I PIU' LETTI
MAPEI SPORT, L'ALLENAMENTO DEL FUTURO È GIÀ QUI
dalla Redazione | 30/11/2017 | 09:52

La ricerca di nuove metodologie di allenamento prosegue senza sosta al Centro Ricerche Mapei Sport. La struttura sostenuta da MAPEI Group, azienda leader mondiale nella produzione di adesivi e prodotti chimici per l’edilizia, è un centro ricerche di eccellenza che opera in ambito sportivo svolgendo attività di ricerca scientifica e fornendo altresì assistenza multisettoriale agli atleti al fine di migliorare la loro prestazione. 
Nell'arco di quest'anno sono tante le pubblicazioni firmate dai ricercatori, medici e tecnici sportivi di Olgiate Olona (Va), come le novità nel campo dell'allenamento specializzato in discipline quali calcio, ciclismo, pallacanestro, podismo, golf, sci alpino e sport motoristici. 
Un argomento molto interessante che si è iniziato ad indagare in Mapei Sport sono i test "attentivi" tramite il motion tracking object (MOT) che misurano la capacità di rimanere concentrati e i tempi di reazione ad uno stimolo dell'atleta grazie alla realtà virtuale. La sperimentazione con il visore VR è iniziata con i ciclisti professionisti della Trek Segafredo e i giovani del vivaio della Polartec Kometa di Alberto Contador e Ivan Basso. 
«Stiamo sondando il campo dell'attenzione, che offre aspetti interessanti e assolutamente attuali legati, per esempio, alla prevenzione delle cadute nel ciclismo. Studiare il livello di attenzione di un individuo è una sfida affascinante che ci permette di raccogliere dati di confronto e svolgere analisi tempo fa impensabili. Solo fino ad alcuni anni fa si era convinti che il cervello non potesse modificare la sua struttura, oggi invece la scienza ha dimostrato che è in grado di farlo tramite un processo chiamato brain plasticity, costruendo nuove connessioni neuronali, e questa caratteristica sembra poter essere migliorata tramite l’allenamento mentale» spiega Andrea Morelli, responsabile del settore ciclismo e del laboratorio analisi del movimento.
Un altro tema a cui gli esperti del centro varesino stanno dedicando tempo ed energie è l'allenamento in occlusione o blood flow restriction training, che sarà argomento del prossimo progetto di studio finanziato dal 6° assegno di ricerca Aldo Sassi per laureati in scienze motorie promosso da Mapei in collaborazione con la Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, i cui risultati verranno presentati l'anno prossimo in occasione dell'8° Convegno Centro Ricerche MAPEI Sport
«Già da qualche anno questa tecnica, utilizzata sia in ambito riabilitativo che per l’allenamento, aveva attirato la nostra attenzione per i vantaggi che sembra fornire alla prestazione. Quindi, dopo un’attenta analisi della bibliografia scientifica - com’è nostra abitudine per verificarne la fattibilità - abbiamo iniziato a eseguire dei test preliminari in laboratorio e definire dei protocolli pratici per poi utilizzarli nello studio in acuto che vedrà la luce tra alcuni mesi. Questo è stato un passo fondamentale anche per valutare come eventualmente applicarla con i ciclisti in totale sicurezza. È importante sottolineare che si tratta di una pratica di lavoro per ora utilizzata in allenamenti mirati a migliorare la forza, quindi in sedute di pesistica in palestra oppure durante la fase riabilitativa post infortunio, infatti una delle peculiarità della metodica in corso di studio è quella che permette allenamenti con carichi più bassi senza rischiare ricadute» prosegue Andrea Bosio, responsabile del settore ricerca in Mapei Sport. «Nel ciclismo, uno sport dove sappiamo essere predominante la componente aerobica, è fondamentale capire se e come questa metodologia possa essere inserita ed affiancata alle altre nella programmazione dell’allenamento» aggiunge ancora Morelli. 
Nel corso di questa stagione al centro diretto dal dottor Claudio Pecci è stata valutata anche la stimolazione transcraniale (tDCS), ma non è stato ritenuto opportuno, e altresì prematuro, iniziare uno studio al riguardo e, tantomeno, procedere alla sua applicazione  su atleti professionisti. Decisione presa per motivi etici, in quanto, anche se già atleti professionisti hanno dichiarato di utilizzarla con risultati fin troppo incoraggianti, al riguardo non vi è ancora una posizione chiara di autorità di riferimento come la World Anti-Doping Agency (WADA).



The search for new training methods continues unabated at Mapei Sport Research Center. The structure supported by MAPEI Group, the world's leading manufacturer of adhesives and building chemicals, is a research center of excellence that operates in the sports field by carrying out scientific research activities and also providing multisectoral assistance to athletes in order to improve their performance.
This year many publications have been signed by Olgiate Olona (Va) researchers, medical and sport technicians and there have been many novelties in the field of training specialized in disciplines such as football, cycling, basketball, run, golf, alpine skiing and motor sports.
A very interesting topic that has begun to be investigated in Mapei Sport is the "attentive" tests through the motion tracking object (MOT) that measure the ability to stay focused and reaction times to athlete stimulation thanks to virtual reality. Experimentation with the VR viewer started with the professional cyclists of Trek Segafredo and Polartec Kometa continental team of Alberto Contador and Ivan Basso.
«We are exploring the field of attention, which offers interesting and absolutely current aspects linked, for example, to the prevention of falls in cycling. Studying an individual's level of attention is a fascinating challenge that allows us to gather comparative data and carry out analyzes time ago unthinkable. Only a few years ago, people was convinced that the brain could not change its structure, but science today has shown that it is able to do so by means of a process called brain plasticity, building new neuronal connections, and this feature seems to be able to be improved through mental training» explains Andrea Morelli, head of the cycling area and the movement analysis laboratory.
Another topic to which Mapei Sport's experts are devoting time and energy is blood flow restriction training, which will be the subject of the next study project funded by the 6th research check Aldo Sassi for graduates in motor science promoted by Mapei in collaboration with Giuseppina Mai Foundation of Confindustria, whose results will be presented next year at 8th MAPEI Sport Research Center Conference.
«For a few years, this technique, used both in rehabilitation and training, has attracted our attention to the benefits that it seems to provide for performance. So, after a careful analysis of the scientific bibliography - as is our habit to verify its feasibility - we started to carry out preliminary laboratory tests and define practical protocols to use them in the acute study that will light in a few months. This was also a key step in evaluating how to apply it to cyclists in total safety. It is important to emphasize that this is a practice work that is now used in workouts aimed at improving strength, so in gym sessions or during post-injury rehabilitation, one of the peculiarities of the method being studied is that it allows workouts with lower loads without risking relapse» continues Andrea Bosio, head of the research field at Mapei Sport.
«In cycling, a sport where we know that the aerobic component is predominant, it is crucial to understand if and how this methodology can be integrated and alongside others in training programs» adds Morelli.
During this season, transcranial stimulation (tDCS) was also evaluated at the center directed by Dr. Claudio Pecci, but it was not considered appropriate, and premature, to start a study on it and, at least, to apply it to professional athletes; a decision taken for ethical reasons, as even though professional athletes have stated that they are using it with far too encouraging results, there is still no clear position from reference authority such as the World Anti-Doping Agency (WADA).

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i...

Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del...

Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy