I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. POGACAR SI VENDICA E DISTANZIA ROGLIC E BERNAL, MA AL TOUR IL DISTANZIAMENTO C'È?
di Pier Augusto Stagi | 05/09/2020 | 19:09

TOUR. 2. Demenziale e grave, al limite di una follia collettiva. Nel finale, pubblico straripante: tantissimi con la mascherina, molti senza, che vanno ad occupare nella frenesia totale l’intera sede stradale e arrivano a gridare in faccia ai corridori i quali, a viso scoperto e bocca spalancata, si trovano a passare in un tunnel virtuale e dalla concentrazione virale potenziale elevatissima. Altro che pericolo droplet! Complimenti vivissimi a tutti. I corridori si danno battaglia in modo encomiabile per provare a prendere le distanze, a guadagnare terreno in una contesa appassionante e contagiosa, ma di distanziamento sociale neanche l’ombra. Capisco che non sia assolutamente facile, ma sul Col de Peyresourde, soprattutto in cima, non è tollerabile vedere quel tipo di assembramento. I francesi stanno facendo grandi cose, ma anche nelle loro manchevolezze si confermano grandi.

Nans PETERS. 10. Il 26enne ragazzo della Ag2r regala al maglificio Rosti una bellissima vittoria al Tour, e va a bissare quella conquistata un anno fa sulle strade del Giro, ad Anterselva. In due giri, due vittorie: mica male.

Toms SKUJINS. 9. Il 29enne lettone della Trek-Segafredo fa una grandissima gara, ma si deve accontentare della piazza d’onore, che vale, ma non quanto meriterebbe e meritava.

Carlos VERONA. 8. Tutto il giorno in ballo, e balla, fino alla fine. 

Tadej POGACAR. 9. Tre attacchi, ben fatti, ben messi, poi il vuoto. Si riprende qualche decina di secondi, dopo la sfortunata tappa di ieri. Francamente, assieme a Roglic e Van Aert, è quello che pedala meglio e dà l’idea di avere davvero una grande condizione. Tenete d’occhio questo bimbo: è di pasta buonissima. Sarà lui la vera sorpresa.

Romain BARDET. 7. Nel finale prova il colpetto, per rosicchiare secondi a Yates. Ne porta via due, quasi niente, che faranno bene al suo morale, ma non incidono su quello degli altri.  

Adam YATES. 8. Fatica come pochi, ma si difende come nessuno. Non molla il baldanzoso britannico, che non fa il bulletto, ma con le orecchie basse morde il manubrio e divora la strada. E difende la gialla.

Egan BERNAL. 7. È chiaramente in affanno, ma se non lo si mette in un angolo in una fase così delicata, poi sono dolori. Avviso ai naviganti: il colombiano sta soffrendo, occhio che può solo migliorare.

Guillaume MARTIN. 7. Arriva ad un passo dalla maglia gialla, poi la prende con filosofia…

Primoz ROGLIC. 7. Risponde al primo attacco di Pogacar con facilità irrisoria, poi però decide di gestirsi meglio, di fare meno lo spavaldo. Forse sono le gambe a mandargli qualche messaggio, forse è la testa: in ogni caso, per lui, bene così.

Nairo QUINTANA. 8. Era da tempo che non lo vedevamo così reattivo, pronto e tempestivo. Sta bene, ha voglia di lottare e lotta gettandosi giù a tomba aperta anche in discesa.

Rigoberto URAN. 7. A 33 anni ha ancora voglia di menare come pochi e il colombiano c’è, non è qui per fare del turismo.

Richie PORTE. 7. Arriva con i migliori e questa, finalmente, è una buona notizia. Perlomeno è un punto di partenza.

Damiano CARUSO. 6,5. Tiene in piedi da solo le ambizioni di classifica della piccola Italia, solo per questo dovremmo ringraziarlo.

Esteban CHAVEZ. 5. Niente da fare, anche oggi va fuori giri.

Fabio ARU. 4. Conclude la sua giornata in 45° posizione a 19’44” dal primo. Esce di classifica, ora bisogna capire che tipo di Tour lo aspetta e pensa di poter fare. Mi auguro che da qualche parte rientri.

Eric MAS. 5,5. È decimo in classifica, nel pieno della bagarre, ma oggi fatica enormemente.

Emanuel BUCHMANN. 5,5. Il 27enne tedesco della Bora perde il treno e difficilmente riuscirà a risalirci.

Ilnur ZAKARIN. 6,5. Non ha paura a partire da lontano, non teme la salita, peccato che sia una frana in discesa. Peccato.

Tom DUMOULIN. 7. Non vorrei apparire irrispettoso, mi duole dirlo, ma l’olandese assieme al colombiano CARAPAZ, è la cartina tornasole di quanto il Tour valga molto di più rispetto al nostro beneamato Giro. Qui due vincitori della “corsa rosa” sono gregari e uomini di fatica per Roglic e Bernal. Qui fanno i facchini di lusso per le loro littorine. Si immolano alla causa, fateci caso.

Tibaut PINOT. 4. Sul Port de Balès lui non va su, o meglio ci va, ma con grande fatica. È un classico per questo ragazzo transalpino che ama l’Italia e che noi italiani abbiamo da sempre nel cuore: non ha mezze misure. O vive grandi giornate, o va in bambola. Oggi opzione numero due.

Jerome COUSIN. 7,5. A 45 km dal traguardo viene ripreso, dopo una giornata in fuga e 14 da solo. Ha tutta la mia considerazione, perché ci prova, con generosità.

Giacomo NIZZOLO. 58. Giornata no per il campione d’Italia e d’Europa, che al km 58 mette piede a terra. Fine del suo Tour, per un risentimento muscolare al popliteo (sopra al polpaccio) destro. Era 146° in classifica generale a 1h33’42” dalla maglia gialla. Fatali i Pirenei, come un anno fa aveva, quando aveva abbandonato la corsa alla 12° tappa, Toulouse-Bagnères-de-Bigorre. A lui va il premio “malchance jaune”. Però però spero che arrivi qualche classica... del nord.

Alberto BETTIOL. 70. Con Davide Formolo veste il lutto in onore di un amico del ciclismo, un caro amico mio e di tuttobiciweb, che ci ha lasciato questa notte dopo una brutta quanto spietata e crudele malattia. Il ciclismo lo ricorda, gli amici lo piangono e i tanti corridori che sono stati assistiti da Mauro Battaglini (70 anni) lo ricordano come è giusto che sia. Un innamorato e competente amico del ciclismo che troppo presto è uscito di scena. Fino all’ultimo, fino a pochi giorni fa, commentavamo assieme le tappe del Tour su whatsapp. Acuto, intelligente e capace di leggere le corse come pochi. Era un rabdomante di talenti. Era un amico.

 

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy