Ci sono mille ragioni
per partecipare al Colnago Cycling Festival e mille sono i dorsali
rimasti in attesa del loro atleta che con orgoglio farà parte, domenica 8
aprile 2018, della schiera dei 4000 appassionati del pedale, pronti per
vivere uno dei più avvincenti appuntamenti sportivi dell’anno.
Due
i percorsi, il medio fondo di 110 km e un’altimetria di 1384 m e la
gran fondo, fatta di sudore e fatica lungo 159 km e 2044 m di dislivello,
attraverso un territorio che non ha uguali, ricco di storia e d’ arte
come il Vittoriale degli Italiani, splendido complesso di edifici, vie,
piazze, teatro all'aperto, giardini e corsi d'acqua, eretto tra il 1921 e
il 1938 a Gardone Riviera per volontà del Vate Gabriele D’Annunzio. Ci
si arriva lungo il percorso della gran fondo, prima di giungere alla
sommità di una delle salite più amate dal popolo delle due ruote, San
Michele (al Km 33,5 a 380mt con pendenza media 6% massima 12,5%).
Pedalare
in mezzo agli ulivi e ai vigneti, ammirando panorami mozzafiato su uno
degli specchi d’acqua più belli al mondo non è la sola ragione per non
perdere il treno per il festival gardesano.
Stiamo parlando di tre
giornate dedicate allo sport, al divertimento e allo spettacolo. Tante
le proposte per tutti i palati, comprese le novità di percorsi
eno-gastronomici che raccontano il territorio e una preziosa esposizione
fotografica a tema con tante sorprese made in Colnago.
Si
parte venerdì 6 aprile da Audaci con una fantastica Randonnée che si
snoda lungo tutto il periplo del Garda. Anche in questo caso le opzioni
sono due: un giro corto di 145 km e 520 m di dislivello, uno lungo di
195 km e 2100 m di dislivello. Sabato 7 aprile è la giornata per le
future promesse del ciclismo, i giovanissimi infatti disputeranno la
Junior Bike nel cuore di Desenzano del Garda e sarà ancora festa. In
serata spettacoli e intrattenimento per tutti in una città viva,
pulsante e animata dalla area expo e da tante iniziative cittadine.
Infine la perla del week end, la granfondo Colnago, che attende più di
4000 impavidi cicloamatori provenienti da più di 20 nazioni a livello
mondiale.
Il programma è ricchissimo, le iscrizioni si
riaprono per l’ultima volta giovedì primo febbraio 2018 a partire dalle
ore 21:00 collegandosi sul sito ufficiale della manifestazione,
www.colnagocyclingfestival.com, quindi “o ora o mai più”.
La
gran fondo Colnago fa parte, per il secondo anno consecutivo, del
Circuito Prestigio di Cicloturismo ed è la seconda tappa dello Zero Wind
Show (www.zerowindshow.com).