Presentato in Regione Liguria per la categoria donne juniores, il 2° Giro della Lunigiana previsto nei giorni 1 e 2 settembre. "Dopo la prima edizione di un anno fa presentiamo il Giro donne juniores con due tappe che coinvolgono la Val Fontanabuona e il Golfo dei Poeti, due perle del nostro territorio – spiega l’Assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro – una manifestazione sportiva in crescita, come è in crescita tutto il movimento ciclistico femminile giovanile. Da Assessore allo Sport di Regione Liguria sono orgogliosa di sostenere questo evento che sono certa metterà in mostra giovani cicliste pronte per essere protagoniste del pedale sui palcoscenici nazionali e internazionali”. Il direttore generale della Casano SSD ARL, Lucio Petacchi ha aggiunto: “La corsa rappresenta per noi un grande valore aggiunto al panorama ciclistico nazionale rivolto alla competizione sportiva femminile. Già nel 2022 avevamo organizzato la prima edizione della corsa femminile grazie alle istituzioni locali, sponsor privati e importante è stato il sostegno avuto dalla Regione Liguria e in particolare dall’Assessorato allo Sport che ci ha supportato e fatto da stimolo per ottenere importanti risultati mediatici e di partecipazione di atlete da tutte le regioni italiane”.
LE TAPPE: La prima giornata di gara venerdì 1° settembre si svolgerà interamente in Val Fontanabuona con partenza e arrivo a Gattorna nel Comune di Moconesi dove tutta l’Amministrazione Comunale coordinata dal Sindaco Giovanni Dondero ha fortemente voluto l’evento sportivo.
La seconda conclusiva giornata di gara avrà la partenza da Portovenere, la splendida località del Golfo dei Poeti, e vedrà la sua conclusione ad Arcola presso lo stabilimento della ditta Poliartigiana di Marco Vezzi, sponsor principale anche per questa seconda edizione del Giro della Lunigiana donne juniores.