I PIU' LETTI
TOUR OF THE ALPS 2022. I FAVORITI: SARÀ LOPEZ CONTRO INEOS E BAHRAIN? I PARTENTI
di Carlo Malvestio | 17/04/2022 | 10:44

Nel ciclismo d’oggi non è così facile trovare una gara in cui non ci sia una vera e propria gerarchia di favoriti. Al Tour of the Alps 2022, però, sarà così, perché spulciando la lista degli iscritti è veramente difficile scegliere uno come favorito piuttosto che un altro. È vero, non c’è uno di quei fenomeni che sta monopolizzando il ciclismo moderno, ma ci sono tanti campioni che hanno voglia di aggiunge al loro palmares una breve corse a tappe di prestigio come quella che si snoda tra Trentino, Alto Adige e Tirolo.

Le squadre meglio attrezzate per il percorso pieno zeppo di insidie del TotA sembrano essere la Ineos Grenadiers, con due ex vincitori della corsa come Richie Porte (2015) e Pavel Sivakov (2019), e la Bahrain Victorious dei baschi Mikel Landa, anche lui già vincitore della corsa nel 2016, e Pello Bilbao, secondo l’anno scorso e reduce da un inizio di stagione molto convincente, con anche una vittoria di tappa all’Itzulia meno di due settimane fa. La Ineos, inoltre, potrà fare leva su Eddie Dunbar, vincitore della Settimana Coppi&Bartali, mentre la formazione araba sul giovane colombiano emergente Santiago Buitrago.

Quando la strada sale uno dei corridori che andrà tenuto maggiormente d’occhio è Miguel Angel Lopez (Astana Qazaqstan), uno degli atleti più indecifrabili del gruppo, in grado di vincere contro chiunque e allo stesso modo di naufragare molto facilmente. Un obiettivo importante per lui sarà tenersi fuori da guai e guadagnare fiducia in vista della Corsa Rosa. A guardargli le spalle ci sarà un corridore che sa fare anche il capitano, David De La Cruz (Astana Qazaqstan), che non sorprendere se volesse provare a sua volta a rimanere le prime posizioni della classifica. Sulle strade del TotA si ritroveranno anche i due vecchi rivali transalpini Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e Romain Bardet (Team DSM), entrambi messi un po’ in ombra dall’avvento della nuova generazione ma sempre pronti ad infiammare la corsa se ne avranno la possibilità. La EF Education-EasyPost, invece, si affiderà alla strana coppia Hugh Carthy-Esteban Chaves, 193 cm di altezza l’inglese e 164 cm il colombiano, ma entrambi con una grande passione per le salite. Carthy l’anno scorso aveva chiuso 5° il TotA e 8° il Giro: quest’anno proverà a migliorarsi in entrambe le uscite.

Anche la Bora-hansgrohe si presenterà con una formazione piuttosto solida, con Lennard Kämna e Matteo Fabbro particolarmente adatti ai percorsi euroregionali e vogliosi di dare qualche bel segnale in vista del Giro. Il corridore friulano, in particolare, è reduce da un inizio di stagione non felicissimo, ma il TotA può rappresentare lo scenario ideale per invertire la tendenza.

Attenzione poi a Torstein Traæn della sempre sorprendente Uno-X, a Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi), Attila Valter (Groupama-FDJ) e Carl Frederik Hagen (Israel-PremierTech), senza dimenticare che al via c’è Chris Froome, che tutti sogniamo possa tornare all’improvviso quello di una volta.

E gli italiani? A parte il già citato Fabbro, in classifica generale sarà complicato emergere. Negli ultimi anni solo Vincenzo Nibali e Domenico Pozzovivo sono riusciti a salire sul podio e la vittoria manca addirittura dal 2013, all’epoca era ancora Giro del Trentino, proprio con lo Squalo. Bisogna essere onesti, anche quest’anno sembra molto difficile poter sperare di vedere un azzurro non solo sul podio, ma anche in Top 10. Qualche giovane, comunque, proverà a mettersi in mostra, Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè) e il padrone di casa Edoardo Zambanini (Bahrain-Victorious) su tutti, ma magari anche qualche corridore più esperto come Alessandro De Marchi (Israel-PremierTech).

A proposito di giovani, al via da Cles ce ne saranno tanti in rampa di lancio, come Clément Champoussin (AG2R Citroën), Einer Rubio (Movistar), Thymen Arensman (Team DSM), Natnael Tesfatsion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), sorprendente quarto finale l'anno passato e reduce dal podio al Giro di Sicilia, Igor Arrieta (Equipo Kern Pharma) e l'astro nascente del ciclismo belga Cian Uijtdebroeks (Bora-hansgrohe).

I PARTENTI

Bahrain - Victorious
        1 BILBAO Pello
        2 BUITRAGO Santiago*
        3 LANDA Mikel
        4 NOVAK Domen
        5 PERNSTEINER Hermann
        6 ZAMBANINI Edoardo*

Astana Qazaqstan Team
        11 LÓPEZ Miguel Ángel
        12 CONTI Valerio
        13 DOMBROWSKI Joe
        14 HENAO Sebastián
        15 NATAROV Yuriy
        16 PRONSKIY Vadim
        17 TEJADA Harold

INEOS Grenadiers
        21 DUNBAR Eddie
        22 AMADOR Andrey
        23 PORTE Richie
        24 PUCCIO Salvatore
        25 SIVAKOV Pavel
        26 SWIFT Ben
        27 RIVERA Brandon Smith

AG2R Citroën Team
        31 BOUCHARD Geoffrey
        32 BERTHET Clément
        33 CALMEJANE Lilian
        34 CHAMPOUSSIN Clément
        35 GALL Felix
        36 HÄNNINEN Jaakko
        37 PRODHOMME Nicolas

BORA - hansgrohe
        41 FABBRO Matteo
        42 GAMPER Patrick
        43 KÄMNA Lennard
        45 PALZER Anton
        46 UIJTDEBROEKS Cian*
        47 ZWIEHOFF Ben

EF Education-EasyPost
        51 CAICEDO Jonathan Klever
        52 CARTHY Hugh
        53 CHAVES Esteban
        54 KUDUS Merhawi
        55 QUINN Sean*
        56 STEINHAUSER Georg*

Groupama - FDJ
        61 PINOT Thibaut
        62 LUDVIGSSON Tobias
        63 REICHENBACH Sébastien
        64 STORER Michael
        65 VALTER Attila
        66 VAN DEN BERG Lars
        67 THOMPSON Reuben*

Israel - Premier Tech
        71 BERWICK Sebastian*
        72 CATAFORD Alexander
        73 DE MARCHI Alessandro
        74 FROOME Chris
        75 GOLDSTEIN Omer
        76 HAGEN Carl Fredrik
        77 PICCOLI James

Movistar Team
        0 HOLLMANN Juri*
        81 ARCAS Jorge
        82 BARTA Will
        83 GONZÁLEZ Abner*
        84 RANGEL COSTA Vinicius*
        86 ROJAS José Joaquín
        87 RUBIO Einer Augusto

Team DSM
        91 ARENSMAN Thymen*
        92 BARDET Romain
        93 HAMILTON Chris
        94 BRENNER Marco*
        95 ONLEY Oscar*
        96 POOLE Max*
        97 REINDERINK Pepijn*

Bardiani-CSF-Faizanè
        101 BATTAGLIN Enrico
        102 CAÑAVERAL Johnatan
        103 COVILI Luca
        104 EL GOUZI Omar*
        105 RASTELLI Luca*
        106 TONELLI Alessandro
        107 ZANA Filippo*

Caja Rural - Seguros RGA
        111 LASTRA Jonathan
        112 AMEZQUETA Julen
        113 CEPEDA Jefferson Alveiro
        114 JOHNSTON Calum
        115 PIRA Yesid Albeiro*
        116 SCHLEGEL Michal
        117 CALLE Juan Fernando*

Drone Hopper - Androni Giocattoli
        121 BAIS Mattia
        122 BISOLTI Alessandro
        123 CEPEDA Jefferson Alexander
        124 MERCHAN Didier*
        125 RAVANELLI Simone
        126 TESFATSION Natnael*
        127 ZARDINI Edoardo

EOLO-Kometa
        131 BAIS Davide
        132 FETTER Erik*
        133 GARCÍA Sergio*
        134 DINA Márton
        135 RAVASI Edward
        136 ROPERO Alejandro
        137 VIEGAS Daniel

Equipo Kern Pharma
        141 AGIRRE Jon
        142 MENDEZ Daniel Alejandro*
        143 ARAIZ Sergio
        144 ARRIETA Igor*
        146 COBO Iván*
        147 LÓPEZ Jordi

Euskaltel - Euskadi
        151 BALLARIN Iker
        152 BIZKARRA Mikel
        153 BOU Joan
        154 CUADRADO Unai
        155 ETXEBERRIA Asier
        156 IRIBAR Unai*
        157 ITURRIA Mikel

Uno-X Pro Cycling Team
        161 EG Niklas
        162 TRÆEN Torstein
        163 URIANSTAD Martin*
        164 HOLTER Ådne*
        165 KULSET Sindre
        166 KULSET Magnus*
        167 ABRAHAMSEN Jonas

Tirol KTM Cycling Team
        171 LIPOWITZ Florian*
        172 ENGELHARDT Felix*
        173 MCLAIN Logan*
        174 VACEK Karel*
        175 ZANGERLE Emanuel*
        176 ROSNER Linus*
        177 GOVEKAR Matevž*

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy