I PIU' LETTI
CANYON. «GRIZL, GO OUTSIDE WITH AN OPEN MIND!». QUESTO SI' CHE E' GRAVEL
di Giorgio Perugini | 11/05/2021 | 11:05

Difficile marcare il campo d’azione di una gravel, del resto questa speciale bici intrappola il neofita, lo stradista e il biker in cerca di nuove emozioni. Tutto accade come una esperienza quasi ancestrale e per come la vedo io, vi darà un gusto incredibile, un divertimento che vi porterete poi appresso nelle vostre specialità prioritarie. Canyon Grizl è una gravel che fa qualsiasi cosa e come afferma la casa di Coblenza, ha la robusta funzionalità del mitico coltellino svizzero, il tutto condito dallo spirito teutonico che non lascia mai nulla al caso.

Ruote veloci, full fun  e tanta guidabilità

Partiamo da una prima certezza, solo le taglie 2XS e Xs montano ruote 650B, il resto della truppa Grizl monta esclusivamente 700c, a mio avviso un grande vantaggio in termini di guidabilità e percorrenza sui diversi terreni. Le ruote più grandi rotolano più veloci e tutti i modelli Grizl sono quindi montati con copertoni da 45mm di serie su cerchi tubeless-ready e ci si può spingere fino ad un 50mm che lascia 6mm per parte di spazio. La prima gravel per Canyon fu Grail, un mezzo esclusivo che metteva il comfort al centro di tutto con un manubrio integrato in grado di sostituire le sospensioni, ma con Grizl la stessa Canyon desidera dare ancora più libertà ai gravellisti duri e crudi completando quello che in azienda hanno battezzato come Gravel spectrum. Ogni gravel rider deve avere il suo mezzo, ogni gravel rider deve potersi inserire in quello che per lui è il telaio migliore.

Non ponete limiti alla provvidenza, Grizl nasce per stupirvi

Grizl spazia dal bikepacking fino alle scorribande giornaliere su fondi molto smossi, infatti, la stessa Canyon conferma di aver identificato una vera progressione del gravel verso l’Underbiking, ovvero un manipolo di rider con drop-bar che prediligono terreni belli tosti e passaggi impegnativi e tecnici. Detto questo, con Grizl potrete fare Bikepacking di assoluta qualità grazie anche ad una collaborazione speciale con Apidura, azienda di riferimento del bikepacking, abilissima nel creare un set di borse ad hoc con una collezione che  sarà disponibile solo su canyon.com e apidura.com.

Grizl disponibile in due piattaforme, CF SL e CF SLX

Si tratta di entry level e premium, quest’ultimo con un bellissimo telaio da 950 grammi nella taglia M. La geometria per tutti i modelli è la Gravel Pro, quella sviluppata per la Grail, mentre per le dimensioni delle ruote si opta per le 7000c per tutte le taglie tranne che per le 2XS e Xs montate come ricordato prima con un 650B. Grizl mi inganna, anche perché in lei rivedo il modello Endurace e parte della splendida Ultimate ed è incredibile come Canyon abbia saputo differenziare il prodotto Grizl lasciando però questi ottimi richiami (l’immagine con Reach e Stack confrontati rende l’idea).

Il telaio soddisfa i protocolli di test 1CX ma è abbastanza leggero per goderne anche a pieno carico. Detto come va detto, la versione CF SLX mette in crisi sulla bilancia molti telai da strada con i suoi 950 grammi, un risultato ottimo ottenuto con abilità e con un layup di strati di fibre come al solito ottimo. I passaggi cavi sono interni, quindi nessun cavo a penzoloni che possa farvi impigliare nei rovi o dare fastidio alle borse. Vi informo, vista la crescente domanda di questo accessorio nel gravel, che il telaio di Grizl è già predisposto per accogliere il reggisella telescopico. Il carro posteriore asimmetrico aggiunge stabilità e potenza al lato catena e incorpora una bella e solida protezione in acciaio per salvaguardare il telaio dallo sfregamento con la catena. Il reggisella S15 VCLS 2.0 ha il dono di filtrare tutto senza scombussolare la posizione in sella, adorabile!

Controllo, divertimento, comfort, ma se spingete il brio c’è tutto

Parola d’ordine controllo: short stem e wide bars. Clearance ampia, vernice solida e poi tanti punti per fissare borse ( sulla forcella troviamo due classici For Cage Mounts- uno Top Tube Mounts -due fender mountain al posteriore, tutti con carichi massimi ben segnalati ). La configurazione piena prevede tre borracce, di cui una sotto al movimento centrale, spettacolo! In prova ho la Grizl CF SL 8 Earl Grey montata con Gruppo Shimano GRX, ruote DT SWISS C1850 Spline, gomme Schwalbe G-ONE Bite da 45, manubrio e pipa in alluminio e reggisella VCLS. Poca strada, ovvero poco asfalto per ora e via subito per i sentieri più complicati della mia zona, Grizl è una scheggia, divertente e reattiva.

La sensazione di stabilità è totale e la giuidabilità è ai vertici. La geometria premia un’impostazione reattiva, quindi via libera ai passaggi più complicati con massima disinvoltura. Il triangolo anteriore detta i tempi e gli inserimenti, il posteriore con foderi davvero oversize digerisce i sassi come gli orchi cattivi e la trazione non manca mai. Queste le prime impressioni per un mezzo davvero molto sincero che costa 2.799€, ma sono certo di potervi offrire una review più dettaglia in breve tempo, anche perché è davvero difficile resisterle. Il telaio è pulitissimo, nessuna sbavatura, massima eleganza e regolazione sella integrata.

Due Grizl, due prezzi di ingresso con allestimenti ottimi

Si parte con l’entry level Grizl CF SL ( da 1.999€ fino a 2.799€ ) per poi arrivare alla top di gamma Grizl CF SLX ( da 4.499€ fino a 4.599€ ,  per un totale di 7 coloratissimi modelli che saranno disponibili da oggi , 11 maggio. Le CF SL avranno il solidissimo ed efficiente gruppo GRX in versione doppia e singola mentre il top di gamma CF SLX potrà sfoggiare il nuovo Campagnolo Ekar ( è questa la configurazione più leggera da 8,6kg ) e il sontuoso GRX in configurazione Di2. Se la Grail vi aveva spiazzato, questa Grizl vi ruberà il cuore.

www.canyon.com

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy