Finalmente il momento è arrivato. Domani va in scena la 45° Granfondo Cooperatori - Terre di Lambrusco e Parmigiano Reggiano di Montagna, con partenza ed arrivo ad Albinea (RE).
L’evento organizzato dalla ASD Cooperatori
ha scelto di innovare, di trasformarsi, pur mantenendo fermi la
passione e le tradizioni che da sempre l’hanno contraddistinta.
I percorsi
Cinque (tre classici e due per l’Handbike) i percorsi che toccheranno, da un lato, l’Appennino, dall’altro la Bassa reggiana.
Per
la precisione il lungo di 143 km, il medio di 100 km ed il corto di 48
km partiranno da Albinea per attraversare poi Viano, Carpineti,
Castelnovo Ne’ Monti, Villaminozzo, Casina, Canossa e ritornare ad
Albinea.
Novità assoluta in Europa sarà la 1° International do di Handbike
di 68 km e di 36 km: partenza sempre da Albinea e poi rotta su
Scandiano, Casalgrande, Rubiera, San Martino in Rio, Reggio Emilia,
prima del finale ad Albinea.
Cicloturistica ed elettrica
La
più grande novità della 45^ Granfondo Terre di Lambrusco è la scelta
cicloturismo. Non più la ricerca della competitività e del successo
individuale, ma spazio allo stare insieme, al piacere di ammirare il
paesaggio, di assaporare la natura e le tradizioni del territorio, con
la voglia di fare festa con gli amici del pedale. Per questo via libera
anche alla bicicletta elettrica, non per fare le differenza, ma per
rendere accessibile a tutti l’esperienza di una Granfondo con gli amici.
E' già record per la International Handbike
Per
la prima volta in una Granfondo, spazio per tutti coloro che hanno
difficoltà di mobilità. Due medagliati di Rio 2016 (Paolo Cecchetto oro e
Giovanni Achenza bronzo) e quattro campioni italiani, arricchiscono il
gruppo di oltre 90 handikers in rappresentanza di quattro nazioni che ha
risposto con entusiasmo anche oltre le attese. Per loro un percorso
specifico con un breve tratto cronometrato di 5 km.
Una Festa del Territorio (con sorpresa dal cielo)
La
Granfondo non sarà più solo occasione di semplice passaggio sulle
strade, ma anche occasione per rallentare, per conoscere luoghi e fare
una sosta per apprezzare sapori ed eccellenze agroalimentari. In
particolare la Granfondo 2017 ha identificato nelle piazze di Albinea, Castelnovo ne’ Monti, Casalgrande e San Martino in Rio i luoghi di assembramento dei cicloturisti al fine di creare occasione di festa.
A Castelnovo,
tra i tanti appuntamenti di quello che è stato ribattezzato Bike
Festival in piazza Gramsci, tutti con lo sguardo verso l'altro alle ore
11.00, per il passaggio in formazione della Pattuglia Tricolore dei Top Gun Fly School.
Hanno
aderito al progetto le Amministrazioni Comunali interessate e le
seguenti associazioni, enti e realtà: Onda della Pietra di Castelnovo né
Monti, Università del Pedale di Castelnovo né Monti, Cuore della
Montagna di Castelnovo né Monti, Reparto di Cardiologia - Unità Terapia Intensiva Coronarica e Riabilitazione Cardiologica Ospedale S.Anna Castelnovo né Monti, Centro
di Medicina Sportiva Provinciale, Banda Musicale di Felina, BikeLab
Neda, Associazione NajCrew, Cicliste Ammaccate, Associazione
Grillo-Triciclo per bambini di Vetto, Sagra del Lambrusco di Albinea,
Pro Loco di Albinea, Top Gun Fly School ASD di Reggio Emilia, ASD
X-SPORT di Albinea, Associazione delle Contrade Canossane, Latteria
Sociale Villa Curta, Radio Bruno.
Il Programma dell’evento
Ore 7.30: Partenza della Granfondo Cicloturistica alla francese a gruppi di 100
Ore 9.15: partenza International Handbike
Soste, ristori, animazione, controlli a timbro lungo i percorsi
Dalle ore 09.30: arrivi Granfondo - percorso breve (48 km)
Dalle ore 11.00: arrivi International Handbike
Dalle ore 11.15: arrivi Granfondo - percorso medio (100 km)
Dalle ore 12.15: arrivi Granfondo - percorso lungo (143 km)
Ore 14.30: Premiazione International Handbike
Ore 15.00: Partenza Gara Allievi su Strada - Trofeo "La luce di Caterina"
Ore 11.30 – 16.00: Pasta Party al Parco Lavezza di Albinea
Dalle 9.00 alle 12.00: FESTE SUL PERCORSO:
In Piazza Cavicchioni e Parco Lavezza ad Albinea con inclusione
dell’evento nell’anteprima della Sagra del Lambrusco; in Piazza A.
Gramsci a Castelnovo né Monti (Gran Fondo percorsi Medio e Lungo); in
Piazza della Rocca a San Martino in Rio (Gran Fondo Handbike).
La
Granfondo Terre di Lambrusco fa parte del Trofeo delle Due Cime Uisp,
del Trofeo delle Regioni e del Trittico Emiliano Romagnolo dei Sapori.
Pasta Party, Premiazione e Pacco Gara
Come
da tradizione, al termine, tutti i ciclisti saranno ospiti del
simpatico Pasta Party al Parco Lavezza di Albinea con i piatti tipici
locali preparati e serviti dai volontari della Pro Loco di Albinea. Lì
si svolgeranno anche le premiazioni e si compirà il rito della consegna
di un ricco Pacco Gara con i prodotti offerti ai ciclisti dai Partner
dell’evento.
Diretta su Telereggio e Facebook
Per la prima volta, alla sua 45^ edizione, la Granfondo Cooperatori sarà seguita in diretta da Telereggio - media partner dell'evento - con un lungo live che
inizierà alle ore 9.00 per concludersi alle 12,30. In studio il
direttore Mattia Mariani e Stefania Bondavalli, dialogheranno con tre
inviati che seguiranno la corsa: Ibanes Valeriani, Claudio Valeriani e
Susanna Ferrari. La diretta sarà disponibile anche sulla pagina Facebook
di Telereggio, della Granfondo Cooperatori e del Comune di Albinea.
I partner della Granfondo
Tanti
e prestigiosi i partner dell’evento: Consorzio del Lambrusco, Cantina
Albinea Canali, Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Conad,
Grissin Bon, oltre a Neacar Mercedes, Reggiana Gourmet, Named e Iren.