Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e favorire le performance con una buona dose di comfort. Merito delle fibre utilizzate, del loro posizionamento e anche delle geometrie, una cosa è certa, la bici aero oggi è decisamente performante a 360°. Aircode DRS 9.0 di Lapierre si presenta così, incredibilmente veloce e appagante nella guida, sempre pronta al guizzo e al cambio di passo.
Il codice della velocità
Veloce, tanto veloce e reattiva. Questo si capisce subito, bastano pochi metri in una uscita qualunque per comprendere che siete seduti su una bici da gara. Questa Aircode di Lapierre si presenta con forme sinuose, essenziali e aerodinamiche. Nessun fronzolo, solo linee eleganti esaltano questo telaio realizzato con UD Superlight Carbon, un mix di fibre ad alto modulo che caratterizza in maniera concreta ogni parte della struttura. La zona dello sterzo sfrutta forme rastremate in larghezza ma concede comunque il passaggio interno dei cavi, instradati molto bene dalla curva Lapierre Aero UD Carbon e dall’attacco manubrio prodotto sempre da Lapierre. Il set di guida è decisamente bene fatto e offre sensazioni simili a quelle garantite da un manubrio integrato.
La forcella Aircode DRS viene sempre prodotta con lo stesso blend di carbonio ed è una vera spada pronta a fendere l’aria. La parte più caratteristica di questo telaio resta la zona di congiungimento tra tubo piantone e tubo orizzontale, infatti, questo si porta verso la parte posteriore della bici sdoppiandosi nei due foderi alti formando quasi due ali. In questa intersezione trova posto un collarino tradizionale conformato in modo tale da sembrare integrato, una soluzione raffinata che sposa al 100% la funzionalità.
Componentistica di qualità
La versione in prova monta gruppo Shimano Dura Ace Di2 BR9270 e, oltre al set di guida prodotto da Lapierre, adotta le ruote Lapierre Road Disc 50 con pneumatici Continental GP5000S. Per la seduta il marchio opta per la Prologo Dimension, una sella che ben si sposa alle geometrie. Tutto quello che viene prodotto da Lapierre, manubrio, ruote, attacco manubrio e nastro manubrio è di ottimo livello e ben si posiziona su una bici di alta gamma come questa.
Veloce e scattante
Aircode DRS 9.0 è una bici aero molto scattante, un mezzo certamente veloce ma anche semplice da condurre. La maneggevolezza messa in mostra da questa bici mi ha davvero soddisfatto, soprattutto in tutte quelle situazioni in cui serve rapidità per cambiare traiettoria o per scattare. Il carro è molto rigido nella sua parte inferiore mentre i foderi alti riescono comunque a smorzare abbastanza le sollecitazioni verticali. Spingendo forte sui pedali si avverte che questa Aircode è reattiva e pronta, una prontezza che si riceve dalla zona del movimento centrale fino alla zona sterzo.
Messa da parte la sua velocità in pianura e nei classici vallonati, è anche in grado di offrire ottime prestazioni in salita, ben più di quanto sarebbe lecito aspettarsi da una bici aero. La verniciatura e la cura per i dettagli meritano voti alti, discorso che si rivela analogo per la componentistica Lapierre, solida, leggera e ben realizzata. Con un prezzo di listino di 8.399,00€ Aircode DRS 9.0 si posiziona particolarmente bene nel suo segmento, offrendo prestazioni elevatissime ad un costo particolarmente competitivo rispetto alla maggior parte delle varie concorrenti.
Il baricentro è volutamente tenuto basso, un carattere ottenuto calibrando tutto con attenzione, alloggiamento della batteria compreso, infatti, questa non viene collocata nel reggisella ma nella zona del movimento centrale. Aircode DRS è la classica bici da passista veloce e da velocista, un ottimo mezzo per chi corre in circuito oltre alle tradizionali gf. Detto questo, provatela anche nelle salite vere, non vi deluderà. In discesa la sua agilità la rende particolarmente divertente, pronta anche a correzioni dell’ultimo secondo.