rs equipaggiate con il gruppo elettronico 12 Speed Super Record EPS e con le ruote top di gamma Campagnolo Bora, l’UAE Team Emirates punterà a dominare le tappe più prestigiose.
Team Lotto Soudal
Il team belga schiera Thomas De Gendt, in cerca di rivincita dopo un Tour de France non all’altezza delle aspettative, affiancato da un uomo da classifica come Carl Frederik Hagen. Accanto a corridori di esperienza, Stefano Oldani porterà freschezza al suo esordio assoluto in un Grand Tour.
A disposizione del Team belga le bici Ridley Noah Fast Disc e le Ridley Helium SLX Disc equipaggiate con il gruppo elettronico Campagnolo Super Record EPS 12 Speed Disc Brake e le ruote Campagnolo Bora 35 Disc Brake e Campagnolo Bora 50 Disc Brake.
Team Cofidis
Per la prima volta dopo 10 anni, il team Cofidis parteciperà al Giro d’Italia. Il team potrà contare sulla sua stella italiana dello sprint, Elia Viviani, e su una formazione eclettica per puntare alle vittorie di tappa. Il velocista, che vanta 97 vittorie nella categoria professionisti, sarà il motore trainante della squadra sulle strade del Giro. Sebbene non sia stato in grado di sfruttare appieno le sue possibilità al Tour de France, Elia spera che la sua prestazione al Giro abbia più successo. Viviani potrà contare sul suo giovane compagno di squadra Simone Consonni, arrivato 3 ° nella tappa di Lione al Tour de France. Kenneth Vanbilsen e Nathan Haas accompagneranno i due italiani.
A conferma di una forte italianità del progetto, i corridori del Team Cofidis affrontano la stagione in sella alle loro De Rosa Merak equipaggiate con i gruppi elettronici Campagnolo Super Record EPS Disc Brake 12 Speed.
Emozionati nel rivedere finalmente le strade italiane percorse dai nostri atleti, auguriamo il meglio ai nostri team per questa edizione del Giro d’Italia!