I PIU' LETTI
PARIGI-NIZZA, TANTI GLI SPUNTI CHE OFFRE LA CORSA DEL SOLE NUMERO 83
di Benjamin Le Goff | 09/03/2025 | 08:28

Scatta oggi la Parigi-Nizza edizione numero 83 e tanti sono i temi che offre anche quest'anno la Corsa del Sole. Vediamo insieme i principali, a cominciare dalla tappa odierna.

YANNICK TALABARDON : "LA PARTE VERAMENTE INTERESSANTE SONO GLI ULTIMI 25 KM"

Famosa per i suoi numerosi colpi di scena e sorprese, la Parigi-Nizza dà il via all'edizione 2025 con una tappa intorno a Le Perray-en-Yvelines (156,1 km) aperta a diversi scenari sulle strade del dipartimento degli Yvelines, che ospita la partenza della gara per il 16° anno consecutivo. "Abbiamo un giro nella pianura di Versailles e un altro attraverso Chevreuses prima di tornare al primo anello", spiega Yannick Talabardon, direttore della Parigi-Nizza. "La parte davvero interessante sono gli ultimi 25 chilometri. C'è la Côte de Villiers-Saint-Frédéric i cui ultimi 400 metri sono un muro, su una strada stretta. E poi, la strada verso lo sprint di Les Mesnuls, a 9 chilometri dal traguardo, è esposta al vento. In realtà ci sono diverse aree in cui si può rendere la gara davvero dura con solo un po' di vento. E se c'è un forte vento, allora ci sarà il caos". Anche lo sprint di Les Mesnuls è impegnativo, con 300 metri di pavé prima di una salita di 1 km per raggiungere il traguardo. "Negli ultimi due anni, abbiamo visto corridori del calibro di Pogacar, Vingegaard, Jorgenson ed Evenepoel puntare a questi bonus di tempo", ricorda Talabardon. "E in ogni caso, il finale invoglierà le squadre che non hanno un velocista a mettersi in movimento". Basterà questo a mettere in difficoltà corridori del calibro di Tim Merlier (Soudal Quick-Step) e Mads Pedersen (Lidl-Trek), che sognano la prima maglia di leader della Parigi-Nizza 2025?

VINGEGAARD: "TORNO PER VEDERE SE RIUSCIAMO A VINCERE"

A poche settimane dal suo ritorno alle competizioni, Jonas Vingegaard (Visma|Lease a Bike) compie un passo importante nel suo percorso verso la riconquista delle vette più alte. "Ovviamente devo essere migliore dell'anno scorso per provare a vincere il Tour de France", ha detto il danese alla vigilia del suo ritorno alla Parigi-Nizza. Terzo nel 2023, Vingegaard spera di poter già battere quel risultato sulla scia della sua vittoria in Algarve: "All'epoca venivo per provare a vincere, quindi ero un po' deluso. Non puoi vincere ogni volta... Ora torno per vedere se riusciamo a vincerla come squadra". Con una squadra forte al suo fianco, il 2 volte vincitore del Tour de France è pronto a condividere la leadership con Matteo Jorgenson, il campione in carica a Nizza. "Ho un ottimo rapporto con Matteo e il fatto è che sono anche felice se vince la gara", dice il danese. "Non è che io sia così egoista, voglio solo vincere e non mi importa di nessun altro. Sono anche felice che vinca un mio compagno, felice di sacrificarmi quando è in grado di vincere o quando è il più forte e ha la più grande opportunità di vincere. E funziona al contrario, ovviamente, per lui con me".

JULIAN ALAPHILIPPE : "CACCIA ALLE VITTORIE DI TAPPA"

La Parigi-Nizza occupa un posto speciale nella carriera di Julian Alaphilippe. Dopo i primi ottimi risultati nelle Ardenne e in particolare alla Freccia Vallone (2° nel 2015 e nel 2016), la Corsa del Sole gli ha regalato la sua prima grande vittoria,nel 2017, quando ha dominato la cronometro individuale sul Mont Brouilly. Cinque anni dopo la sua ultima partecipazione, la stella francese sta per fare la sua prima gara sul suolo francese dal suo passaggio alla Tudor: "Sono molto felice perché è passato un po' di tempo dall'ultima volta che sono venuto qui e la Parigi-Nizza è tra i miei ricordi più belli", ha detto Alaphilippe. "Ci sono alcune tappe molto belle che mi piacciono molto, potrebbero fare al caso mio. Ed è anche importante essere qui in vista delle classiche". Non vede l'ora di mostrare la sua forza con i suoi nuovi colori, Alaphilippe arriva con buone sensazioni e grandi ambizioni: "Ho recuperato bene dopo l'Algarve e ho lavorato bene per la Parigi-Nizza. E' tutto nuovo con Tudor ma continuo ad affrontare le cose allo stesso modo, con obiettivi durante tutta la settimana: Alberto Dainese farà le volate, Michael Storer può fare bene in classifica generale e non nego di voler fare un bel risultato. Ho ancora la stessa ambizione di esibirmi, la stessa passione. Corro per le vittorie e spero che arrivino presto".

ALMEIDA: "MI SENTO BENE PER QUESTO"

Plurivittoriosa della stagione, la UAE Team Emirates-XRG ha conquistato finora 15 successi nel 2025, con sette diversi corridori che hanno alzato le braccia E João Almeida non si è ancora unito a questa lista di vincitori, anche se ha mostrato gambe forti nei suoi primi eventi della stagione (2° nella Volta Valenciana e nella Volta ao Algarve). "È stato un buon inizio di stagione per me e per la squadra", dice il portoghese prima della sua3a partecipazione alla Parigi-Nizza (8a nel 2022). "Abbiamo vinto molte gare e fondamentalmente abbiamo lottato per tutte. Qui alla Parigi-Nizza non vediamo l'ora di continuare così". Con il notevole supporto di Brandon McNulty (3° l'anno scorso) e Pavel Sivakov (9° nel 2023), Almeida vuole "essere lassù con i migliori e lottare per la vittoria. Mi sento bene per questo".

GUILLAUME MARTIN-GUYONNET: "NON SOLO WATT PER CHILO"

L'unico corridore francese ad essere salito sul podio finale della Parigi-Nizza negli ultimi dieci anni è stato David Gaudu, 2° nel 2023 tra Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard. In sua assenza, Guillaume Martin-Guyonnet guida la Groupama-FDJ nel suo ritorno in gara con la sua nuova squadra. Con la Cofidis ha ottenuto il suo miglior risultato nel 2021 (6°). Ed è determinato a tornare in prima linea: "È il pezzo forte della mia prima parte di stagione. In ogni gara del WorldTour, la top-10 è l'obiettivo minimo, ma non mi pongo limiti. Sono già stato 6° e mi piacerebbe fare meglio". Anche le prime gare con la Groupama-FDJ lo riempiono di fiducia, soprattutto in vista di alcune giornate insidiose: "Non si tratta solo di watt al chilo, bisogna essere in grado di posizionarsi bene ed essere un atleta completo. Mi sento ben circondato, mi dà fiducia. La potenza non manca se si tratta di sostenermi nel vento in pianura". E la forza dei suoi compagni di squadra gli servirà anche nella cronometro a squadre di martedì: "Di solito mi chiedo come farò a limitare i danni, ma questa volta sarà molto diverso. Con Stefan Küng e Rémi Cavagna possiamo affrontare le cose con ambizione".

I PARTENTI

Team Visma | Lease a Bike
1. JORGENSON Matteo
2. AFFINI Edoardo
3. CAMPENAERTS Victor
4. HAGENES Per Strand
5. LEMMEN Bart
6. VINGEGAARD Jonas
7. ZINGLE Axel

Soudal Quick-Step
11. SCHACHMANN Maximilian
12. BASTIAENS Ayco
13. LAMPAERT Yves
14. MERLIER Tim
15. VAN GESTEL Dries
16. VAN LERBERGHE Bert
17. VAN WILDER Ilan

UAE Team Emirates - XRG
21. MCNULTY Brandon
22. ALMEIDA João
23. OLIVEIRA Ivo
24. MOLANO Juan Sebastián
25. NARVÁEZ Jhonatan
26. POLITT Nils
27. SIVAKOV Pavel

Lidl - Trek
31. SKJELMOSE Mattias
32. BERNARD Julien
33. GIBBONS Ryan
34. HOOLE Daan
35. KIRSCH Alex
36. PEDERSEN Mads
37. VERGAERDE Otto

Red Bull - BORA - hansgrohe
41. VLASOV Aleksandr
42. LIPOWITZ Florian
43. MULLEN Ryan
44. SOBRERO Matteo
45. VAN DIJKE Mick
46. VAN POPPEL Danny
47. ZWIEHOFF Ben

Team Jayco AlUla
51. O'CONNOR Ben
52. DURBRIDGE Luke
53. HEPBURN Michael
54. MATTHEWS Michael
55. O'BRIEN Kelland
56. SCHMID Mauro
57. WALSCHEID Max

INEOS Grenadiers
61. ARENSMAN Thymen
62. FOSS Tobias
63. JUNGELS Bob
64. SHEFFIELD Magnus
65. SWIFT Ben
66. TARLING Joshua
67. WATSON Samuel

Decathlon AG2R La Mondiale Team
71. GALL Felix
72. ARMIRAIL Bruno
73. BISSEGGER Stefan
74. DE PESTEL Sander
75. NAESEN Oliver
76. PARET-PEINTRE Aurélien
77. SCOTSON Callum

Bahrain - Victorious
81. BUITRAGO Santiago
82. GOVEKAR Matevž
83. GRADEK Kamil
84. HAIG Jack
85. MARTINEZ Lenny
86. WRIGHT Fred
87. ZAMBANINI Edoardo

Team Picnic PostNL
91. BARGUIL Warren
92. ANDRESEN Tobias Lund
93. DEGENKOLB John
94. FLYNN Sean
95. JAKOBSEN Fabio
96. NABERMAN Tim
97. VAN DEN BERG Julius

Movistar Team
101. ROMEO Iván
102. BARTA Will
103. CASTRILLO Pablo
104. CEPEDA Jefferson Alveiro
105. GARCÍA CORTINA Iván
106. MILESI Lorenzo
107. MORO Manlio

Tudor Pro Cycling Team
111. ALAPHILIPPE Julian
112. DAINESE Alberto
113. FROIDEVAUX Robin
114. HALLER Marco
115. LIENHARD Fabian
116. STORER Michael
117. TRENTIN Matteo

Groupama - FDJ
121. MARTIN Guillaume
122. CAVAGNA Rémi
123. GENIETS Kevin
124. GRUEL Thibaud
125. JACOBS Johan
126. KÜNG Stefan
127. PALENI Enzo

XDS Astana Team
131. TEJADA Harold
132. BOL Cees
133. CHAMPOUSSIN Clément
134. CHARMIG Anthon
135. FEDOROV Yevgeniy
136. TEUNISSEN Mike
137. VINOKUROV Nicolas

Arkéa - B&B Hotels
141. DÉMARE Arnaud
142. COSTIOU Ewen
143. GARCÍA PIERNA Raúl
144. GUERNALEC Thibault
145. SCOTSON Miles
146. SÉNÉCHAL Florian
147. THIERRY Pierre

EF Education - EasyPost
151. POWLESS Neilson
152. ALBANESE Vincenzo
153. ASGREEN Kasper
154. DOULL Owain
155. STEINHAUSER Georg
156. SWEENY Harry
157. WALKER Max

Uno-X Mobility
161. KRISTOFF Alexander
162. ABRAHAMSEN Jonas
163. JANSEN Amund Grøndahl
164. KULSET Johannes
165. LEKNESSUND Andreas
166. SKAARSETH Anders
167. TILLER Rasmus

Cofidis
171. ANIOŁKOWSKI Stanisław
172. DE GENDT Aimé
173. IZQUIERDO Clément
174. MAISONOBE Sam
175. MONIQUET Sylvain
176. PEREZ Anthony
177. SAMITIER Sergio

Intermarché - Wanty
181. ZIMMERMANN Georg
182. GOOSSENS Kobe
183. PAGE Hugo
184. PETIT Adrien
185. SMITH Dion
186. VAN DER HOORN Taco
187. VAN SINTMAARTENSDIJK Roel

Team TotalEnergies
191. TURGIS Anthony
192. CRAS Steff
193. DELETTRE Alexandre
194. GACHIGNARD Thomas
195. JEANNIÈRE Emilien
196. JEGAT Jordan
197. LEROUX Samuel

Alpecin - Deceuninck
201. DEL GROSSO Tibor
202. BAYER Tobias
203. DEBRUYNE Ramses
204. KIELICH Timo
205. PLANCKAERT Edward
206. RIESEBEEK Oscar
207. VERGALLITO Luca

Caja Rural - Seguros RGA
211. LEITÃO Iúri
212. BERWICK Sebastian
213. FERNÁNDEZ Samuel
214. NICOLAU Joel
215. OTRUBA Jakub
216. SILVA Guillermo Thomas
217. SORARRAIN Gorka


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy