Manca poco all’inizio vero e proprio
della stagione agonistica e tutti i team sono già al lavoro da più di un mese
per affinare la preparazione e l’affinità con i nuovi componenti. Prologo è al
fianco della formazione transalpina Fortuneo Samsic di cui è fornitore
ufficiale di selle e nastri manubrio. LINK
Fortuneo Simic
I professionisti del team potranno
contare su tutta l’esperienza e la tecnologia messa in campo da Prologo,
marchio che è diventato un vero pilastro per la carriera di molti
professionisti che hanno fatto la storia del ciclismo degli ultimi anni. Le
selle Dimension, Nago Evo Pas e Nago Evo Cpc saranno le principali scelte degli
atleti, selle innovative ed esaltanti
dal punto di vista tecnologico.
La sella Dimension è stata
assoluta protagonista nelle fiere dello scorso anno ed ha introdotto alcune
caratteristiche uniche per tutta la collezione, infatti, è più corta e più
larga di una sella tradizionale.
Dal punto di vista del design, il naso è
più corto di 3/3.5cm rispetto alle selle a cui siamo abituati mentre anche
la larghezza, portata fino a 143cm, amplia la superficie al fine di migliorare il comfort. Il
peso della versione Nack (con rail in carbonio) è di 149gr per una dimensione complessiva di
245X143mm.
La nuova struttura perfeziona la fase di spinta
eliminando, grazie al naso corto, qualsiasi tipo di pressione mentre la base di
appoggio più ampia assicura stabilit
à e mantenimento della posizione
per una pedalata stabile ed equilibrata. L’ampio canale centrale PAS, un
sistema che riduce le
pressioni
nei confronti dei tessuti molli creando i presupposti per una seduta redditizia
e salutare.
Nago Evo Pas e Nago Evo Cpc
sono due modelli utilizzatissimi dai professionisti e grazie alla tipica seduta
semi-tonda soddisfano la conformazione della maggioranza
degli utilizzatori, rivelandosi perfette per le lunghe distanze. Il modello Pas
è caratterizzato dall’ampio canale per lo scarico delle pressioni, particolare
reso ancor più performante dalla forma semi-tonda della sella. La versione
equipaggiata con
il sistema Cpc Airing (l’evoluzione del Cpc) è il fiore
all’occhiello di Prologo ed è la dimostrazione di quanto questo brand investa
in tecnologia. Il CPC i questo caso è organizzato in microstrutture 3D di
forma esagonale formate da speciali polimeri plastici cilindrici. Questi sono
cavi al loro interno e sono posizionati in aree strategiche della seduta per
migliorare la qualità della pedalata. I
l Cpc assicura un grip totale grazie al suo effetto ventosa, in
secondo luogo si conferma fondamentale per l’assorbimento delle vibrazioni ed
il mantenimento di una buona ventilazione. La forchetta (oversize da
7X9.3mm) viene realizzata in una fibra di carbonio implementata con Kevlar e
filamenti di alluminio, un mix di materiali che assicura più resistenza
alle flessioni durante i momenti di maggiore stress. L’imbottitura basata sul
concetto di Active Density può contare su tre schiume a densità differente per assistere
l’atleta durante la pedalata. Pur non essendoci l’ampio canale, anche in questa
versione viene alleviata la pressione nella zona pelvica prostatica grazie alla
schiuma a media densità.
Prologo sa bene quanto conti
l’alleanza con i professionisti, del resto il banco di prova delle
competizioni è essenziale per proporre ai consumatori prodotti sempre più
evoluti ed affidabili.
Allo stesso tempo, si può affermare
che lo scambio di informazioni tra atleti e ingegneri sarà equo e si
trasformerà in una vera risorsa per l’azienda. Tecnologia, passione e materiali
di primissima qualità, q
uesto è il supporto che Prologo darà agli atleti del
Team Fortuneo Samsic.
Giorgio Perugini