I PIU' LETTI
CORSE E RICORSI. GIRO D'ORO, LA CLASSICA DELLE DOLOMITI OCCIDENTALI
di Danilo Viganò | 20/12/2023 | 08:10

La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi.
Se avete una foto d'archivio nel cassetto, un ritaglio di giornale o desiderate che si racconti di questa o quella corsa, non esitate a scriverci agli indirizzi info@tuttobiciweb.it oppure daniloviga@gmail.com. Buona lettura.


Fra le numerose corse del Trentino che hanno fatto la storia del ciclismo dilettantistico spicca il Giro d'Oro delle Dolomiti Occidentali. Promotore della manifestazione, che coinvolse le città di Andalo e Ponte Arche sede di partenza e arrivo, fu Gigi Malesardi del Gruppo Sportivo Giro d'Oro. La corsero esclusivamente i dilettanti dal 1983 al 1996 prima di diventare Open, quindi aperta anche ai Professionisti, a partire dal 1997. Passò da gara regionale a internazionale disegnando belle pagine di ciclismo e si svolse sempre nel mese di luglio.

La prima edizione si disputò il 31 luglio 1983 e venne vinta da Ezio Moroni allora azzurro e giovane promessa della Passerini di Milano. Allo sprint superò il compagno di fuga il polacco Hernik Santysiak, mentre chiuse il podio Pierangelo Cornelio del GS Cavedil Tolotti. Quest'ultima (bresciana) si riscattò l'anno successivo grazie al trionfo di Luciano Godio davanti a Moravio Pianegonda (Mainetti) e al compagno di colori Antonio Santoromita. Nel 1986 s'impose Paolo Dal Bianco della Zalf Fior. Il vicentino ebbe la meglio su Lorenzo Inama e Gianni Pigato. Dodici mesi più tardi il Giro d'Oro registrò l'arrivo in solitaria di Gianluigi Barsotelli dell'UC Pistoiese. Tra Lomaso e Bleggio spiccò il volo Barsotelli che giunse al traguardo con 1'10" su Sandro Sandon della Fiat Agri e Fabio Campagna del GS Suprema Bilance. Ed eccoci al 1987 con il secondo acuto della Zalf Fior due anni dopo la vittoria di Dalbianco. Fu Federico Longo ad aggiudicarsi la classica trentina con 30" su Paolo Ricciuti della Carrera Inoxpran e Gianni Faresin della Egi Zanotto. L'edizione del 1988 portò agli onori delle cronache Stefano Dalla Pozza della Car Supermercati. Al termine di una volata a quattro Dalla Pozza superò Remo Rossi (Carrera Inoxpran), Stefano Cecini (Resine Ragnoli) e Antonio Zanini della Zalf Fior. L'anno seguente trionfò il veneziano Igor Tramarin della Iranian Loom Sant'Anna Tessuti. Anche questa edizione fu decisa da una volata ristretta con Tramarin che la spuntò sui trentini Luca Prada (Benacense) e Cristian Zanolini della Carrera Inoxran.

Gli anni Novanta si aprirono con l'affermazione del trentino Carlo Benigni. Vincitore in quella stessa stagione della Trento-Monte Bondone, Benigni (Latte Bassi Omnigel) riuscì a superare il campione italiano Stefano Cortinovis della Diana Calzature. Completò il podio la terza posizione di Mauro Bettin (Caneva Record Cucine) a 15". Con le insegne del team Autofuochi Fiat Elcom Sergio Barbero firmò l'edizione del '91. Il vincitore anticipò il compagno di avventura Carlo Cobalchini (Car Supermercati) e il compagno di squadra Marco Rosani. Poi fu il turno del bresciano Fausto Dotti (MG Boys Doni) primeggirare di forza dopo un bel duello con Massimo Donati (Cuoril): terza piazza ad Andrea Noè della Mecair a 30". Mauro Bettin fece sua l'edizione del 1993 bruciando in volata Roberto Menegotto e Daniele Pontoni. L’arrivo di Ponte Arche fu terreno di conquista anche per Roberto Dal Sie che nel ’94 chiuse da trionfatore con 1’33 su Luigi Della Bianca e 1’37” su Finesso. Seguirono le vittorie di Davide Casarotto (Fis Parolin) davanti a Luca Prada e Della Bianca ancora piazzato, e di Emiliano Murtas della Vini Caldirola sui sei compagni di fuga tra cui Gianluca Valoti che arrivò secondo e nuovamente Finesso. Dal 1997 la corsa diventò Open aprendo le porte anche ai Professionisti. Ma fu un dilettante, Michele Favaron ad imporsi battendo niente meno che Fabrizio Guidi (Scrigno Gaerne) reduce dal Tour de France. Completò quel podio Raffaele Luongo dedlla Caneva Euromop. Le undici edizioni Open che seguirono fino alla conclusione nel 2008 furono caratterizzate dai successi dei Professionisti con le sole eccezioni del ceko Milan Kadlec (Brunereo Bongioanni) nel 1999, e di Oscar Borlini della Bergamasca For 3 nel 2001.

foto: 1983- Ezio Moroni (Passerini Gomme) vinse la prima edizione del Giro d'Oro

ALBO D'ORO
1983- Moroni Ezio (GS Passerini Gomme)
1984- Godio Luciano (Cavedil Tolotti)
1985- Dal Bianco Paolo (GS Lievore Breganze)
1986- Barsotelli Gianluigi (UC Pistoiese)
1987- Longo Federico (Zalf Fior)
1988- Dalla Pozza Stefano (Car Supermercati)
1989- Tramarin Igor (GS Iranian Loom Tenuta S.Anna)
1990- Benigni Carlo (Latte Bassi Omnigel)
1991- Barbero Sergio (GS Autofuochi Fiat Elcom)
1992- Dotti Fausto (MG Boys Doni)
1993- Bettin Mauro (MG Boys Doni)
1994- Dal Sie Roberto (Eco Idrojet Acca Due O)
1995- Casarotto Davide (VP Fis Parolin Sorelle Ramonda)
1996- Murtas Emiliano (Vini Caldirola)
1997- Favaron Michele (Sonego Sport)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy