I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. STUYVEN FA IL VAN DER POEL, VAN AERT E' UN GIGANTE, ALAPHILIPPE ASPETTA UN GRAZIE
di Pier Augusto Stagi | 20/03/2021 | 18:35

Jasper STUYVEN. 10. A 28 anni si porta a casa la sua prima Corsa Monumento, con un colpo da maestro, da “o la va o la spacca”: è andata! Nono successo in carriera (da juniores nel 2010 vinse la Parigi-Roubaix) per questo ottimo corridore che regala al Belgio la vittoria numero 22, al termine di una corsa bellissima, nella quale i Trek Segafredo corrono con grandissima lucidità e efficacia. Nibali (7) regista di un team che si muove ad occhi chiusi e li apre solo dopo il traguardo: non è un sogno.

LA SANREMO. 10. È una bella donna, affascinante come poche e ingannevoli come nessuna. Facile, ma non è per tutti, anche se poi molti ci provano. Incanta e stordisce, fa sognare e girare la testa, perché seducente e incantatrice. È una bella donna la Sanremo, che nonostante i suoi 112 anni conserva intatto il proprio fascino, carico di vita e vite. Sembra una tipa facile, perché ti accoglie con amore, per poi respingerti senza pietà. Devi saperci fare per conquistarla. Lo sa bene Mario Cipollini che l’ha amata come poche altre donne, ma è riuscito a portarsela a casa una sola volta. Lo sanno bene Saronni e Moser. Ma vallo a spiegare a gente come Moreno Argentin o a Peter Sagan, che con quella lì non hanno mai avuto fortuna, nonostante ci abbiano provato mille volte e in mille modi. Ci sono arrivati molto vicini, ma poi sono sempre finiti in bianco. È scorbutica, questa ricca signora di Riviera. Si fa conquistare subito solo quando le gira, quando le va, ma il più delle volte ti tira scemo, portandoti fino alla fine, fino allo sfinimento, prima di concedersi in un turbinio di emozioni che lasciano senza fiato. È l’esaltazione del sogno e del desiderio e come tutte le signore di un certo rango e di chiaro lignaggio, usa la solita tattica: in amor vince chi fugge. E lei scappa sempre, fino all’ultimo. Ecco perché tutti la amano: da sempre.  

Stefano ALLOCCHIO. 9. I percorsi e i corridori. La Sanremo è quella che è, con la sua storia e il suo spartito: questa è e questa condiziona anche i “tre tenori” che non sono tanto condizionabili. All’ultima Tirreno i corridori hanno reso la corsa sublime perché c’erano grandi campioni, ma c’era anche un percorso che favoriva l’estro dei grandi atleti. Quindi, una volta di più, bravo Stefano Allocchio che questa Tirreno ha disegnato.

Caleb EWAN. 9. E che cosa gli puoi dire? Nulla. Proprio nulla. Se non che questa classica è così, carogna e bastarda fino in fondo. Ancora secondo, come quattro edizioni fa, al termine di una corsa sontuosa, dove non può rimproverarsi nulla. Proprio nulla.

Wout VAN AERT. 7,5. È un gigante, un corridore pazzesco, uno dei più osservati e attesi, perde solo l’attimo quando scatta Stuyven. Per il resto ennesimo piazzamento, in una corsa che sembra fatta per lui che va forte su tutti i terreni.

Peter SAGAN. 7. Nascosto come pochi in tutta la Tirreno, ignorato da tutti, ma alla fine, lì, in zona podio c’è ancora. Altro che finito…

Mathieu VAN DER POEL. 5,5. La sparata non l’ha fatta. Sempre indietro, sempre a recuperare posizioni: alla fine, si paga tutto. Sulla carta quello che ha fatto Stuyven avrebbe dovuto farlo lui, o almeno tutti noi ci aspettavamo qualcosa di simile, ma invece resta lì, attaccato con i migliori, ma in una corsa di 300 chilometri, anche lui diventa umano. 

Michael MATTHEWS. 6. Era dato in salute, uno dei pochi uomini veloci in grado di giocarsela. Così è stato, ma l’impressione è che abbia subìto oltremodo la corsa.

Alex ARANBURU. 6. Il 25enne basco dell’Astana poteva essere una delle grandi sorprese. Arriva in zona sparo, ma non tutti i reattori si accendono.

Sonny COLBRELLI. 6,5. Non considerato, non evocato, non menzionato, resta nel vivo della corsa fino a via Roma dove va a giocarsi la volata con la nobiltà del ciclismo mondiale e porta a casa un ottavo posto: migliore degli italiani.

Soren KRAGH ANDERSEN. 6,5. Il danese della DSM fa un gran favore a Stuyven, il quale dovrebbe sperticarsi nei ringraziamenti.

Matteo TRENTIN. 5,5. È lì, ma alla fine gli manca qualcosa.

Greg VAN AVERMAET. 5,5. Sognava il colpaccio, dovrà dormirci su ancora un po’.

Julian ALAPHILIPPE. 6. Ci prova, per primo, sul Poggio come nelle ultime tre edizioni. Viene bloccato da Van Aert, ma poi è bloccato un po’ da tutti. Se il gruppetto di testa se la va a giocare con Stuyven e Kragh Andersen, il merito è del campione del mondo che si adopera per riportarli tutti sotto. Chi ha ottenuto il secondo e il terzo posto, dovrebbe ringraziarlo.

Giacomo NIZZOLO. 5,5. Non era al top, e la fine si è visto. Qualcosa gli mancava…

Christophe LAPORTE. 5,5. Era dato più in condizione di Elia Viviani, ma non è così.

Arnaud DEMARE. 5. Uno come lui ci sarebbe dovuto essere e invece non c’è.

Fernando GAVIRIA. 4. Salta subito sulla Cipressa.

Filippo GANNA. 7. Il suo lavoro sul Poggio lo fa più che egregiamente al pari di Thomas Pidcock (8,5, 15° arrivato, classe ’99, quinta gara da professionista dopo essere arrivato 5° a la Strade Bianche), ma è la tattica della Ineos (4) che convince davvero poco. Sacrificano due talenti di questo calibro per un Kwiatkowski (4) non pervenuto. 

Andrii PONOMAR. 8. Il bimbo corre la sua prima corsa da professionista a soli 18 anni e chiude la sua Sanremo in 83° posizione a 3’ dal vincitore. Non male, per il cucciolo dell’Androni Giocattoli.

Andrea PERON. 100. Il 32enne della Novo Nordisk di Massimo Podenzana è il primo a muoversi e a dare il la alla fuga dopo una decina di chilometri. È lui a suonare la carica e a dare un senso alla sua partecipazione per promuovere anche il messaggio della sua squadra, primo team al mondo di ciclisti professionisti con il diabete, nell’anno in cui si celebra il centenario della scoperta dell’insulina. Se, infatti, cento anni fa, era quasi impensabile che un bambino sopravvivesse alla diagnosi di diabete tipo 1, grazie alla scoperta dell’insulina il diabete è diventato una condizione con cui poter convivere, un compagno di viaggio nel percorso della vita. La diagnosi di diabete tipo 1 ha spesso un impatto drammatico sulla famiglia, sconvolgendone la normalità. La Novo Nordisk, con le storie di atleti come Andrea Peron, non fa altro che confermare ciò che questa squadra vuole comunicare: con il diabete di tipo 1 non solo si può vivere bene, ma lo si può fare ad altissimo livello, inseguendo la gloria in una corsa in bicicletta.

Nicola CONCI. 8. Il ragazzo della Trek-Segafredo va via con Andrea Peron e altri temerari. Charles Planet (Team Novo Nordisk), Mattia Viel e Filippo Tagliani (Androni-Sidermec), Alessandro Tonelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert) e Mathias Norsgaard (Movistar). Giornata con il vento in faccia, con Jumbo Visma, Deceuninck Quick Step e Alpecin Fenix che tengono sotto controllo. Il ragazzo della Trek Segafredo ha cuore orecchio, ci sa fare anche con la chitarra elettrica, tanto da essere uno dei più virtuosi in gruppo. Suona “Comfortably Numb” dei Pink Floyd, che lui considera con “Stairway to Heaven” dei Led Zeppelin l’assolo di chitarra più bello di sempre. L’assolo il 24enne trentino lo sogna anche in sella alla sua bicicletta. Noi siamo pronti ad ascoltarlo. Per dirla con Diodato: Nicola, “Fai rumore”.

Filippo TAGLIANI. 7,7. È l’ultimo a salire sul trenino di testa. Perde l’attimo, ma non demorde. Bravi, poi, i battistrada che lo aspettano. Un vagoncino in più fa sempre comodo.

Alessandro TONELLI. 7,5. Il ragazzo della Bardiani CSF Faizanè è alla terza fuga consecutiv aalla Milano-Sanremo, fa quello che può fino alla fine, ma che Sanremo. Per oltre 265 chilometri nella fuga degli otto, e poi nel finale prova anche ad andarsene da solo. Il 28enne bresciano riempie il cuore di Bruno e Roberto Reverberi, ma anche di Mirco Rossato, che ha sempre amato i corridori che osano, che ci provano, non dando mai nulla per scontato.

Tim DECLERCQ. 7,5. Il 34enne corridore della Deceuninck Quick-Step e il 37enne Paul Martens della Jumbo Visma sono tra quelli che più tirano nella fase di controllo e inseguimento della fuga degli otto. Un lavoro prezioso quanto oscuro, giusto da segnalare.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con...

Il Mondiale Marathon UCI 2026 riservato agli Elite si svolgerà in Primiero-San Martino di Castrozza. Ma questa non è una novità, perché l’ufficialità è arrivata ormai più di due anni...

Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro....

Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy