Ancora una giornata indimenticabile per Northwave ai Campionati Europei in corso di svolgimento a Glasgow, dove erano in programma le competizioni di mountain bike, specialità cross country. La svizzera Jolanda Neff ha ottenuto un prestigioso oro, portando al successo le calzature Ghost XC, caratterizzate dalla tecnologia XFrame®, che elimina i punti di pressione della tomaia sul piede.
La venticinquenne elvetica Campionessa del mondo in carica, ha vinto alla sua maniera, lasciando poco spazio alle avversarie, stroncate da un’azione costante giro dopo giro sul circuito di Glasgow risparmiato dalla pioggia. Al via 37 atlete. Neff ha chiuso la prova in 1:31.29, davanti alla francese Pauline Ferrand Prevot, argento, staccata di 2:04. Ha completato il podio la belga Githa Michiels, che è riuscita ad agguantare il bronzo con un ritardo di 3:27. Con l’oro di Glasgow la Neff porta a cinque la sua collezione di maglie continentali, da quella juniores del 2011 a quelle Under 23 (2012 e 2015) fino alla categoria elite, nella quale aveva trionfato per la prima volta nel 2016, in Svezia.
Nella prova maschile, disputata nel pomeriggio, va sottolineata la buona prestazione di “squadra” degli atleti Northwave equipaggiati con calzature Ghost XC. In una gara molto incerta, il migliore è stato lo svizzero Lukas Flueckiger, che ha concluso la prova in quarta posizione, staccato di 39 secondi dal vincitore e compagno di nazionale Lars Forster. Quinto e settimo altri due atleti Northwave: l’altro svizzero Reto Indergand e il russo Anton Sintsov, con un ritardo di 50 secondi e di 1:08 rispettivamente.
Intanto il torneo europeo della pista di Glasgow si è concluso con l’ennesimo oro per Northwave. La danese Julie Leth ha conquistato insieme alla connazionale Amalie Dideriksen il titolo continentale nel Madison femminile, davanti a Russia e Olanda. Nella coppia olandese protagonista ancora una volta Kirsten Wild, capace di chiudere il suo straordinario europeo con un bronzo. È un bottino record di medaglie per gli atleti Northwave sulla pista di Glasgow: 6 ori e 10 podi in totale per una edizione da ricordare.