I PIU' LETTI
DE ROSA. MILANINO VINCENTE
dalla Redazione | 17/09/2016 | 08:36

Milanino, la linea di biciclette “urbane” proposta da De Rosa si presenta all’appuntamento veronese di Cosmobike con un bagaglio di successi importanti e inaspettati. A un anno dal rilancio, avvenuto proprio a CosmoBike nel 2015, la collezione ha spopolato all’estero per stile, appeal e contenuti tecnici.

Lo storico costruttore lombardo ha affidato al proprio centro studi interno una ricerca per approfondire l’interesse nei confronti del brand e per mettere in luce i punti di forza di prodotti che parlano il linguaggio dello stile e della tecnologia adatto anche a un pubblico più ampio. Sulle vendite totali la quota estero pesa il 90% ed è così suddiviso: 35% Giappone, 30% Danimarca, 25% Malesia e Filippine.

“Il questionario compilato da dealer e rivenditori ha evidenziato diversi aspetti interessanti e utili per iniziare a disegnare la strategia per il futuro” - dichiara Cristiano De Rosa, amministratore della De Rosa - “Ad esempio, è stupefacente come in una nazione con una spiccata propensione all’utilizzo della bicicletta, la Danimarca, gli utenti in prevalenza maschi e che utilizzano le due ruote senza motore per la mobilità cittadina non sono disposti a rinunciare al gusto estetico coniugato alla performance. Il loro grado di competenza nella scelta della bicicletta è moto alto e in fase d’acquisto vogliono avere la certezza di comprare un prodotto con tecnologia affidabile e d’avanguardia. E su tutto la sigla del made in Italy è l’ulteriore spinta in grado di garantire design esclusivo ed eccellenza”.

Dallo studio è emerso come in Giappone la leva principale per affermarsi sul mercato sia l’italianità, intesa come come una sorta di certificazione di eleganza e costumi elitari. É il design che caratterizza la storia del nostro Paese a conquistare il Sol Levante, dove si prediligono linee pulite, minimal ma con una grande personalità dettata dalla scelta dei materiali, delle livree e degli accessori. Le biciclette più desiderate in gamma è in Giappone sono la 1 Pada e Journey, mentre in Danimarca il primo posto spetta alla Journey, in Malesia e nelle Filippine la Gravel.

Per quanto riguarda l’Italia se da una parte la soddisfazione arriva dai due modelli elettrici, dall’altra i clienti si dicono gratificati da tutte le bici perché ciascuna riesce a interpretare esigenze diverse. Journey, Tonica, 1 Pada, Minimale, Gravel Road Tiagra, Gravel Road Sora, E-Road, E-MTB: si tratta di otto biciclette tecnicamente performanti e, allo stesso tempo, che si impongono come “accessori moda” per il tempo libero e gli spostamenti quotidiani.

Per l’Italia l’ingresso a gamba tesa nel segmento delle urbane avverrà nel 2017, con importanti novità che saranno svelate a febbraio.
I prodotti sono disponibili nello store on line del sito derosa.it, con un range di prezzo che parte da 650 euro fino a 2.673 euro, a seconda del modello scelto.

Journey
Un tocco vintage nell’estetica e nella sostanza, per chi ama i dettagli e si lascia sorprendere dall’artigianalità sapiente che incontra la tecnologia. La Journey, disponibile in due taglie, ha telaio e forcella in acciaio cromo molibdeno, monta il gruppo Shimano Claris con guarnitura Andel a 8 velocità. Sella e manubrio sono in cuoio, i parafanghi martellati a mano, ospitano nella parte anteriore una piccola vela sulla quale è possibile incidere il nome, una frase, un simbolo.

1 Pada
Sulla sua carta d’identità nei segni particolari c’è scritto “eleganza”. É questo il tratto principale esaltato dalla purezza delle linee e dall’utilizzo delle borse in pelle in tinta con sella Brooks, gomme e manubrio. Il tocco in più è nelle luci anteriori e posteriori a led. Anche in questo caso telaio e forcella sono in acciaio.

Minimale
Il nome coglie la volontà del costruttore di proporre un prodotto essenziale ma completo. Il telaio e la forcella sono in acciaio cromo molibdeno a triplo spessore, il cambio a tre velocità è inserito nel mozzo. La Minimale è dedicata a chi ha la tendenza a ridurre qualsiasi orpello, senza per questo rinunciare ad un alto contenuto e a linee decise e capaci di esprimere l’intera filosofia del progetto.

Tonica
La bicicletta che ha la doppia anima: dal lunedì al venerdì è perfetta per la mobilità urbana, il sabato e la domenica diventa la compagna perfetta per un buon allenamento fuori porta. A garantire le prestazioni il telaio e la forcella in alluminio hidroformato a triplo spessore, il cambio a otto velocità inserito nel mozzo, i freni a disco meccanici. Al primo sguardo non tradisce la sua vocazione sportiva.

E-Road, E-MTB
La gamma Milanino parla anche la lingua di chi cerca una bici a fatica zero: zero sudore, zero impegno muscolare, zero stress, ma due ruote per la strada e per un po’ d’avventura. La bici elettrica Milanino è infatti declinata in due versioni: E-Road ed E-MTB, ed entrambe sono dotate del gruppo Shimano Steps BB Motor K26001 Drive. La prima ha il telaio in alluminio 700 C disk road, la seconda in alluminio MTB 650B disc.

Gravel Road Sora, Gravel Road Tiagra
Pedalare sul manto stradale non sempre perfetto, andare senza timori su ghiaia e terreno sconnesso, non conoscere perfettamente il comportamento di una bici a seconda del pavé sono situazioni alle quali risponde la Gravel, la tipologia di prodotto che ha permesso a grandi campioni del passato di competere su percorsi difficili e non coperti dall’asfalto moderno e drenante. Milanino realizza una bicicletta dalla geometria che garantisce maneggevolezza, sicurezza, confort e sportività in due versioni: Gravel Road Sora e Gravel Road Tiagra, la prima con cambio Shimano Sora e ruote Fulcrum Racing Sport; la seconda con gruppo Shimano Tiagra e le medesime ruote. Per entrambe il telaio è in alluminio 700C disc.

De Rosa dal 1953
L’azienda De Rosa nasce nel 1953, a Cusano Milanino, in provincia di Milano. Ben presto i telai costruiti dal capostipite Ugo varcano i confini europei e muovono i primi passi importanti. Per la Max Mayer di Gastone Nencini, nel ’69, inizia la collaborazione con Gianni Motta che durerà per tutta la sua carriera, così come quella con Eddy Merckx. Nel ’76 Francesco Moser è in sella alle bici De Rosa e proprio con quelle vince tre Parigi-Roubaix. L’anno successivo nel Giro d’Italia su un centinaio di corridori un’ottantina corrono su telai costruiti dal signor Ugo.
All’inizio degli anni Novanta, entra in scena nel reparto di Cusano Milanino il titanio ed inizia un’altra rivoluzione. È il tempo in cui la bicicletta del cuore è sul podio di tutte le classiche: Milano – Sanremo; Liegi-Bastogne - Liegi; Freccia Vallone; Giro d’Italia; Giro di Lombardia; Tour de France.
I due figli Danilo e Cristiano hanno imparato che l’evoluzione nasce sulla strada, le novità sono nella mente di chi corre, nelle sensazioni e nei desideri di chi la bicicletta la vive dalla sella. Dall’esperienza personale capiscono che la svolta sarà il carbonio. Il nuovo millennio nasce con il KING che incarna la filosofia De Rosa del telaio “Customizzato”. Con il miglioramento delle resine e degli incollaggi, il carbonio diventa per De Rosa la fibra ideale con cui perseguire il suo head-line di azienda che fa del “su misura” il suo “one-to-one”. Per festeggiare i primi 50 anni, l’azienda propone la Cinquanta e offre al mercato il telaio modulare: 5 pezzi monoscocca componibili tra loro. É in questa direzione che si affronta il futuro: l’attenta ricerca della riduzione del peso, della maggiore aerodinamica e l’utilizzo attento dei materiali, attraverso procedimenti che mescolano avanguardia e tradizione artigianale.
Per questo il 60° anniversario viene celebrato con il progetto Black Label: 4 modelli con i 4 materiali della storia De Rosa rivisitati con innumerevoli accorgimenti tecnologici.
Oggi l’azienda continua ad investire sia in ricerca e sviluppo sia in ambito sportivo. É sponsor ufficiale del team professionistico Vini Fantini Nippo De Rosa e del team Granfondo De Rosa Santini.
I principali mercati dopo l’Italia sono: Giappone, Corea, Indonesia, Malesia, Usa e Canada, Inghilterra ed il resto dell’Europa.

“Può succedere che i ricordi di cinquanta anni possano soppiantare il presente ma ciò che faremo è molto di più di ciò che ho fatto: credo che ancora oggi la bicicletta possa essere migliorata… c’è ancora tanto futuro da creare” (Ugo De Rosa)


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy