In occasione dei festeggiamenti per il Centenario del CONI e dello Sport Day – La Giornata dello Sport – sabato 7 e domenica 8 giugno le piazze Gae Aulenti e Duca d’Aosta si animeranno con le strutture del “Balutit Bike Park”, che offriranno a tutti l’opportunità di cimentarsi in sella a una mountain bike.
Bambini, ragazzi e adulti potranno pedalare sulle biciclette messe a disposizione dall’organizzazione, affrontando strutture artificiali, realizzate con materiali riciclati, che riproducono le asperità proprie del fuoristrada. Curve paraboliche, dossi, tunnel e rampe daranno modo a tutti di divertirsi, vivendo le emozioni della mountain bike, affiancati da esperti che vigileranno sulla loro sicurezza. A dare il via all’evento alcuni grandi rappresentanti del ciclismo italiano, del presente e del passato, tra i quali Gianni Bugno, vincitore del Giro d’Italia nel 1990 e campione del mondo in linea nel 1991 a Stoccarda e nel 1992 a Benidorm.
Questa iniziativa appartiene al carnet di manifestazioni che fanno capo al CONI Event Point, un progetto teso a promuovere il concetto dello sport aperto a tutti e a valorizzare la piazza come luogo di incontro, di comunicazione e di socialità. A far da sfondo alla manifestazione, il Chiringuito Respirare Design, modular cube presenti nelle due piazze simbolo di Milano, nell’orbita dei quali vengono allestite manifestazioni ricreative open air, volte a favorire l’aggregazione sociale e la condivisione delle idee e dello spazio.
L’Associazione Balutit, con sede a Cassina Amata, Cantù (CO), è un’associazione senza fini di lucro che si autofinanzia, occupandosi delle strutture dal progetto alla loro realizzazione.
CONI Event Point è un progetto CONI Comitato Regionale Lombardia, creato e prodotto dall’Agenzia k4b e promosso dall’Associazione Respirare Design.