I PIU' LETTI
MARATONA DLES DOLOMITES, UNA GIORNATA PERFETTA
dalla Redazione | 02/07/2018 | 07:12

Una partenza perfetta con temperatura mite e cielo azzurro. Con queste condizioni alle ore 6.30 sono partiti i 9236 ciclisti (di cui 978 donne) che hanno preso parte alle 32esima edizione della Maratona dles Dolomites – Enel 2018.  Una sfida nella sfida, una passione che accumuna gli oltre 32.400 aspiranti che hanno inviato richieste di adesione, ma che solo il numero chiuso e il sorteggio, ne consente la partecipazione. E’ sempre un’emozione per tutti, per chi guarda la diretta tv su raitre dalle ore 6.15 alle ore 12 e per coloro che sostengono i partecipanti alla partenza, ammirare questo lungo serpentone che per oltre 30 minuti colora la strada, che da La Villa porta al passo Campolongo. L’arrivo invece è come sempre a Corvara. E quest’anno a sparare il tradizionale colpo di pistola al via, c’era Eddy Merckx, la leggenda del ciclismo mondiale.

Per la regina delle Granfondo internazionali le bandiere sono sempre numerose: 68 le diverse nazionalità (dai cinque continenti) dei partecipanti che quest’anno erano in 4.900 a gareggiare per la prima volta. Con un’equa suddivisione del totale tra metà italiani e metà stranieri.

Tre i percorsi lungo i passi chiusi al traffico che hanno fatto la storia del ciclismo: Pordoi, Sella, Campolongo, Falzarego, Gardena, Valparola, Giau tutti rigorosamente chiusi al traffico.

Le distanze: Lungo di 138 km e 4230 mt. di dislivello, Medio di 106 km e 3130 mt. di dislivello e Sella Ronda di 55 km e 1780 mt. di dislivello.

 

RAITRE: LA MARATONA SEMPRE IN DIRETTA TELEVISIVA. Tutta interamente in diretta la gara ( fino all’arrivo del primo del percorso lungo, perché di fatto la gara termina nel tardo pomeriggio) con inizio alle 6,15 per concludersi senza interruzioni alle ore 12.00.

I servizi allestiti da parte di RAI, Sky Sport e altre emittenti, rendono la rappresentazione televisiva di questa manifestazione un evento unico nel suo genere. Anche in questa edizione 2018 della Maratona il supporto radiofonico è affidato a NBC Rete Regione, radio ufficiale dell’evento sportivo. Presente anche quest’anno GCN (GLOBAL CYCLING NETWORK): LA MARATONA SUL CANALE YOUTUBE INTERAMENTE DEDICATO AL CICLISMO PIÙ DIFFUSO AL MONDO.

Molti i personaggi che hanno partecipato, dai campioni dello sport ai manager dell’imprenditoria internazionale con qualche nome dello spettacolo.

Equilibrio, il tema di questa edizione, viene espresso non solo in sella come nella vita, ma anche con la SOLIDARIETÁ che ogni anno la Maratona destina ai diversi progetti di beneficenza finanziati grazie alle iscrizioni solidali. Con dedizione e precisione i finanziamenti sono stati distribuiti tra : Assisport Alto Adige (www.sporthilfe.it) che sostiene veri talenti sportivi, ragazzi che non hanno la possibilità di finanziarsi le competizioni; l’associazione “Alex Zanardi Bimbingamba” (www.bimbingamba.com) che realizza protesi per i bambini che hanno subito amputazioni e che non possono usufruire dell'assistenza sanitaria; l’associazione Gruppi “Insieme si può...” Onlus/ONG (www.365giorni.org) che sostiene un progetto legato alla scuola  Kangole Boys Primary Schoole  in Nord Uganda destinato a corsi di formazione e al dormitorio degli alunni stessi. Infine la Costa Family Foundation con una nuova casa famiglia nel distretto di Tawang in India. E per continuare a dare risalto al tema dell’equilibrio, grande attenzione anche ai consumi, in perfetta sintonia con il concetto di eco-sostenibilità: la Maratona da sempre promuove iniziative rivolte alla riduzione delle emissioni e dei consumi energetici.

La Gara. Bis per Tommaso Elettrico.

il vincitore della Maratona dles Dolomites è il materano Tommaso Elettrico in 4h38’13” davanti a Igor Zanetti e Paolo Castelnovo, entrambi a 50”. L’edizione femminile è stata vinta dalla tedesca Christina Rausch in 5h19’03’ davanti a Ilaria Lombardo e Martha Maltha.  Il vincitore della 32esima edizione della Maratona dles Dolomites ha dichiarato in lacrime: “Credo che oggi per me sia qualcosa di grande. È da Aprile che sognavo di vincere, fare doppietta e lasciare il segno. Quest’oggi sono senza parole. Tanta fatica, tanti sacrifici ma oggi ancora una volta si realizza un nuovo sogno. Grazie a tutta la gente che mi segue, soprattutto CPS e Franco Lauria, che sanno quanto ci tenevo a questa manifestazione. Rispetto allo scorso anno, dove ho fatto 80 km di fuga da solo, ho attaccato sul secondo passaggio al Campolongo ed ho capito che il punto per andare a vincere era il Falzarego, dove ho rilanciato e ho capito che ce l’avrei fatta”.

Il via alla corsa è stato dato alle ore 6.30, con gli atleti subito ad affrontare in pochi chilometri il primo passaggio al passo Campolongo alle ore 6:52. La testa della corsa ha poi scalato in successione il Passo Pordoi, il Passo Sella e il Passo Gardena (raggiunto alle ore 8:09), dove Michiel Minnaert (Granfondoteam.be) è giunto in testa guidando un gruppetto di sei corridori. I leader della corsa hanno proseguito verso il primo passaggio sotto il traguardo di Corvara guidati da Kristof Houben (Storex GF Team), completando il giro del Sella Ronda in 1h49’49”. Secondo passaggio al Campolongo alle ore 8:36, con in testa la coppia Francesco Avanzo (Biemme Garda Sport) e Matteo Cipriani (Infinity Cycling Team a.s.d.), in realtà impegnati nel percorso medio. La prima donna sul secondo passaggio del Campolongo è stata Ilaria Lombardo (A.S.D. Team Perini Bike) in 2h24’03”.In una splendida giornata di sole, all’attacco del passo Giau passa un gruppo di quattro corridori con in testa il belga Michiel Minnaert in 2h45’46” ed i primi inseguitori a soli 11 secondi. In cima alla salita più dura della corsa, con pendenze medie del 10% sui 9,9 km di ascesa, passa la coppia formata da Michiel Minnaert e Cristian Nardecchia (USC Team Nardecchia) in 3h24”06. In testa alle donne passa invece la coppia formata da Ilaria Lombarda e Christina Rausch (Pacopeluche) in 3h55’19”.Nel frattempo Matteo Cipriani ha vinto il percorso medio in volata su Francesco Avanzo con il tempo di 3h29’09”. Al terzo posto Dario Giovine (Team Isolmant Specialized) a 3’01”. Tra le donne ha vinto il percorso medio Annalisa Prato (Team De Rosa Santini) in 4h05’39”, davanti alla compagna di squadra Olga Cappiello a 10’11” e Laura Cosentino (ASD Swatt Club) a 11’52”.Colpo di scena sull’ascesa del Falzarego con la squalifica di Michiel Minnaert. Il corridore belga è un professionista e non avrebbe potuto partecipare alla classifica di gara come da regolamento.Nell’ascesa del Passo Falzarego cambia la corsa: in vetta giunge in solitaria il vincitore dello scorso anno Tommaso Elettrico (Team CPS) con un vantaggio di 35” sulla coppia formata da Paolo Castelnovo (ASD Team MP Filtri) e Igor Zanetti (Scott Team Granfondo).La discesa verso il temuto Muro del Gatto ha visto i distacchi sostanzialmente invariati e, per il secondo anno consecutivo,

Classifiche

138 KM UOMINI

1.       Elettrico Tommaso           1987      Team CPS                             4:38.13,4

2.       Zanetti Igor                        1978      Scott Teamgranfondo      4:39.04,0

3.       Castelnovo Paolo               1984      ASD Team MP Filtri           4:39.04,1

4.       Paoloni Gianluca                                1982      ASD Team Paoloni

Marcellina                           4:42.58,4

5.       Pisani Vincenzo                  1981      Team Falasca Zama          4:45.02,2

Greco

138 KM DONNA

1.       Rausch Christina                 1973      Pacopeluche                       5:19.03,5

2.       Lombardo Ilaria                 1970      ASD Team Perini Bike       5:22.58,6

3.       Maltha Martha                  1984      Derustit                                5:32.27,0

4.       Lancioni Barbara               1981      Somec-MG. K VIS-LGL      5:33.05,4

5.       Van der Moeren Ils           1974      Grinta! Granfondoteam  5:35.04,1

 

106 KM UOMINI

1.       Cipriani Matteo                 1983      Infinity Cycling Team ASD               3:29.09,9

2.       Avanzo Francesco             1987      Biemme Garda Sport                       3:29.10,2

3.       Giovine Dario                     1992      Team Isolmant Specialized             3:32.11,7

4.       Pontalto Andrea                1987      Alé Cipollini                                         3:32.14,4

5.       Gonzalez Martinez Bladimir  1978              ASD TRZ Zenato

 

106 KM DONNE

1.       Prato Annalisa                    1998      Team De Rosa Santini                      4:05.39,0

2.       Cappiello Olga                    1963      Team De Rosa Santini                      4:15.50,0

3.       Cosentino Laura                 1990      ASD Swatt Club                                  4:17.31,6

4.       Bonfanti Monica                               1975      ASD Dilettantistica Rodman

Azimut Squadr                   4:19.39,1

5.       Turchi Chiara                      1970      Cicloteam San Ginese                       4:28.47,8

 

55 KM UOMINI

1.       Ferrari Davide                    1976      ASD Team Perini Bike                       1:55.31,1

2.       Coertjens Rien                    1990      Granfondoteam.be                           1:57.52,5

3.       Siviero Fabio                       1985      New Team 2007                1:59.38,3

4.       Alberti Nicola                     1981      Il Team Pinarello                               2:04.04,2

5.       Wisthaler Wilfried             1973      ASV Dolomiti Superbike                   2:04.18,1

 

55 KM DONNE

1.       Nicolussi-Leck Vera           1976      ASV OK DOLOMITI SUPERBIKE      2:29.12,5

2.       Wierer Dorothea               1990      Rasun di Sotto (BZ)                           2:29.59,1

3.       Tonini Beatrice                  1985      FP Race ASD                                       2:38.41,9

4.       Luypaert Katleen               1976      Granfondoteam.be                           2:40.10,0

5.       Purifico Sabina                   1964      Speedwheel Genova                         2:41.54,5

 

PER LE IMMAGINI E I FILMATI:

 

Download video: https://goo.gl/v8AmX4

Download immagini: https://goo.gl/9cRjSO

Classifiche:  www.datasport.com/press

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy