Un appuntamento che, in pochi anni, è già diventato un classico. Domenica 23 giugno si disputa 5/a edizione de La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, pedalata cicloturistica in libera escursione personale, con partenza ed arrivo a Camagna Monferrato.
Biciclette d'epoca e vintage, gravelbike, mountainbike ed e-bike (partenze separate) saranno protagoniste tra colline, castelli, borghi medioevali e vigneti del Monferrato casalese ed astigiano, eletto dall'Unesco patrimonio dell'Umanità per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot.
I partecipanti avranno la possibilità di scelta tra quattro percorsi, su fondo misto strada bianca/asfalto, dedicati a pionieri del ciclismo che su queste strade hanno costruito la loro leggenda e ad un grande personaggio monferrino dello sport.
Percorso Giovanni "Manina" Cuniolo, km 40 circa
Percorso Giovanni "Diavolo Rosso" Gerbi, km 70 circa
Percorso Costante "Campionissimo Girardengo, km 110 circa
Percorso Eliso Rivera di Masio, fondatore della Gazzetta dello Sport, km 180 circa
Info, regolamento ed iscrizione su www.lamonsterrato.it
Quota iscrizione: fino al 21 giugno euro 10 (euro 5 a persona in caso di iscrizione contemporanea di 4 o più ciclisti); il 22 e 23 a Camagna euro 20 a persona. Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento dei 400 iscritti.
Il programma di eventi collegati alla Monsterrato inizia venerdì 21 giugno con la cena danzante "Km 0", organizzata a Cuccaro con prodotti tipi locali dalla Pro Loco di Cuccaro. Sabato cena di gala alla Pro Loco di Camagna. Domenica mattina programma di intrattenimento per accompagnatori con visite guidate alla Parrocchiale e agli infernot di Camagna, patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Per guardare l'intervento video con Claudio Gregori CLICCA QUI