I PIU' LETTI
GF CAMPAGNOLO ROMA. Presentata l'edizione 2017
dalla Redazione | 15/07/2017 | 08:00

La presentazione di Granfondo Campagnolo Roma 2017 è andata in scena sullo splendido palcoscenico dell’hotel Grand Melià, ai piedi del Gianicolo, struttura partner dell’evento.

Le tantissime novità del grande evento internazionale di ciclismo di massa, unico associato italiano di World Association of Cycling Events (WACE) e di Formula Bici, sono state illustrate oggi a Roma dal Comitato organizzatore e dai tanti prestigiosi personaggi presenti.

Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha confermato che “Granfondo Campagnolo Roma è diventata un marchio di fabbrica inconfondibile, all’insegna dell’eccellenza valoriale che sa esprimere che fa pedalare per sensibilizzare e per crescere, non solo per vincere e divertirsi”.

Renato Di Rocco, Presidente FCI, ha dichiarato che “partecipare ad un evento di massa che è anche a forte respiro internazionale, in uno scenario che rappresenta la nostra storia, appassiona sempre di più. Straordinari i numeri che la Gran Fondo Roma Campagnolo ha raccolto in così poche edizioni e straordinario il suo lavoro a prescindere dall’evento in sé, vista la capacità di vivere in altre realtà ad esso connesse. Così come è forte il suo richiamo perché è rivolto a tutti: dai più capaci ai bimbi che vengono indirizzati all’uso della bici nel rispetto della salute, in sicurezza e, naturalmente, per il puro divertimento. Un plauso a Gianluca Santilli, ideatore e sempre sostenitore di un ciclismo di massa sicuro ed un augurio a tutti i partecipanti che sono i veri protagonisti di un evento cittadino che è anche una piattaforma ideale per la mobilità sostenibile”.

Alessandra Sensini, Vicepresidente del CONI ha raccontato che la bici era uno strumento fondamentale per la sua preparazione quando si allenava per le sue grandi vittorie nel windsurf, ed ora pedala nel gruppo Bicitaly, che organizza la granfondo.

Carlo Mornati, vicesegretario del CONI, anche lui spesso in sella a una bici, ha detto: “il CONI cura tantissimo la promozione dello sport che grandi eventi come la Granfondo favoriscono enormemente, aiutando anche una forte sensibilizzazione sull’uso della bici”.

Ed anche per Enrico Stéfano, Presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale, Granfondo Campagnolo Roma “è uno straordinario strumento di sensibilizzazione sulla mobilità oltre che uno dei grandi eventi sport di Roma, supportato al meglio dall’amministrazione capitolina”.

Tra le tante novità illustrate spicca la presentazione delle nuove maglie che tutti i partecipanti indosseranno, quest’anno in versione maschile e femminile.

Lo spunto cromatico 2017 lo ha offerto un monaco birmano che l’organizzatore ha incrociato in un viaggio. Il rosso e arancio del suo abito caratterizzano la maglia tecnica Sportful 2017 e garantiscono anche una elevata visibilità fondamentale per la sicurezza. Sempre presente sulla tasca posteriore il logo del metro e mezzo tra auto e ciclista.

E da quest’anno, chi partecipa potrà somigliare ad un professionista grazie al bellissimo Kit GFCR 2017 Sportful & Rudy Project. Maglia, salopette, manicotti, gilet, guantini e calzini Sportful con il caso e gli occhiali Rudy Project coordinati GF Campagnolo Roma. Il kit potrà essere prenotato attraverso il sito www.granfondoroma.com e ritirato al Mediolanum Village dal 6 ottobre.

E’ il focus sul pianeta donna uno degli elementi caratterizzanti di questa sesta edizione che culmina con la innovativa e sicuramente divertente “Volata delle Vestali” che si aggiudicherà il gruppo di cicliste che taglierà più numeroso assieme il traguardo dopo al cavalcata di 120 km tra Roma e i Castelli Romani.

Confermate le premiazioni sulla base dei tempi impiegati nelle ormai famose 4 cronoscalate poste sul percorso. E’ stato rimarcata l’adesione di tante importanti granfondo alla classifica ricavata dalle cronoscalate, lanciata dall’evento di Roma, sempre più apprezzata dai partecipanti perché garantisce divertimento e sicurezza.

Saranno 6 gli eventi di quest’anno che faranno pedalare davvero tutti. Al debutto Bike by Night, pedalata al tramonto per tutti con finalità solidali promossa assieme al Policlinico Umberto I, sulla ciclabile più bella del mondo, lungo il Tevere, set della Grande Bellezza e di 007 Spectre. E poi, Granfondo Campagnolo Roma, 120 molto impegnativi km con 2.000 metri di dislivello in un contesto che muta continuamente e che dopo l’affascinante pedalata all’alba nel centro di Roma, tra Colosseo, Fori, piazza Navona, Lungotevere, piazza del Popolo, la scalinata di piazza di Spagna, le Terme di Caracalla, si snoderà tra il lago di Albano, Rocca di Papa, i Pratoni del Vivaro, Rocca Priora, Montecompatri, Monteporzio, Frascati, Ciampino e infine, attraverso lo splendido agro romano e l’Ardeatina, rientrerà a Roma, pedalando per un km sul basolato dell’Appia Antica. Il traguardo sarà posto quest’anno lungo le mura Aureliane. Ma saranno la Panoramica del Lago, la salita di Rocca Priora/Corriere dello Sport e i terribili Murus e Rostrum a far penare ed in cima godere tutti i partecipanti. E torna anche il Campagnolo Climbing Championship che premierà con splendide maglie i vincitori delle singole crono scalate.

Previsto il sold-out di In Bici ai Castelli, la pedalata sfidante per tutti che, anche con le e-bikes, potranno pedalare assieme ai gran fondisti fino al lago di Albano per poi tornare verso Roma dopo la oramai mitica sosta gastronomica nella piazza di Marino.

Affascinante ed emozionante per chi vuole pedalare lungo l’intera Appia Antica è l’Imperiale – The Appian way, quest’anno anche con il percorso Pretoriano, ridotto a 30 km, dove si pedala con bici ante 1987, vestiti come Bartali, Magni, Gimondi, De Vlaeminck, Moser e gli altri grandissimi vincitori del Giro del Lazio.

Minifondo Roma: 1000 bambini e ragazzi sulla bici alle Terme di Caracalla. Uno spot unico per il ciclismo giovanile.

#pedaloxamatrice: la pedalata solidale a favore delle zone terremotate per tutti che partirà come la granfondo dal Colosseo ed arriverà al Mediolanum Village attorno al quale si potrà pedalare sino alle 13.00 su un circuito chiuso al traffico.

Il binomio dell’evento sarà come sempre “divertimento & sicurezza”.

Il Prefetto Roberto Sgalla, a capo di tutte le specialità della Polizia ed appassionato ciclista ha evidenziato che Granfondo Campagnolo Roma “è l’evento delle 3 S – sport, solidarietà e sicurezza” perchè da sempre ha ritenuto la sicurezza prioritaria e questo ha portato ad un connubio molto efficace con la Polizia Stradale il cui impegno è massimo durante la pedalata e reso efficace grazie ad una centrale operativa appositamente allestita che consente ad ogni singolo partecipante di pensare solo a pedalare divertendosi. D’altronde il tema della sicurezza del ciclista è fondamentale e i grandi eventi devono farsene portatori onde garantire la massima sensibilizzazione."

Le partnership con l’ACI, la Federazione Motociclistica Italiana e la scuola di guida sicura dell’Autodromo di Vallelunga, strette da GFCR, vanno in tal senso. E’ la prima volta che un evento di ciclismo di massa collabora con questi enti, al fine di generare un diffuso sentimento di rispetto reciproco tra tutti gli utenti della strada. E per ogni iscritto sconti per partecipare ai corsi di guida sicura con gli istruttori di Vallelunga che con le loro auto scorteranno i partecipanti.

Ed il divertimento sarà garantito dal MEDIOLANUM VILLAGE. Per la prima volta un grande brand come è Mediolanum, da il nome al villaggio di un grande evento sportivo di massa. Il Mediolanum Village non è solo un villaggio: è il cuore pulsante di 3 giorni di festa della bicicletta a Roma e ai Castelli Romani. Dal 6 all’8 ottobre sarà animato dal DJ Set di Dimensione Suono Roma, stage di spinning, bike expo, enogastronomia doc, stand per la prevenzione della salute, rappresentazioni, interviste, giochi, kids park, eventi, e tanto altro nello straordinario scenario delle Terme di Caracalla.

Si è deciso di fissare un numero chiuso di 6.500 partecipanti suddivisi tra Granfondo Campagnolo Roma, In Bici ai Castelli e Imperiale - The Appian Way onde garantire strade interamente chiuse al traffico. Un miracolo garantito da una macchina organizzativa imponente e dal grande lavoro coordinato con Vigili e Polizia stradale. Oltre 1.000 addetti sulle strade a garantire un percorso blindato che rende magica e quasi surreale la Granfondo

Raggiunto il numero massimo, le iscrizioni, ancora aperte, verranno definitivamente chiuse.

Un bellissimo filmato interpretato dall’attrice Giulia Santilli, ha introdotto la partnership AIL & GRANFONDO CAMPAGNOLO ROMA.

L’evento di Roma è anche solidarietà. “Vinci il tuo pettorale solidale” sarà anche quest’anno l’iniziativa a supporto di AIL. E la domenica, dopo la gara, la “Riffa AIL” assegnerà premi straordinari offerti dalla Granfondo e dai suoi sponsor.

GRANFONDO CAMPAGNOLO ROMA è anche PREVENZIONE E SALUTE. I prestigiosi accordi di partnership con il Policlinico Umberto I e con l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport sono funzionali alla tutela della salute ed alla prevenzione, che l’utilizzo della bicicletta favorisce. Granfondo Campagnolo Roma vuole anche essere volano di sensibilizzazione su questi temi fondamentali.

Partecipare ad un grande evento a Roma deve essere anche lo spunto per visitare la città ed i Castelli romani. Grazie alla partnership tra Zètema Progetto Cultura e Granfondo Campagnolo Roma gli iscritti alla gara ed i visitatori del villaggio, potranno ritirare la GFCR CARD 2017, presso gli info point del Mediolanum Village alle terme di Caracalla (6/8 Ottobre), ed usufruire della convenzione per gli ingressi ridotti a Mostre e Musei.

Granfondo Campagnolo Roma pedala nella storia ma vuole anche essere volano della mobilità cittadina e turistica del futuro.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy