I PIU' LETTI
ANCHE LA VOLTA AO ALGARVE 2022 PARTE DOMANI: SARÀ EVENEPOEL CONTRO LA INEOS? I PARTENTI
di Carlo Malvestio | 15/02/2022 | 08:10

Con gli anni si è affermato come l’appuntamento più importante del paese, e anche questa stagione la Volta ao Algarve 2022 si presenta come la miglior vetrina per il ciclismo portoghese. Dal 16 al 20 febbraio, scalatori, velocisti e cronomen avranno l’occasione di misurarsi su un percorso vario e interessante, immerso nelle bellezze naturalistiche della regione lusitana che affaccia sull’Oceano Atlantico. L’anno scorso ad imporsi fu, a sorpresa, il padrone di casa João Rodrigues, che riportò un portoghese sul gradino più alto del podio dopo 15 anni, complice però una partecipazione di livello inferiore rispetto agli anni precedenti a causa dello slittamento della gara da febbraio a maggio, causa pandemia. Prima di lui, ad imporsi erano stati autentici fuoriclasse come Remco Evenepoel, Tadej Pogacar, Michal Kwiatkowski e Primoz Roglic.

La corsa verrà trasmessa in diretta su Discovery+/Eurosport.

IL PERCORSO

Per lunghi tratti e sedi di tappa, il tracciato ricalca quello che si è visto nelle ultime edizioni. Si parte con una frazione lunga, di 199 km, da Portimão a Lagos, ma altimetricamente piuttosto semplice, con gli ultimi 70 km quasi totalmente pianeggianti. I tanti velocisti presenti al via dovrebbero avere vita facile. Cosa che invece non avranno il giorno seguente, con i 182 km che porteranno il gruppo da Albufeira al classico arrivo sull’Alto da Fóia. Gli ultimi 25 km sono complicati: prima si sale verso Picota (10 km al 5%), e poi, dopo una breve discesa, l’ascesa finale verso la località di Monchique (7,7 km al 6%). Le pendenze non sono impossibili, ma non mancherà la selezione.

I velocisti torneranno protagonisti il terzo giorno, con la Almodovar-Faro di 209 km che, seppur lunga, è la più semplice della settimana. Un grosso scossone alla classifica generale verrà dato con la cronometro del penultimo giorno, lunga 32 km che porterà i corridori da Vila Real de Santo Antonio a Tavira. Gli specialisti potranno provare a fare la differenza, tenendo in considerazione che nella parte centrale della prova la strada sale leggermente per 3 km, rendendo un po’ più insidiosa una prova contro il tempo molto esigente.

Anche l’epilogo sarà un classico della Volta ao Algarve: si parte da Lagoa e si arriva all’Alto do Malhão dopo 173 km. La salita finale (da affrontare due volte, a 25 km dall’arrivo e poi fino al traguardo) l’abbiamo imparata a conoscere: sono 2600 metri al 9%, in grado di creare differenze importanti tra i corridori. Ci sarà da divertirsi.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

Considerata anche la cronometro di media lunghezza – e il fatto che questa corsa l’ha già vinta nel 2020 – il favorito numero uno non può che essere Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl), voglioso di riscattare lo sgarbo di Vlasov alla Volta Valenciana. Il giovane talento belga, però, dovrà vedersela con la corazzata della Ineos Grenadiers, in particolare Tom Pidcock, Geraint Thomas, qui vincitore nel 2015 e 2016, Michal Kwiatkowski, vincitore nel 2014 e 2018, e, perché no, Ethan Hayter, secondo l’anno scorso, pur con una concorrenza minore in salita.

La prova contro il tempo fa gola anche a corridori come Brandon McNulty (UAE Team Emirates), Ion Izagirre (Cofidis) e Tobias Foss (Jumbo-Visma), mentre dovranno provare a guadagnare tempo in salita Sergio Higuita (Bora-hansgrohe), neo campione colombiano, David Gaudu e Attila Valter (Groupama-FDJ), Jay Vine (Alpecin-Fenix), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), reduce comunque da un buon prologo al Tour de la Provence, e Warren Barguil (Arkéa-Samsic), oltre agli imprevedibili padroni di casa, il campione in carica João Rodrigues e Amaro Antunes (W52/FC Porto).

In volata, invece, si preannuncia un bel duello tra Fabio Jakobsen (Quick-Step Alpha Vinyl) e Tim Merlier (Alpecin-Fenix), con Alexander Kristoff (Intermarché-Wanty-Gobert), Bryan Coquard (Cofidis), Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates), Jordi Meeus (Bora-hansgrohe), Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Arvid De Kleijn (Human Powered Health) e Olav Kooij (Jumbo-Visma) pronti ad inserirsi nella bagarre.

I PARTENTI

INEOS Grenadiers
        1 HAYTER Ethan
        2 CASTROVIEJO Jonathan
        3 MARTÍNEZ Daniel Felipe
        4 PIDCOCK Thomas
        5 THOMAS Geraint
        6 TULETT Ben*
        7 VAN BAARLE Dylan

Astana Qazaqstan Team
        11 BATTISTELLA Samuele
        12 ROMO Javier
        13 BASSO Leonardo
        14 DOMBROWSKI Joe
        15 GAZZOLI Michele
        16 GRUZDEV Dmitriy
        17 MARTINELLI Davide

BORA - hansgrohe
        21 HIGUITA Sergio
        22 LÜHRS Luis-Joe*
        23 KOCH Jonas
        24 MEEUS Jordi
        25 PALZER Anton
        26 POLITT Nils
        27 PÖSTLBERGER Lukas

Cofidis
        31 IZAGIRRE Ion
        32 WALLAYS Jelle
        33 BOHLI Tom
        34 CIMOLAI Davide
        35 COQUARD Bryan
        36 HERRADA José
        37 CARVALHO Andre

