I PIU' LETTI
ALTA VALTELLINA BIKE MARATHON, IN PIÙ DI 1000 AL VIA SABATO 27 LUGLIO
dalla Redazione | 25/07/2024 | 09:14

VALDIDENTRO – Sabato 27 luglio sarà Alta Valtellina Bike Marathon. La gran fondo in mountain bike organizzata da MG Sport con il circuito FollowYourPassion snocciola, anche quest’anno, numeri da record e nomi che hanno scritto le pagine più importanti di questo sport. Tre le distanze in programma: Marathon 100 km, Endurance 76 km e Classic 44 km. Più di 1000 mountain biker al via. E uno spazio anche per i più piccoli con la Marathon Kids in programma domenica 28.

Il maltempo della scorsa settimana non è riuscito a scoraggiare né gli iscritti né tanto meno gli organizzatori e gli enti locali. Squadre operative si sono messe subito al lavoro e stanno ultimando gli ultimi interventi per ristabilire a pieno i sentieri e garantire quindi il regolare svolgimento della gara in sicurezza sui percorsi prestabiliti.

PERCORSI – Anche nell’edizione 2024, quindi, i mountain biker potranno godere dei tracciati fiore all’occhiello di questa competizione: da una parte tecnici dall’altra circondati da panorami senza uguali. L’Alta Valtellina Bike Marathon è una delle poche gran fondo in mountain bike a garantire il 90% del percorso off-road, con strade bianche dal fondo compatto, sterrati e single track che si inerpicano e scendono all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, in Valdidentro. Tre le distanze in programma: Marathon 100 km, con dislivello positivo di 3.260 m, Endurance 76 km, 2.400 m D+ e Classic 44 km con 1.485 m D+. Distanze che in comune hanno partenza e arrivo, posizionati in località Rasin, e abbracciano i comuni di Valdidentro, Livigno e Valdisotto. Sabato 27 luglio la Marathon partirà alle 7:30, l’Endurance alle 9:30 e la Classic alle 11:30.

I CAMPIONI AL VIA – Confermato il parterre di altissimo livello. Nomi “pesanti” che vantano palmares con titoli mondiali, europei e italiani, oltre ad altri tantissimi ori nelle competizioni che contano nel mondo del mountain biking internazionale.

Tra gli uomini sarà sicuramente tra i protagonisti assoluti dell’Alta Valtellina Bike Marathon 2024 Andreas Seewald del Team Canyon Northwave. Il tedesco è stato campione del mondo ed europeo Marathon nel 2021 e re dell’Alta Valtellina Bike Marathon e secondo al Mondiale Marathon nel 2022, oltre ad aver collezionato tre titoli nazionali Marathon. Quest’anno ha scritto il suo nome nell’albo d’oro dell’Hero Sudtirol Dolomites. A dargli filo da torcere ci sarà il colombiano Leonardo Paez, portacolori del team Lee Cougan e due volte campione del mondo XCM nel 2019 e nel 2020. Si è aggiudicato otto volte la Hero Dolomites e cinque la Dolomiti Superbike. Sono sette i suoi scudetti nazionali. Terzo incomodo, Aleksei Medvedev del Team DMT, due volte campione europeo XCM e più volte sul gradino più alto del podio dell’Alta Valtellina Bike Marathon, la più recente nel 2021. La scorsa edizione, infatti, è stata appannaggio dello svizzero South Casey, biker del team Torpado Factory, che torna in Valdidentro per difendere il suo trono.

Tra gli italiani hanno tutte le carte in regola per giocarsi per posizioni che contano Samuele Porro del Wilier-Vittoria Team, cinque volte campione italiano Marathon e re della Dolomiti Superbike 2024, e gli atleti del Team Scott Racing Gioele De Cosmo, campione nazionale XCO 2019 e vice campione nazionale XCM 2024, e Matteo Siffredi, tricolore XCO 2020.

In campo femminile, sulla carta, la lotta per la vittoria parla esclusivamente italiano con Sandra Mairhofer e Claudia Peretti a contendersi il titolo. L’altoatesina, portacolore del team Lee Coughan e tricolore Marathon 2023, si divide tra mountain biking, winter triathlon e triathlon off-road. Sempre nel 2023 ha infatti messo al collo la medaglia d’oro nel Campionato del mondo di triathlon XTERRA. L’atleta di Borgomanero (NO) veste la maglia del Team Olympia e quest’anno si è ripresa il titolo di campionessa italiana Marathon vinto già nel 2022.

I CONSIGLI DI LEONARDO PAEZ - Leonardo Paez, portacolori del team Lee Cougan e due volte campione del mondo XCM, è pronto per dire la sua in questa edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon: «Rientro da un infortunio, finalmente mi sento bene, sono molto fiducioso sull’esito della gara. Che cosa mi piace di più? Gli splendidi paesaggi e le tante salite».

Qual è, secondo lei, il punto più duro e quello più bello del percorso?

«Il più ostico è sicuramente il doppio passaggio al Passo Trela. Quello che più mi affascina, invece, è quando arrivi in cima alla montagna e puoi goderti il panorama sul lago di San Giacomo.»

Che consiglio dà ai biker che sabato correranno l’Alta Valtellina Bike Marathon?

«È fondamentale partire al proprio passo e cercare di gestire bene la gara. Come si fa? Alimentandosi e idratandosi correttamente. Solo così si potrà affrontare la parte finale, che non fa sconti a nessuno, con le giuste forze.»

VACANZA – Dai sentieri panoramici in mezzo e in vetta alle montagne ai piccoli centri che negli anni hanno saputo salvaguardare la loro natura, fatta di case di legno, ampi spazi verdi e stradine acciottolate. La Valdidentro, a due passi da Bormio, con le sue frazioni e la vista sulla meravigliosa Val Viola, è pronta ad accogliere i partecipanti dell’Alta Valtellina Bike Marathon. La manifestazione diventa così l’occasione per trascorrere un week end o, perché no, una settimana di vacanza rilassandosi in mezzo alla natura praticando le proprie passioni sportive.

La collaborazione tra FollowYourPassion e Bormio Booking consentirà, inoltre, a tutti i mountain biker di usufruire di diverse promozioni, tra cui anche pacchetti iscrizione+hotel. Si possono trovare tutti i dettagli sul sito: https://www.bormio.eu/it/alta-valtellina-bike-marathon-1#section-tosc

DALLA PARTE DEL BIKER – La differenza spesso la fanno i dettagli. FollowYourPassion lo sa e per questo ha studiato e organizzato diversi servizi per i partecipanti alla gara. Oltre a un ricco pacco gara, potranno infatti contare su un punto per il lavaggio bici, assistenza meccanica e docce. Il post gara avrà anche un sapore tanto “di casa” quanto speciale con il pizzoccheri party “cucinato” con i prodotti del territorio.

LA GARA DEI PIÙ PICCOLI – C’è una grande novità che riguarda i più giovani. La Marathon Kids, gara di gincana e abilità, è entrata ufficialmente nel calendario giovanile della FCI – Federazione Ciclistica Italiana –. Organizzata da FollowYourPassion in collaborazione con il Valdidentro Bike Team, si disputerà domenica 28 luglio. Vi potranno partecipare i bambini dai 4 ai 12 anni suddivisi per gruppi d’età: 4-6 anni; 7-9 anni; 10-12 anni. La distanza da percorrere varia a seconda della categoria.

Sito ufficiale dell’evento: altavaltellinabike.it

IL 2024 DI MG SPORT

Anche nel 2024 MG Sport con il brand FollowYourPassion si conferma organizzatore leader nel mondo dell’endurance, con gare di corsa, ciclismo su strada e mountain biking, nuoto in acque libere e triathlon. Ben 17 gli eventi in calendario.

Il calendario

3 febbraio – Bergamo Urban Night Trail
4 febbraio – Bergamo21
20 aprile – MilanoTRI – Idroscalo
20 aprile – Milano10K
25 aprile – ChiaSWIM (Chia Sport Week)
27 aprile – ChiaTRI (Chia Sport Week)
28 aprile – Chia21 (Chia Sport Week)
5 maggio – Olbia21
18 maggio – The Loop Roma
7 luglio – LovereTRI
27 luglio – Alta Valtellina Bike Marathon
14 settembre – F1re-12H Circuit Cycling Marathon
15 settembre – Monza21
5-6 ottobre – PeschieraTRI
20 ottobre – The Loop Milano
24 novembre – Milano21

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy