Tecnica costruttiva all’avanguardia e materiali di qualità sono la spina dorsale del progetto Mantra e con questa edizione Superleggera la celebre azienda San Marco Selle punta a soddisfare i ciclisti più attenti al peso degli accessori. Con i suoi 117 gr dichiarati (la mia sulla bilancia conferma i 115.5 gr scritti a pennarello direttamente sullo scafo) rientra a pieno titolo tra le selle più leggere in commercio e mette in mostra finiture da prima della classe.
La scocca è realizzata con fibre di carbonio ad alto modulo 40 TON, materiale che è anche utilizzato per costruire il telaio da 9.8x7mm. Gli ingegneri hanno calibrato tutte le caratteristiche di Mantra cercando il miglior compromesso tra le zone deputate allo scarico delle pressioni e quelle dedicate al contatto puro con il corpo. Il risultato è un buon comfort su tutta la sella, una caratteristica tipica della seduta “flat”.
L’ampio foro centrale attraversa tutta la sella scaricando molto le pressioni applicate alle zone più delicate del nostro corpo. Il telaio adotta il Dynamic Node Action, una soluzione che irrigidisce la parte anteriore della sella evitando torsioni nel caso voi siate soliti pedalare molto proiettati in avanti.
La microfibra Microfeel è il rivestimento scelto da San Marco Selle per ricoprire le selle top di gamma ed è un materiale che offre il giusto grip ricordando al tatto la stessa finitura della pelle. Questa Mantra Superleggera è certamente leggera come una piuma ma non fa a meno dell’imbottitura, infatti, sotto il Microfeel viene posizionato il Pebax, un rivoluzionario materiale molto leggero e dotato di interessanti proprietà tecnologiche. Questa imbottitura ha una notevole memoria di forma e in soli 9.5gr di peso riesce a fare tranquillamente il suo mestiere.
Disponibile nei colori Bianco e Nero, Mantra Superleggera è una super sella adatta ai montaggi più leggeri, una seduta di classe che trova la sua giusta destinazione su vere bici da corsa. Troverete utilissima la custodia in cui viene venduta, una pratica cover da usare durante i viaggi per proteggere la sella.
Finiture, forme e materiali utilizzati sono al top e la scuola Selle San Marco mette in prodotti come questo tutto il know-how disponibile. Super!
Giorgio Perugini