Colnago presenta la C68 Allroad, la sua prima bici progettata per andare su ogni superficie, dall’asfalto perfetto alla strada bianca, dal cemento al gravel leggero. Andando incontro alle richieste sempre più esigenti da parte dei ciclisti e degli appassionati, Colnago ha deciso di creare una bicicletta dedicata a tutti i ciclisti che vogliono poter continuare a pedalare anche quando l’asfalto liscio finisce.
La ricerca della bellezza è quello che ci spinge a pedalare, a perderci tra borghi e viuzze secondarie, a scoprire valli nascoste, a cercare nuove strade e nuovi panorami.
La bellezza è anche l’emozione che ricerchiamo in ogni singola bici che produciamo. Ogni bicicletta, per noi, deve essere un capolavoro. Prestiamo attenzione alle geometrie, ai dettagli, ai materiali, al processo manifatturiero. La Colnago C68 Allroad è l’epitome, il simbolo massimo di questo concetto.
La C68 Allroad è un inno a questa costante ricerca della bellezza che non si esaurisce mai, nemmeno quando finisce l’asfalto.Il concetto su cui si basa il C68 poggia sul delicato equilibrio tra performance e piacere di guida. Design raffinato, integrazione e modernità sono al centro del progetto: a differenza del modello da strada, per il C68 Allroad sono state studiate delle geometrie dedicate, che hanno reso la bici più comoda e compatta, oltre a un’ottimizzazione del carro posteriore e della forcella per poter montare pneumatici fino a 35mm.
Pedala più comodo, pedala più a lungo
Rispetto al C68 Road, il C68 Allroad ha un reach minore e uno stack più alto. La parte superiore del corpo, così, è meno sollecitata e le braccia sono meno stressate. Con questa soluzione, infatti, si riesce ad alleggerire lo stress sui polsi e si sposta il carico sul bacino, col risultato di un maggiore comfort di pedalata, soprattutto su superfici sconnesse e durante uscite lunghe.
Le modifiche sulla geometria del telaio, però, non si esauriscono qui. Per migliorare l’esperienza di pedalata su superfici sconnesse, sulla C68 Allroad è possibile montare pneumatici più larghi rispetto al modello Road, fino a 35mm.
Inoltre, la sezione del tubo obliquo è stata modificata rispetto a quella del C68 Road. Sono anche stati rinforzati i foderi posteriori.
Grazie a queste accortezze, sul C68 Allroad si vive la stessa sublime esperienza di guida che si può avere sul C68 Road, col vantaggio di poter pedalare anche su superfici diverse, come strade bianche o manti stradali particolarmente dissestati.
La massima qualità, rigorosamente Made in Italy
Le biciclette Colnago sono da sempre qualcosa di più di semplici biciclette. Inserendosi nell’alveo della tradizione della Serie C Colnago, la C68 Allroad non è un monoscocca, ma è un telaio modulare, composto da diverse parti assemblate fra loro dalle sapienti mani dei nostri artigiani.
Alcune giunzioni restano visibili, mentre altre sono state mascherate con un complesso processo di incollaggio. Si tratta della fasciatura: un processo per cui delle fasce di tessuto di carbonio vengono poste in più strati sopra le zone di giunzione e poi limate.
Il risultato è un telaio pulito, che può ricordare un monoscocca, ma che lascia in evidenza, in maniera delicata e leggera, la testa del tubo sterzo e la giunzione del reggisella.
La C68 Allroad, come ogni Colnago della Serie C, è un modello esclusivo, dedicato a chi apprezza la fine arte della manifattura delle biciclette. Un savoir-faire che Colnago è orgogliosa di aver coltivato sin dagli anni Cinquanta, quando le biciclette dal taglio sartoriale, fatte su misura per i grandi campioni, iniziarono a vincere ogni corsa professionistica su strada.
Tra i componenti, queste sono le opzioni per i gruppi :
Campagnolo EPS
Shimano Dura Ace Di2
Shimano Ultegra Di2
Sram Red AXS
Sram Force AXS
Tra i componenti, queste sono le opzioni per le ruote:
Enve WS SES 3.4C
Campagnolo Bora Ultra WTO 45
Shimano Dura Ace C50
Shimano Dura Ace C35
Fulcrum Wind 400
Fulcrum Racing 600db