I PIU' LETTI
GATTI&MISFATTI. DE LUCA PATATRASH, FRANZELLI PESSIMA IDEA
di Cristiano Gatti | 27/05/2019 | 13:09

Andrea De Luca: parte benone da Bologna. Nel complesso regge con disinvoltura il ruolo di prima voce, al posto di Pancani. Toni giusti, proprietà di linguaggio, enfasi solo quando serve. Sembra avere tutti i requisiti per arrivare a Verona da leader. Ma è un’impressione sbagliata. Nel tappone di Courmayeur, il crollo. Mentre guarda i ciclisti pedalare velocissimi in discesa, gli scende la catena e parte in quarta con un’intemerata da scaricatore di divani: “Ma guardateli, questi ragazzi, i rischi che si prendono!! E allora piantiamola con questi insulti, basta dire che sono tutti drogati, una volta lo erano, adesso vanno a pane e acqua, è ora di finirla, al bar Sport, di guardarli e dire subito guarda lì i dopati!!”. Le intenzioni sono chiaramente buone, nella sostanza è uno sbraco devastante. L’idea che per spegnere le cattiverie da tifoso becero si debbano usare toni da becero tifoso è molto stravagante. Sarebbe pur sempre servizio pubblico. Basta un tappone per buttare nell’indifferenziato un intero Giro. Patatrash. Voto spazzatura: 4.

Stefano Garzelli: viene sbattuto in telecronaca diretta al posto di Petacchi, assentatosi “un paio di giorni” (disse Auro Bulbarelli) per chiarire la sua posizione nell’inchiesta doping degli austro-tedeschi, e mai più rivisto in Giro. Come rincalzo schierato improvvisamente, senza riscaldamento, denuncia tutti i limiti del caso. L’impegno è massimo, il risultato è minimo. Quando sale la tensione della gara prova ad adeguare il tono di voce, finendo in un irritante falsetto da signora Bice. In chiave tecnica, non aggiunge nulla a quanto qualunque telespettatore non sappia già di suo. Evidente: non è il suo posto. Quale sia il suo posto vallo a sapere. Aridatece Martinello. Voto d’incoraggiamento: 4.

Fabio Genovesi: il mondo delle lettere perde per un mese un bravissimo scrittore, il mondo della televisione acquista per un mese un imbarazzante parlatore. Retorico, sdolcinato, melenso. Sconsigliato ai diabetici. Ogni intervento non serve agli ascoltatori per arricchire la propria degustazione con annotazioni e divagazioni intelligenti, ma per dimostrare quanto lui ami il ciclismo. Qualcuno gli mandi a dire che s’è capita. Narciso. Voto di stima: 3.

Francesco Pancani: interviene con commenti puntuali e brillanti da quella che crede una moto: in realtà è il siluro sul quale l’ha piazzato il direttore Bulbarelli, decidendo di cambiare lo schema della squadra. Pancani sopporta il ruolo con l’entusiasmo dello studente rimandato a settembre che studia ad agosto in Costa Smeralda. Strada facendo, impara una legge di natura incontestabile: i direttori sono come le suocere, non si scelgono, si subiscono. Voto di consolazione: 8.

Marco Saligari: rendimento regolare per il Commissario. Generoso e entusiasta. Interventi diligenti, magari solo un pelo calcati col vocione da carpentiere brianzolo, dopo una martellata sul pollice. Voto sudato: 6,5.    

Marco Franzelli: nessuno può sapere se abbia preteso lui di condurre il Processo o se gliel’abbiano imposto: di chiunque sia, è un’idea pessima. Se avesse scelto di trascorrere queste tre settimane vestito da Platinette in Vaticano la sua reputazione si sarebbe salvata meglio. C’entra con il Giro come la D’Urso c’entra con le biotecnologie. Che Zavoli possa un giorno perdonare il prestigiatore che l’ha tirato fuori dal cilindro (della Ferrari). Voto ponderato: 1.

Beppe Conti: gira da Bologna con un’idea fissa in testa. Anzi due. La seconda è raccontare Coppi agli italiani. Ci prova anche quando a Courmayeur gli chiedono un parere sulla tappa: “Parlo di Coppi?”. Basta una botta per resettarlo. “No Beppe, della tappa”. “Grandissima, grandissima”. Ma il disagio traspare. Fuori tempo. Fuori tempo massimo. Voto di stima: 4,5

Stefano Rizzato: relegato nelle interviste del dopogara, li seppellisce comunque tutti per qualità delle prestazioni. Traduce tranquillamente chiunque gli capiti sottotiro, fosse mongolo o eschimese. Introduce un clamoroso inedito nel palinsesto del Giro: la domanda intelligente. Chiaramente non c’entra nulla con questo Dream Team. E’ talmente bravo che finirà inesorabilmente nell’elenco dei primi tagli aziendali. Vedi alla voce Martinello. Voto doveroso: 9.

Ettore Giovannelli: la voce della Formula 1 continua il suo processo di ambientamento nel mondo del ciclismo. Che lo mandino a pennellare colore in cima ai campanili di Cuneo o a raccogliere battute sudate nel paddock, mantiene lo stesso garbo e la stessa misura. Impeccabile e imperturbabile in qualunque situazione. Mai teso, mai nervoso, mai scomposto. Neppure il vento gli scompone i capelli. Poi magari quando torna a casa picchia la moglie, ma queste sono faccende private. Voto di stile: 8.   

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy