I PIU' LETTI
GF LIOTTO. Edizione da incorniciare
dalla Redazione | 01/05/2017 | 08:17

Granfondo Liotto champagne o per meglio dire… Vespaiolo, citando un vino tipico del Vicentino, magari da abbinare ad un buon piatto di baccalà alla vicentina, come ad esempio nelle località di Fimon, Arcugnano e Brendola, toccate dalla gara, dove più che un piatto tipico si creano autentiche opere d’arte. La diciannovesima edizione della Granfondo Liotto ha regalato una parentesi spettacolare di ciclismo oggi a Vicenza, con un’organizzazione impeccabile e sfide all’ultimo colpo di pedale, capaci di gasare anche gli spettatori presenti in massa all’arrivo di Viale Roma, adiacente al centro storico vicentino.

Per i concorrenti è stata dunque una lunga… domenica di passioni, come recitava il titolo di un film del 2004, rimanendo sempre in terra transalpina (Un long dimanche de fiançailles), tratto dal libro dello scrittore francese Sébastien Japrisot. La Granfondo Liotto è stata baciata dal sole dall’inizio… alla fine, con le nubi a fare capolino solamente al termine della manifestazione, quasi un gioco degli dei dell’Olimpo, oggi davvero clementi viste le previsioni meteo degli scorsi giorni.

Pronti, via, con Claudio Pasqualin con il tradizionale numero 1 che lo accompagna ormai da anni, Davide “calimero” Malacarne, numero uno questa volta del ciclismo su strada e del ciclocross nostrano, ed Emiliano Borgna, responsabile nazionale di ACSI Ciclismo, un ente che di numeri 1 se ne intende essendo primo in Italia per numero di competizioni organizzate e per qualità delle stesse, e sotto la cui egida si è svolto l’evento. Ad onorare la sfida ci hanno pensato, con le loro vittorie, anche parecchi corridori biancorossi o ciclisti marchiati Liotto, un brand rinomato e conosciuto in tutt’Italia che da quasi vent’anni concede una gara avvincente all’ultimo colpo di pedale, e dai primi decenni del Novecento biciclette altrettanto veloci e competitive create a misura di ciclista e firmate dalla ditta Cicli Liotto Gino & Figli.

Il miglior atleta in assoluto, così viene considerato chi si applica nell’affrontare ogni singolo metro dell’itinerario più lungo, che a Vicenza prevedeva 130 km e 2300 metri di dislivello, è stato il mestrino Igor Zanetti, bravo a scappare fin da subito in solitaria, tallonato solamente dal tenace Gianpaolo Busbani, a poco più di un minuto di distacco, mentre lo scledense Mauro Facci ha chiuso in terza posizione dopo un’accesa volata che l’ha visto mettere di un soffio le proprie ruote davanti a Carlo Muraro: “Non pensavo di dover attaccare così presto – sottolinea Zanetti, però poi sono rimasto da solo in lotta con Busbani, scappando via, ma venendo ripreso sulla salita degli Ulivi. Non abbiamo affondato ma sull’ultima salita, a Brendola, sono fuggito. Avevo circa 7 minuti sul primo gruppo inseguitore ed un minuto su Busbani. Percorso bellissimo e ricco di ‘mangia e bevi’, quando si vince non si può che essere soddisfatti”.

Strappi durissimi, adatti ai corridori poderosi, e guarda caso sono stati proprio Busbani e Zanetti ad “averne di più”, e a lasciare solamente le briciole agli avversari.

Fra le donne è stata invece la giornata di Claudia Gentili, anch’ella di “un’altra categoria”, completando l’itinerario granfondo in circa quattro ore, con un tempo di oltre un quarto d’ora inferiore a quello ottenuto lo scorso anno da Odette Bertolin, terza oggi, vinta soprattutto dalla sfortuna. Fra le due si è piazzata invece Tania Cinel, la quale a fine gara ha tenuto particolarmente a ringraziare il compagno di squadra Stefano Marin, prezioso gregario che le ha permesso di salire sul secondo gradino del podio. Per la Gentili un successo in scioltezza, quasi come se la pratese avesse appena indossato le pantofole dopo essersi alzata la mattina: “Gara dura e salite corte, ma la seconda non l’ho praticamente mai vista. È la prima volta che gareggio alla Liotto e devo fare i complimenti agli organizzatori per il percorso”.

Per quanto riguarda il mediofondo di 95 km e 1400 metri di dislivello è stata un’apoteosi di gioia per i corridori della terra del Palladio, con il vicentino DOC Andrea Tecchio (abita a circa 2 km dal traguardo) quasi a dover dare un dispiacere ai propri “compagni di squadra”, visto che i veronesi Marco Trevisan (2°) e Marco Zumerle (3°) si allenano assieme a Tecchio nel Veronese, nella zona di Soave e della Valpolicella, e nel Vicentino fra i Colli Berici e la zona di Valdagno. Un risultato eccezionale dunque per i tre amici, a completare un podio che ha visto comunque il corridore biancorosso alzare le braccia al cielo, e chissà che i tre non siano nuovamente divisi domani, in occasione del derby calcistico veneto per eccellenza Hellas Verona – Vicenza. Così Tecchio ha raccontato le fasi più accese della contesa: “Abbiamo fatto una fuga a partire da metà percorso con i concorrenti del lungo, in sei, affrontando l’ultima asperità in quattro ed arrivando in volata tutti assieme. Ho cercato già all’inizio di fare un’andatura sostenuta, ma di certo non pensavo di arrivare alla vittoria. Solitamente faccio i percorsi medi perché più abbordabili, sono felicissimo anche perché avevo già vinto la Liotto nel 2015. Fra presidi e percorso questa Granfondo è impeccabile”.

La festa per la città di Vicenza è proseguita inoltre con Michela Giuseppina Bergozza a trionfare nettamente su Claudia Bertoncini e Jessica Leonardi, quest’ultima atleta della Val di Non che incredibilmente è giunta terza alla terza competizione della propria carriera agonistica. La Bergozza è radiosa all’arrivo: “È andata benissimo, in casa il sapore della vittoria è qualcosa di indescrivibile. Sto facendo il Campionato Nazionale ACSI quindi mi dedico ai percorsi mediofondo. Questo della Liotto è veramente spettacolare, ma sono tutti strappi, quindi bisogna necessariamente avere ‘gambe’”.

La chiusura d’obbligo la affidiamo in coro ai fratelli Liotto, con Doretta, Luigina e Pierangelo ad esprimere tutta la propria contentezza per una giornata da incorniciare: “Siamo veramente soddisfatti, è andato tutto bene, il meteo è stato clemente e siamo contenti che i partecipanti abbiano apprezzato le novità introdotte, come la partenza in senso contrario verso Viale Dalmazia, ed ora ci prepariamo ad organizzare la specialissima edizione del ventennale”.

Info: www.granfondoliotto.it

 

Granfondo maschile

1 Zanetti Igor Scott Team Granfondo 03:36:18; 2 Busbani Gianpaolo A.S.D. Cicli Copparo- Liotto 03:37:39; 3 Facci Mauro Team Beraldo Biomin 03:37:41; 4 Muraro Carlo Team Beraldo Biomin 03:37:42; 5 Bertuola Alessandro A.S.D. Cicli Copparo- Liotto 03:44:59; 6 Girardi Guido Asd Melato 03:44:59; 7 Di Luca Vincenzo Team Prof Bike Angri 03:45:00; 8 Gerarduzzi Mauro S.S. Biemme Garda Sport 03:45:00; 9 Scarabello Riccardo Miche - Mg.K Vis-Legend-Lgl 03:45:00; 10 Giacomelli Manuel Team Del Capitano Asd 03:45:00

 

Granfondo femminile

1 Gentili Claudia Team Giletti 03:59:02; 2 Cinel Tania Gs Sportissimo 04:09:01; 3 Bertolin Odette Mg.K Vis-Somec-Lgl 04:16:49; 4 Giacometti Federica Mg.K Vis-Somec-Lgl 04:18:08; 5 Peretti Claudia Asd Mtb Omegna Team Lago D'orta 04:21:41; 6 Chiodi Gioia A.S.D. Cicli Copparo- Liotto 04:21:48; 7 Tosadori Orietta S.S. Biemme Garda Sport 04:25:51; 8 Masiero Flavia Team Armistizio-Zerolite 04:26:50; 9 Mazzolin Anastasia Cycling Team Friuli 04:26:51; 10 Pacini Veronica A.S.D. Cicli Copparo- Liotto 04:27:02

 

Mediofondo maschile

1 Tecchio Andrea Ale' Cipollini Galassia 02:39:21; 2 Trevisan Marco High Road Team 02:39:21; 3 Zumerle Marco Asd Fp Race 02:39:22; 4 Decarli Paolo Asd Brao Caffe' - Unterthurner 02:39:22; 5 Cecchini Stefano Asd Team Privée 02:39:28; 6 Vigolo Alberto Ale' Cipollini Galassia 02:42:18; 7 Viglione Leonardo Team Mp Filtri 02:42:49; 8 De Carli Alberto Team Dama Cycling 02:42:50; 9 Bergamo Daniele Asd Brao Caffe' - Unterthurner 02:42:50; 10 Zanrossi Riccardo Asd Team Rana Tagliaro 02:42:56

 

Mediofondo femminile

1 Bergozza Michela Giuseppina Hot Wheels Team Asd 02:54:43; 2 Bertoncini Claudia Velo Club Maggi 1906 03:02:17; 3 Leonardi Jessica C.C. Rotaliano 03:02:22; 4 Rosa Deborah Uc Carre'-Asfo 03:03:45; 5 Benedet Elisa Asd Pendenze Pericolose 03:05:07; 6 Tonini Beatrice Asd Fp Race 03:09:27; 7 Arsie Martina G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:10:07; 8 Zanetti Silvia Asd Gs Cicli Stefanelli Mestrino 03:10:21; 9 Maccioni Nuria Uc Romano D'ezzelino 03:13:04; 10 Medri Serena Asd Gs Ars Et Robur 03:14:24

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy