Nonostante la sfortuna abbia tentato di metterci lo zampino, Antonio Tiberi si è laureato campione del mondo vincendo la cronometro maschile juniores dei mondiali di Yorkshire 2019. Le sue ruote sono fornite da Ursus e in particolare si tratta di una coppia di ruote destinate alle gare da cronometro, la MIura TS 87 e la lenticolare Gauro.
Il denominatore comune è sempre rappresentato dalla grandissima qualità Ursus, il resto del pacchetto si differenzia per forme e caratteristiche strutturali. L’anteriore sulla bici da crono di Tiberi è affidato ad una Miura TS87 Evo, una ruota ad altro profilo dall’altezza di 88 mm e realizzata con carbonio UD. Realizzata per tubolari, arriva a pesare solo 840 grammi e sfoggia linee profondamente aerodinamiche. I mozzi sono i famosi R40 con finitura VelvetTouch mentre i cuscinetti sono SKF o CeramicSpeed. Rigide e veloci, offrono sempre un ottimo controllo del mezzo ripagando con grandi vantaggi alle alte velocità.
L’accoppiata si chiude con la ruota lenticolare Gauro, una bellissima ruota realizzata al 100% in fibra di carbonio Monoscocca dal peso di soli 1010 grammi. La lenticolare è l’arma segreta di tanti campioni ed il motivo sta nella rinomata aerodinamicità di questo prodotto. Bassi attriti e assoluta scorrevolezza ( cuscinetti a sfere ) fanno in modo che Gauro, disponibile per tubolare o copertoncino, convinca e vinca, come nel caso di Tiberi, nelle prove contro il tempo.
Quando la corsa contro il tempo si fa dura i prodotti vincenti mettono sempre qualcosa di più in gioco assistendo l’atleta nelle migliori condizioni. Un set come questo è pazzesco e vi mette nelle condizioni di esprimervi al meglio. Ricordate però che l’alto profilo e la lenticolare, in accoppiata ad un telaio da crono, fanno in modo che la vostra guida debba essere riprogrammata. Dolcezza e precisione nella guida saranno doti che dovrete affinare se volete migliorare i vostri tempi. Per il resto andate sul sicuro, affidatevi ad URSUS.