Groupama - FDJ
        41 GAUDU David
        42 KÜNG Stefan
        43 LE GAC Olivier
        44 LIENHARD Fabian
        45 VALTER Attila
        46 VAN DEN BERG Lars

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
        51 BYSTRØM Sven Erik
        52 VLIEGEN Loïc
        53 DE GENDT Aimé
        54 KRISTOFF Alexander
        55 PASQUALON Andrea
        56 PETIT Adrien
        57 ZIMMERMANN Georg

Jumbo-Visma
        62 FOSS Tobias
        63 GESINK Robert
        64 HESSMANN Michel*
        65 EENKHOORN Pascal
        66 STAUNE-MITTET Johannes*

Quick-Step Alpha Vinyl Team
        71 ASGREEN Kasper
        72 DECLERCQ Tim
        73 EVENEPOEL Remco*
        74 JAKOBSEN Fabio
        75 LAMPAERT Yves
        76 VAN LERBERGHE Bert
        77 VERVAEKE Louis

Trek - Segafredo
        81 BARONCINI Filippo*
        82 BERNARD Julien
        83 GALLOPIN Tony
        84 HOOLE Daan
        85 KAMP Alexander
        86 LÓPEZ Juan Pedro

UAE Team Emirates
        91 TROIA Oliviero
        92 MOLANO Juan Sebastián
        94 MCNULTY Brandon
        95 OLIVEIRA Ivo
        96 OLIVEIRA Rui

Alpecin-Fenix
        101 MERLIER Tim
        102 GOGL Michael
        103 MEURISSE Xandro
        104 BAYER Tobias
        105 RIESEBEEK Oscar
        106 VINE Jay
        107 DE BONDT Dries

Caja Rural - Seguros RGA
        111 LASTRA Jonathan
        112 PRADES Eduard
        113 SCHLEGEL Michal
        114 GARCÍA Jhojan
        115 LEITÃO Iúri
        116 MURGUIALDAY Jokin*
        117 NICOLAU Joel

Euskaltel - Euskadi
        121 IRIBAR Unai
        122 AZPARREN Xabier Mikel
        123 CUADRADO Unai
        124 JUARISTI Txomin
        125 BALLARIN Iker
        126 ETXEBERRIA Asier
        127 LOBATO Juan José

Human Powered Health
        133 JENSEN August
        134 JOYCE Colin
        135 KRUL Wessel*
        136 MURPHY Kyle
        137 ZUKOWSKY Nickolas

Team Arkéa Samsic
        141 BARGUIL Warren
        142 GUERNALEC Thibault
        143 GUGLIELMI Simon
        144 HOFSTETTER Hugo
        145 DELAPLACE Anthony
        146 RUSSO Clément
        147 SWIFT Connor

ABTF - Feirense
        151 CARDOSO André
        152 OLIVEIRA Fábio Marcelo Pinto
        153 PEREIRA Francisco*
        154 PINHEIRO Ivo
        155 ISIDORO Micael
        156 FERNANDES Venceslau
        157 BARBOSA Márcio

Atum general / Tavira / Maria Nova Hotel
        161 DUARTE Emanuel
        162 MARQUE Alejandro Manuel
        163 GRIGORYEV Alexander
        164 TRUEBA Alvaro
        165 LOURENÇO Rafael
        166 FERNÁNDEZ Delio
        167 LIVRAMENTO David

Aviludo - Louletano - Loulé Concelho
        171 OYARZÚN Carlos Iván
        172 GARCÍA DE MATEOS Vicente
        173 DEL PINO Jesus
        174 MENDES José
        175 CONTTE Tomas
        176 MEIRELES Nuno
        177 D'AQUILA Nahuel Omar

Efapel Cycling
        181 ANDRADE Pedro*
        182 ANTUNES Tiago
        183 BENTA João
        184 CAMPOS Francisco
        185 GONCALVES Gaspar
        186 FERNANDES Fábio*
        187 SILVA Rafael

Glassdrive Q8 Anicolor
        191 FIGUEIREDO Frederico
        192 MORENO Javier
        193 COSTA Fábio
        194 SÁEZ Héctor
        195 SILVA Pedro*
        196 EULÁLIO Afonso*
        197 REIS Rafael

Kelly / Simoldes / UDO
        201 GOMES Luis
        202 FONTE César
        203 LEAL Tiago
        204 DIAS Daniel*
        205 GONÇALVES Hélder*
        206 SILVA Afonso*
        207 FERREIRA António Manuel Sousa*

L.A. Alumínios / Credibom / Marcos Car
        211 RAMALHO André
        212 LEAÇA Gonçalo
        213 MEDEIROS João*
        214 MACEDO João*
        215 RIBEIRO Raul
        216 CAIXAS Rodrigo*
        217 SIMÃO Rúben*

Rádio Popular - Paredes - Boavista
        221 FERNANDES Luís
        222 FREITAS Daniel
        223 LOPES Pedro Miguel
        224 MARTINGIL César
        225 NUNES Hugo
        226 MACHADO Tiago
        227 RODRIGUES Vinicio*

Tavfer-Mortágua-Ovos Matinados
        231 CARVALHO Gonçalo
        232 MATIAS João
        233 PINTO Pedro*
        234 CARVALHO Rui
        235 SÁNCHEZ Ángel
        236 LINAREZ Leangel
        237 SAENZ Nicolas

W52 / FC Porto
        241 VILELA Ricardo
        242 MESTRE Ricardo
        243 MESTRE Daniel
        244 GONÇALVES José
        245 NEVES José
        246 ANTUNES Amaro
        247 CALDEIRA Samuel José

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy