INTERNAZIONALI. LARS FORSTER E JOLANDA NEFF A SEGNO AD ANDORA
dalla Redazione | 07/03/2021 | 17:07

Il grande Cross Country, la disciplina olimpica della Mountain Bike, è finalmente tornata in Italia. Quasi 20 mesi dopo lo spettacolare round di Coppa del Mondo in Val di Sole, Domenica 7 Marzo ad Andora Race Cup la prima tappa di Internazionali d'Italia Series ha riportato nel nostro Paese un campo partenti di assoluto prestigio, tanto che in molti hanno parlato dell’appuntamento ligure come di un vero e proprio antipasto di Coppa del Mondo.

L’evento organizzato da ASD Andora Race con la consulenza di Mirko Celestino ha offerto il giusto mix di tecnica e dislivello (170 mt) sui 4.200 metri dell’anello immerso nella macchia mediterranea, a poche centinaia di metri dal lungomare. Molti fra i più forti atleti al mondo hanno trovato il sole e temperature miti ad attenderli in uno dei primissimi banchi di prova della stagione, con in palio punti preziosi per la qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo.

Le gare Open hanno premiato due atleti svizzeri, l’ex Campione Europeo Lars Forster (Scott-SRAM), e Jolanda Neff (Trek Factory Racing), già Campionessa del Mondo, che in Liguria hanno trovato le loro prime gioie stagionali.

OPEN UOMINI: LARS FORSTER EMERGE DAL GRUPPO

L’apertura di Internazionali d’Italia Series ha offerto una gara Uomini Open fra le più aperte ed incerte nella storia recente del circuito. Fin dalla partenza, la gara è sempre stata condotta da un gruppo di una decina di atleti, con frequenti rivolgimenti di fronte e tutti i più forti protagonisti in lizza per le prime posizioni: dal campione del Mondo Sarrou a Forster, da Carod a Koretzky fino agli italiani Kerschbaumere Braidot – quest’ultimo fino ad una foratura che ne ha guastato i piani – e al giovane Simone Avondetto. 

A risolvere la situazione è stata un’iniziativa di Lars Forster (Scott-Sram) in chiusura del penultimo giro, dopo che già in precedenza aveva tentato un allungo senza esito. Questa volta nessuno è riuscito a tenere il suo passo, con Victor Koretzky e Milan Vader (entrambi KMC-Orbea) a cercare un ultimo ricongiungimento, guardati a vista da Gerhard Kerschbaumer (Specialized).

Il finale è un assolo di Forster, che veste la maglia di leader migliorando uno score davvero impressionante quando si parla di Internazionali d’Italia: per l’ex campione d’Europa si tratta del terzo successo (dopo Montichiari 2016 e San Marino 2019) in sole quattro partecipazioni in gara.

“Vincere così al mio debutto stagionale è fantastico" – ha affermato Forster. “La gara è stata velocissima, ma tatticamente si è sviluppata proprio come speravo. Dopo aver cercato una prima accelerazione per capire come stessero gli altri, mi sono mosso al coperto cercando di risparmiare per il finale. L’Italia ed Andora ci hanno offerto questo bellissimo inizio di stagione, in una gara tecnicamente bella e ben organizzata: speriamo di continuare su questo passo.”

Alle spalle di Forster si sono classificati Victor Koretzky (+ 0.11), Milan Vader (+ 0.14), David Valero (BH-Templo, + 0.15) e Gerhard Kerschbaumer (+ 0.16), quinto e migliore degli italiani.

“È stata una corsa molto tattica, con tutti questi atleti davanti oggi non servivano solo le gambe.” ha esordito l’altoatesino. “La gara di oggi era praticamente una Coppa del Mondo, e per questo sono contentissimo del risultato. Mi impressiona pensare come, al di fuori della Coppa, qualche anno fa gare di questo livello si trovassero solo in Svizzera. Bisogna fare un plauso a chi organizza, soprattutto in questi tempi difficili, perché eventi di questo tipo fanno bene a tutto il nostro movimento, e penso soprattutto ai più giovani.”

OPEN DONNE: NEFF DA' SPETTACOLO, SORPRESA MITTERWALLNER

Non mancavano certo le pretendenti per la prima maglia di leader firmata GSG nella prova Open Donne, e a vestirla è stata una delle atlete più attese e amate del circuito. La svizzera Jolanda Neff (Trek Factory Racing) si è presa la prima vittoria stagionale con una prestazione di grande brillantezza, riscattando un avvio che l’aveva vista perdere il passo dalle prime leader della gara.

Jolanda Neff

In partenza, infatti, il primo allungo era stato firmato da Lena Gerault (VCA Anjos Asterion), Sina Frei(Specialized), Anne Terpstra (Ghost), Martina Berta e Greta Seiwald (entrambe SantaCruz-FSA). A condurre l’inseguimento in questa prima fase era stata l’iridata Pauline Ferrand-Prévot (Absolute Absalon), che però successivamente non è riuscita a trovare il passo migliore, concludendo con un anonimo 16° posto.

Già dalla seconda tornata, tuttavia, Jolanda Neff mostrava di aver trovato il colpo di pedale giusto, riportandosi in scia alle prime per poi accelerare nella terza, con quello che si sarebbe rivelato l’allungo decisivo.

Alle sue spalle, tuttavia, si consumava una rimonta ancora più impressionante e inattesa: transitata 17ma dopo la prima tornata l’austriaca Mona Mitterwallner, classe 2002, Campionessa del Mondo in carica di categoria Junior, si conservava giro dopo giro sempre sotto il minuto di ritardo dalla testa della corsa, recuperando posizioni su posizioni e, infine, andando ad erodere persino il vantaggio di Jolanda Neff: il secondo posto è suo, ad appena 37 secondi dalla campionessa svizzera, così come la maglia di miglior Under 23 ed un futuro tutto da scrivere.

Terzo posto a 43 secondi per un’ottima Anne Terpstra, seguita da Sina Frei (+0.56) e la migliore delle italiane, la vincitrice di Andora 2019 Martina Berta. 27a piazza per la ligure Francesca Saccu.

“È splendido arrivare al successo così presto in stagione,” ha dichiarato Neff, “in realtà in partenza avrei voluto cercare di stare subito con le prime, ma ho trovato buone sensazioni sul tracciato e con esse il passo per fare la differenza. Non ero mai stata a gareggiare ad Andora, ho trovato un percorso divertente, molto naturale, ed è stato un piacere tornare a correre qui in Italia dopo oltre un anno e mezzo. Speriamo che presto possiamo ritrovare anche il calore dei tifosi, anche in vista dei Mondiali in Val di Sole.”

JUNIOR: FESTA PER BOICHIS E CORTINOVIS

Era il nome più atteso nella categoria Junior Uomini, ed Adrien Boichis non ha deluso. Il francese della Passion VTT Venelles ha imposto la sua legge sul tracciato di Andora Race Cup, presentandosi da solo sul traguardo nella categoria Junior Uomini, che ha aperto alle 9:00 il programma della prima prova di Internazionali d’Italia Series sotto il sole della Riviera Ligure. 

Boichis è stato protagonista fin dalle primissime battute, tentando un allungo nelle fasi iniziali prima del ritorno di due atleti, il suo compagno di squadra Axel Pourriere ed il campione italiano di categoria, il ligure Matteo Siffredi (Scott Libarna XCO), ulteriormente motivato dall’opportunità di gareggiare in casa. Boichis ha poi rotto gli indugi nel quarto e ultimo giro, involandosi solitario verso il successo con 19 secondi sul connazionale Pourriere e 1.12 su Siffredi, comunque soddisfatto della sua prestazione: “Un piazzamento che vale, in una gara di alto livello.”

Reduce da un buon avvio di stagione, Sara Cortinovis (Four Es Racing Team) si è presa la soddisfazione di prevalere nella categoria Junior Donne, al termine di un duello con Noelle Rüeschi (Nazionale Svizzera) risoltosi solo allo sprint sulla retta conclusiva. Terzo posto a 21 secondi per la valdostana Giulia Challancin (Scott Libarna XCO).

STASERA GLI HIGHLIGHT SU FACEBOOK, PROSSIMA TAPPA: ISOLA D’ELBA

Al di là del dato sportivo, tuttavia, il messaggio che parte forte e chiaro da Andora è quello di uno sport, la Mountain Bike ed il Cross Country in particolare, che ha una gran voglia di ritrovare i suoi spazi e la sua normalità, in attesa di poter riabbracciare il proprio pubblico. Lo spettacolo di Andora, da rivivere Domenica sera alle 20:00 sulla pagina Facebook di Internazionali d’Italia Series e Martedì 9 Marzoalle 21:30 su Bike Channel, è il lancio perfetto di una stagione italiana di altissimo livello, fra gli appuntamenti di Internazionali d’Italia Series ed il Mondiale MTB in Val di Sole dal 25 al 29 Agosto prossimi.

Internazionali d’Italia Series si prepara ora ad imbarcarsi per l’Isola d’Elba, dove fra meno di un mese (5 Aprile) la Capoliveri Legend XCO illuminerà il giorno di Pasquetta, con un altro parterre de roi ad offrire un grande spettacolo.

IL CALENDARIO DI INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES 2021

Stage 1 - Andora Race Cup - 7 Marzo

Stage 2 - Capoliveri Legend XCO - 5 Aprile

Stage 3 - Marlene Sudtirol Sunshine Race - 10-11 Aprile

Stage 4 - Valle di Casies - 2 Giugno

Stage 5 - La Thuile MTB Race - 26-27 Giugno

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy