Se comprate una bici Canyon, tutto vi arriva direttamente a casa in un moderno scatolone chiamato Bike Guard, un imballaggio moderno che protegge la vostra bici con enorme sicurezza. Oggi il sistema Bike Guard diventa anche più ecosostenibile grazie all’aiuto di Canopy, un’organizzazione ambientale senza scopo di lucro che si adopera per ridurre la pressione degli imballaggi di carta sulle foreste.
Un imballaggio ripensato
Grazie all'iniziativa Pack4Good di Canopy, Canyon ha deciso di ripensare completamente il modo in cui imballa e spedisce le sue biciclette da Coblenza verso tutto il mondo concentrandosi certamente sulla riduzione del suo impatto nei confronti dell’ambente rendendo il sistema ancora più sicuro per proteggere le biciclette durante il loro viaggio. Giusto per specificarlo, il Bike Guard prodotto prima da Canyon possedeva già uno standard elevatissimo di sicurezza, ma oggi viene ridotto drasticamente l’impatto ambientale per la sua produzione, un traguarda visto con grande orgoglio da Canyon. Tramite diverse modifiche, il Packaging Team di Canyon ha lavorato duramente per ridurre i materiali utilizzati, abbassare le emissioni complessive per ridurre gli sprechi. Diventano più piccoli gli imballaggi in carta e viene utilizzata la plastica riciclata eliminandola del tutto laddove è possibile. Il risultato? Canyon ha calcolato un risparmio totale di 297.900 EUR per circa 65.000 kg di emissioni di CO2, uno sforzo che ha ridotto l'impronta ecologica del Bike Guard, ma ha anche contribuito a ottimizzare i costi complessivi senza compromettere la qualità o le prestazioni del BIke Guard.
"In Canyon, consideriamo nostra responsabilità proteggere l'ambiente e ridurre il nostro impatto sul pianeta. Come parte della nostra partnership con l'iniziativa Pack4Good di Canopy, abbiamo ottenuto una riduzione della quantità di imballaggi di carta che utilizziamo e abbiamo fatto un passo avanti per ridurre la pressione sul clima e sulle foreste importanti per la biodiversità. Abbiamo anche ridotto gli sprechi di imballaggio, abbassato le nostre emissioni di carbonio e stiamo utilizzando materiali provenienti da fonti certificate che proteggono anche le foreste”. Queste le parole di una soddisfatta Anne Bauer, Lead Packaging Engineer. Questi cambiamenti, perfettamente in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite in tema di produzioni più responsabili, danno la precisa idea di quanto Canyon si impegni per cambiare le cose. "Riconosciamo che le foreste, in particolare quelle antiche e in via di estinzione, sono vitali per la biodiversità, la regolazione delle acque, lo stoccaggio del carbonio e la mitigazione dei cambiamenti climatici. - ha affermato Yvonne Swoboda, Canyon Global ESG Director - Svolgono anche un ruolo cruciale per la salute del nostro pianeta. Dal 2022 abbiamo adottato una politica volta a reperire in modo responsabile materiali derivati dalle foreste, evitare prodotti legati alla deforestazione e supportare gli sforzi di conservazione globale per l'uso nelle nostre attività commerciali”.
"Canyon ha compiuto notevoli progressi nell'approvvigionamento responsabile dei materiali e ora sta segnalando i propri progressi ambientali attraverso il Carbon Disclosure Project. Attraverso la loro partnership con Pack4Good, Canyon sta stabilendo un nuovo standard per l'imballaggio responsabile nel settore del ciclismo, dimostrando che l'innovazione può essere sia ad alte prestazioni che sostenibile”. Queste le parole di Canopy, parole che sottolineano i continui progressi fatti da Canyon in termini di sostenibilità e innovazione.