I PIU' LETTI
VENETO, I GIUDICI DI GARA PRONTI PER LA STAGIONE CHE PARTE
di Francesco Coppola | 31/01/2019 | 07:12

"La categoria dei Giudici di Gara è simile ad un'orchestra impegnata in un concerto dove ogni componente deve operare in sintonia e con grande responsabilità". A rilevarlo è stato domenica 27 gennaio Sandro Checchin, presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto (C.R.G.G.) durante il 47° Convegno Tecnico Regionale svoltosi nella Sala Giorgione dell'Hotel Fior, a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso. E' stato un appuntamento importante durante il quale sono stati affrontati temi interessanti che stanno caratterizzando il ciclismo di oggi ma anche in previsione di quello futuro che è legato alle nuove tecnologie, all'uso di sofisticati materiali ma che deve essere sempre impostato sul rispetto delle regole e degli avversari e nei quali i giudici di gara svolgono un ruolo rilevante.  

All'incontro, preparato alla vigilia dell'apertura della nuova stagione agonistica su strada, sono intervenuti, tra gli altri, il consigliere federale, Gianpaolo Fantoni e in rappresentanza della Commissione Nazionale Giudici di Gara, Michela Vidori e Serenella Montis; quindi il presidente, il vice presidente vicario ed il consigliere della Fededereciclismo del Veneto, Igino Michieletto, Ivano Corbanese e Vittorino Gasparetto e i rappresentanti delle varie Commissioni e dei sette Comitati Provinciali della regione.

Ad inaugurare la serie di interventi è stato Fantoni che, nel portare il saluto del presidente Renato Di Rocco, ha evidenziato il considerevole ruolo svolto, sotto tutti gli aspetti, da i Commissari di Gara che operano a 360 gradi nelle numerose discipline appartenenti alla Federazione Ciclistica Italiana e delle quali devono conoscere tutti i vari regolamenti.

L'insostituibile servizio svolto da i giudici di gara, che consente al movimento di competere con ordine e rispetto delle regole e delle persone, è stato sottolineato da Michieletto che ha ricordato: "Siete arbitri di un'attività dal forte spirito agonistico che coinvolge insieme agli attori principali cioè gli atleti, tutto il contorno formato da direttori sportivi, dirigenti e tante volte i genitori". "Più cresce l'agonismo - ha precisato - e più vi è la necessità di un rigoroso rispetto delle regole anche quelle più semplici e solo in questo modo l'ambiente comprende che stiamo svolgendo un'attività seria che richiede da parte di tutti comportamenti conseguenti". "Lo dico con franchezza - ha proseguito - stiamo iniziando una nuova stagione e credo che si renda opportuna un'attenzione particolare per la categoria juniores sia nell'applicazione rigorosa dei regolamenti sia da i vostri contatti con gli atleti e specialmente con i direttori sportivi dobbiamo tutti operare per contribuire ad un clima più sereno e tranquillo". "Usare la riunione tecnica per dare anche messaggi educativi tranquillizzanti, fare qualche osservazione riservata quando si notano comportamenti non rispettosi - ha precisato Michieletto - . Deve passare il messaggio che nelle gare in Veneto vogliamo educazione, rispetto e ordine e se posso aggiungere anche disciplina". "Grazie a tutti voi giudici in attività, nuovi arrivati e a chi termina il servizio un abbraccio forte - ha concluso il presidente della Fci del Veneto - il ciclismo veneto vi è riconoscente. Da vecchio romantico desidero porgere un saluto e un grazie affettuoso a tutte le donne della categoria. Veramente quando seguo le gare apprezzo il loro stile e la gentilezza uniti ad un'altrettanto pregevole professionalità".

Il primo tema che è stato affrontato dal 47° Convegno Regionale della categoria è stato quello relativo al "Photofinish e il Giudice d'Arrivo" dove Riccardo Scanferla, professionista e operatore del settore, ha evidenziato, tra l'altro, "il fattore umano e la tecnologia al servizio del ciclismo".

E' toccato poi a Giuseppe Canazza, componente la Commissione Regionale del Veneto insieme a Chiara Compagnin e a Mario Bortolini, affrontare il tema su "Il nuovo Regolamento Operativo dei Giudici di Gara" che ha tenuto a precisare: "Come in ogni luogo e circostanza bisogna essere esempi di rettitudine e moralità astenendosi dall'adottare comportamenti che possano risultare in qualsiasi modo lesivi dell'immagine del ciclismo e della Federazione".

Sono seguiti gli interventi dei commissari di gara Francesco Dalla Balla (affiliazioni multiple, cambiamenti nei rifornimenti che potrebbero incidere sulle sanzioni e freni a disco) e Francesco Buso (Downhill, Settore Giovanile e Amatoriale e Paracicismo e materiali in uso) durante i quali sono state analizzato le novità sulle norme attuative del 2019.

Subito dopo hanno preso la parola Serenella Montis e Michela Vidori in rappresentanza della Commissione Nazionale Giudici di Gara. "E' da due mesi e mezzo che sono componente della Commissione - ha aggiunto la rappresentante della Sardegna - e sono molto fiera di fare parte di una grande famiglia". "E' stato un anno particolarmente impegnativo - ha osservato Vidori dopo aver portato il saluto del presidente Antonio Pagliara - opero in una famiglia della quale sono stata sempre onorata ed orgogliosa di appartenere e tutti i suoi comportamenti devono essere esempi per la categoria". Il commissario di gara trevigiano ha quindi parlato delle selezione per accedere ai corsi, della nuova divisa e ha sottolineato, tra l'altro, che: "Le realtà che compongono il ciclismo devono imparare a comunicare tra loro senza mai dimenticare che la sicurezza dei ciclisti deve essere alla base di tutto".

E' toccato poi a Sandro Checchin esporre la relazione del 2018 durante la quale si è soffermato in particolare su i dati relativi alle ammende dove si è registrato in assoluto un aumento determinato dalle nuove sanzioni previste dal Prospetto Unico delle Infrazioni e Sanzioni (PUIS) relativo alla categoria juniores per l'eccesso di agonismo. "E' stata una categoria 'monitorata' nel 2018 - ha osservato il presidente - e quest'anno lo sarà ancora di più. Quello che è singolare è che in questa categoria sembra che non ci sia l'accettazione di possibili incidenti: qualsiasi cosa succeda, l'ambiente dei direttori sportivi si sente autorizzato a riportare in gruppo i corridori con qualsiasi mezzo. In nome della sfortuna non è ammissibile e nemmeno possibile attaccare il corridore alla macchina e portarlo dentro come se fosse un diritto o la cosa più naturale e se per caso il giudice di gara interviene riceve la solita razione di improperi". "Mi dispiace dirlo - ha continuato - ma quando questo pessimo esempio è dato da chi dovrebbe educare i ragazzi alle regole allora la cosa diventa preoccupante. Quest'anno in più occasioni è capitato che alcuni colleghi siano stati presi particolarmente di mira con atteggiamenti esageratamente aggressivi, continuati e ripetuti anche nei periodi successivi alle gare e non saranno più tollerate simili situazioni. Nessuno è al di sopra dei regolamenti, nemmeno i giudici di gara, ma le offese ricevute, perché si è semplicemente intervenuti su azioni irregolari conclamate, non sono più accettabili". Checchin ha quindi analizzato la tabella relativa alle Composizioni di Giuria; ai Giudici di Gara per le Attività Promozionali (Gap) e alla misurazione dei rapporti.

La manifestazione è proseguita con le premiazioni dei giudici di gara con gli attestati di merito a quelli in attività con anzianità di tesseramento pari ai 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45 e 50 anni.

Per l'occasione sono stati consegnati i distintivi d'oro a Mario Da Lio, Antonio Pegoraro, Dialma Schraulek e Giuseppe Ivo Vettori. I premi regionali, invece, sono andati a Federico Baldan, Diego Fantin, Francesca Masiero e ad Alessio Turco. Il Memorial dedicato allo storico segretario della CRGG del Veneto, Giovanni Rizzo, è stato dato a Giuliano Sanson.

Il 47° Convegno Tecnico Regionale si è quindi concluso con la consegna della borsa di studio alla Memoria di Michele Reghin al corridore della categoria allievi, Davide De Cassan, portacolori della Bruno Gaiga C.A.M.P.I. per l'ottimo rendimento sia scolastico che sportivo. L'iniziativa, giunta al 26° edizione, è stata promossa dal "Gruppo Amici di Michele" e dalla famiglia dello stesso giudice di gara a cui stava particolarmente a cuore l'attività scolastica e sportiva dei giovani corridori. A consegnare la Borsa di Studio è stata la signora Teresa moglie del compianto commissario di gara, Michele Reghin.

Il corridore è stato accompagnato dalla famiglia con in testa i genitori Serena e Marco, dal presidente della sua società, Giuseppe Maccachero (ex consigliere regionale e componente la Struttura Tecnica) e da i direttori sportivi, Roberto Viviani e Renzo Bellè. A rappresentare la sua città, Cavaion Veronese, il sindaco Sabrina Tramonte.

Davide De Cassan, che è pronto a mettersi in gioco nella nuova categoria e ha una grande passione per il rock, è nato a Riva del Garda (Trento) il 4 gennaio del 2002 e risiede in provincia di Verona. Nel 2018, al secondo anno da allievo, ha totalizzato quattro vittorie su strada e ha conquistato il titolo italiano su pista dell'inseguimento a squadre. Quest'anno correrà per Ausonia Csi Pescantina. L'atleta, che ha un ottimo profitto scolastico, frequenta l'Istituto Statale Istruzione Superiore "L. Calabrese-P. Levi" (Liceo Scientifico) di San Pietro in Cariano (Verona) con una media dell'8,2.
A condurre la manifestazione è stato il giornalista Mario Guerretta.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con...

Il Mondiale Marathon UCI 2026 riservato agli Elite si svolgerà in Primiero-San Martino di Castrozza. Ma questa non è una novità, perché l’ufficialità è arrivata ormai più di due anni...

Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro....

Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy