COLNAGO LANCIA VR4S, LA BICICLETTA NATA PER VINCERE
dalla Redazione | 12/12/2022 | 10:45

Colnago presenta oggi la nuova V4Rs, la monoscocca più veloce di sempre, bici unica per primeggiare su tutti i tipi di terreno, sviluppata in collaborazione con una delle squadre più forti di ciclismo World Tour. Il contributo del Team UAE Emirates è stato fondamentale nella lunga fase di prototipazione e successive prove su strada e poi direttamente in gara; gli input ricevuti dai corridori hanno permesso di lavorare su aree chiare e definite, quali: aerodinamica, peso, rigidità reale, geometrie, solidità e robustezza.

Aerodinamica

La V4Rs è stata studiata come sistema integrato, ovvero come bicicletta completa in configurazione “pronto-gara”. Il lavoro tecnico si è concentrato sulla riduzione dell’impatto dell’area frontale, fondamentalmente il tubo di sterzo, e la conseguente migliore integrazione con la testa della forcella. Pur essendo compatibile con l’uso di componenti di terze parti, V4Rs è stato concepito per offrire le migliori prestazioni aerodinamiche in combinazione con il manubrio Colnago CC.01 che si arricchisce anche di un supporto stampato 3d, compatibile con Wahoo Bolt V2 per il momento, in grado di garantire un ulteriore risparmio di 0.75 watt a 50km/h.

Peso

Non è stato facile migliorare questo aspetto facendo il confronto con il suo predecessore V3Rs, ecco perché abbiamo ragionato sul peso del modulo (telaio, forcella, serio sterzo e manubrio) invece che sui valori dei singoli componenti. Il risultato finale ci ha consentito di risparmiare 47 grammi comparando il frame kit V4Rs con manubrio CC.01 (+ serio sterzo) al V3Rs frame kit con attacco Colnago Sr9 e piega Colnago Hbr41 (+ serio sterzo).

Rigidità dinamica reale

Questo concetto, introdotto da Colnago, è il risultato combinato della rigidità misurata in modo statico (in laboratorio) e dinamico, ovvero sulla strada in condizioni di pieno utilizzo. Ottenere questo dato è stato possibile grazie ad una nuova metodologia di testing sviluppata all’interno dal nostro reparto di Ricerca e Sviluppo, che ha tenuto conto di entrambi i fattori di stress e che ha consentito di realizzare un telaio perfettamente bilanciato in quanto a rigidità e guidabilità in tutte le condizioni estreme che si possono affrontare durante le competizioni.

Taglie e geometrie

Sulla base degli input ricevuti dai ciclisti professionisti, la geometria (soprattutto reach e stack) è stata ridisegnata per riuscire ad ottenere prestazioni ancora più equilibrate nelle diverse taglie rispetto alla V3Rs. Ora la relazione tra la lunghezza del tubo sella e il reach è quasi lineare, il che significa una selezione della taglia più semplice e precisa e maggiori possibilità di regolazione della posizione in sella. Inoltre, il rapporto stack/reach è stato ottimizzato e armonizzato tra tutte le taglie e la lunghezza dei foderi orizzontali è stata ridotta.

Solidità e robustezza

La V4Rs (rispetto alla V3rs) può vantare una maggiore resistenza agli urti delle parti più esposte ad urti in condizioni di gara. Un esempio è dato dai foderi verticali dal design completamente nuovo, che, oltre alla forma più aerodinamica, migliorano sensibilmente la resistenza alla flessione e all'impatto. Robustezza significa, invece, poter ridurre al minimo la necessità di manutenzione. Esempio pratico è la nuova serie sterzo Ceramicspeed con tecnologia SLT (Solid Lubrication Technology), che grazie all'esclusivo polimero solido e ai componenti in acciaio inossidabile di cui è composta previene due delle cause più comuni alla base del cedimento dei cuscinetti: l'assenza di lubrificazione e la contaminazione del grasso dovuta all'ingresso di sporcizia.

La V4Rs, prima di consolidarsi nella sua versione definitiva, ha vissuto una lunga fase di studio in collaborazione con il Team UAE Emirates, Il quale ha corso nella stagione scorsa con la Colnago Prototipo, nome indicativo della fase di studio allora in atto. Sono stati provati diversi layup (la sovrapposizione di un numero specifico di strati di fibra di carbonio) prima di giungere alla versione definitiva e partecipare ad una corsa così dura e complicata come il Tour de France, per esempio, ci ha permesso di raggiungere un risultato di altissimo livello in termini di qualità e robustezza.

Tadej Pogačar, uno tra i primi corridori della squadra a provare la V4Rs, ha detto: “La V4Rs è una bici davvero leggera e rigida e anche molto reattiva. Io sono un attaccante in corsa e ho bisogno di un mezzo in grado di supportarmi quando spingo al massimo sui pedali. Il ciclismo moderno, soprattutto nelle corse importanti, non dà tregua, bisogna essere sempre pronti per difendersi e poi contrattaccare e, una volta davanti, a sprintare per la vittoria. Un altro aspetto di questa bicicletta che mi sento di evidenziare è il comfort. Prestazione significa anche esprimere il massimo delle proprie potenzialità dopo 5 o 6 ore di gara, se schiena e braccia sono distrutte, questo non è possibile”.

La stessa bicicletta verrà utilizzata dalle ragazze del Team UAE ADQ, che può vantare tra le sue fila anche l’italiana Sofia Bertizzolo, ciclista all-rounder in grado di primeggiare su una vasta tipologia di terreni. Sofia Bertizzolo, provando la V4Rs, ha detto: “La V4rs si adatta perfettamente alle mie esigenze. Io non ho nessuna specificità, sono una ciclista "tuttofare". Non sono un velocista, non sono una scalatrice, non sono una passista, devo solo stare sempre concentrata e prendermi le occasioni quanto queste si presentano: in salita, in pianura e ogni qualvolta la corsa mi permette di giocarmi le mie carte. Devo solo saper cogliere il momento giusto e in quel momento la bicicletta mi deve dare il massimo dell’aiuto possibile. Cosa mi ha colpito dal punto di vista tecnico?  La grande sicurezza e facilità di guida che mi ha trasmesso in discesa”.

per guardare il Video CLICCA QUI

Prezzo suggerito al pubblico europeo (gruppo Shimano Dura-Ace Di2 con power meter, ruote ENVE 3.4, manubrio integrato Colnago CC.01, sella Prologo Scratch M5 nack, pneumatici Continental GP5000) €15.260.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy