L’intera collezione dedicata al
ciclismo di Oakley è il frutto del grande impegno della casa statunitense
nel nostro mondo, specialità in cui è da sempre grande protagonista grazie ad
occhiali ad altissime prestazioni. Verso il finire della scorsa estate la
collezione ha preso forma grazie a tre nuovissimi caschi e una gamma
d’abbigliamento davvero completa. Il casco Aro3 è leggero ed è
caratterizzato da ampie prese d’aria per sfidare anche le giornate più
roventi. Qui
il link per acquistarlo sul sito Oakley
Ogni accessorio Oakley nasce
per
consentire all’atleta di esprimere le migliori performance, senza curarsi delle
condizioni ambientali. Aro3 è un casco
adatto ai climi più caldi,
quindi le sue forme e le sue prese d’aria sono posizionate in maniera tale da
permettere un veloce e costante ricambio d’aria all’interno della calotta.
Lo
strato protettivo (calotta interna) è realizzato in leggero EPS, mentre per
una maggior sicurezza Aro3 può puntare sul sistema di protezione MIPS®, una
tecnologia vincente che riduce fortemente l’accelerazione rotazionale
durante gli impatti (
qui
il nostro link).

La calotta esterna è configurata in maniera
tale da offrire la giusta protezione a 360°, una particolarità che si può
notare maggiormente sia nelle zone delle tempie che frontalmente. In
particolare modo, è proprio osservandolo frontalmente che potrete notare come
la sagoma si abbassi lateralmente andando a coprire maggiormente le orecchie.

La chiusura micrometrica è affidata
al
Sistema Boa® FS1-1, una vera sicurezza per allestire un casco ad
altissime prestazioni. In particolare, il cavo regolato dal rotore compie
gran parte del suo tragitto libero a livello della zona parietale del cranio,
mentre frontalmente appena dietro la calotta, scorre all’interno della
fascia
frontale X-Static®, impreziosita da una comoda e resistente imbottitura.
L’interno della calotta è caratterizzato dal Sistema MIPS® e ciò, oltre
all’imbottitura frontale, rende inutile l’utilizzo di ulteriori imbottiture.
I laccetti sono molto sottili e sono
impreziositi
dallo snodo posto sotto le orecchie dotato di logo Oakley, un dettaglio di
classe che farà contenti gli appassionati del marchio. Per quanto riguarda
l’integrazione con gli occhiali nulla da eccepire,
qui tutto funziona alla
grande. D’altronde era impensabile che una casa come Oakley, diventata
famosa per gli occhiali, potesse compiere un passo falso
ed è così che gli
occhiali, una volta indossati, non hanno nessun contatto con la calotta,
nemmeno nella zona posta dietro le orecchie. Una volta sfilati, gli
occhiali trovano un approdo sicuro sul casco, basta infilare le due astine
negli ampi fori laterali.
Il sostegno nucale offerto dalla
placca su cui è posto il rotore è r
egolabile in altezza in tre diversi punti
per personalizzare al meglio la tenuta del casco. Dal punto di vista
estetico, Oakley si è impegnata e ha cercato di creare qualcosa di nuovo,
discorso che vale anche per il casco Aro5. Una chicca è l
’EPS di colore
scuro, bellissimo se accostato alle calotte colorate.

Per quanto possa essere importante la
ventilazione offerta dalle prese d’aria, è proprio il sistema MIPS a limitarne
l’efficacia, ma tutto questo accade in maniera abbastanza contenuta. Durante
questo test abbiamo affrontato
anche lunghe percorrenze corse con temperature
elevate (30°C per la stagione sono davvero troppi) e qualche giro in
altura, ma in qualsiasi circostanza Aro3 si è dimostrato all’altezza della
situazione mantenendo le promesse iniziali.

Il Sistema Boa® si conferma a
mio avviso il miglior rotore in circolazione, perfetto e preciso nel suo
utilizzo e perfettamente a suo agio montato su un casco. Per quanto riguarda la
comodità offerta dal casco, penso che Oakley abbia fatto un ottimo lavoro anche
a livello di sagoma interna, un punto che molte aziende prendono spesso
sottogamba.
Aro3, disponibile al pubblico a
180,00 € in tre taglie S,M ed L, è un casco dotato di ottimi requisiti e
impreziosito dalla presenta del Sistema Boa® e dal Sistema MIPS, due veri assi
nella manica.
http://www.oakley.com/en/cycling-collection
★★★★★ comodità
★★★★★ design
★★★☆☆ leggerezza
★★★★★ finiture
★★★★★ materiali
★★★★★ aerazione
★★★★★ dispositivi di sicurezza
Giorgio Perugini

