I PIU' LETTI
DE ROSA. La SK Pininfarina diventa Luxury
dalla Redazione | 16/09/2016 | 15:46

De Rosa Cicli si presenta a CosmoBike 2016 con due anteprime italiane, la Sk che si presenta con i freni a disco e con una versione Luxury, e una nuova collezione pronta a soddisfare tutte le esigenze e raccontata attraverso i materiali che hanno scritto la storia dell’iconico marchio di biciclette italiane: carbonio, titanio, acciaio, alluminio.
Quattro materiali che con le loro caratteristiche tecniche, performanti ed estetiche hanno dato anima e corpo agli straordinari progetti della storia De Rosa, che punta anche sulla capacità di offrire bici sartoriali. Artigianalità e soddisfazione delle esigenze del cliente sono tra i punti di forza dell’azienda che nel 2013, per celebrare i suoi primi 60 anni, ha inaugurato il progetto Black Label.

Come nella migliore delle tradizioni sartoriali italiane, che confezionano abiti su misura per ogni singola persona, così De Rosa confeziona la bicicletta giusta per la persona giusta. Realizza il desiderio di avere un’opera d’arte tailor made, con l’attenzione per ogni singolo dettaglio: dalla scelta del materiale, al telaio su misura, alla colorazione, fino alla scelta dei componenti e alla finitura richiesta dal cliente” - spiega Cristiano De Rosa, amministratore - “Sotto questa “etichetta” rientrano tutti quei prodotti customizzabili, nei quattro materiali che caratterizzano la nostra storia: acciaio, alluminio, titanio, carbonio”.

CARBONIO: IL CARATTERE DA DOMARE
#veloce #ambizioso
Sulla tavola degli elementi il simbolo del carbonio è la C, come “competitività”. É destinato alla prestazione e alla valorizzazione dell’aerodinamica. Occorre domare la sua leggerezza estrema, approfittare della sua straordinaria resistenza, rispettare la sua rigidità. Assorbe le vibrazioni e cede energia. Il telaio in carbonio è ambizioso e frutto di procedimenti che comportano un alto livello di tecnologia applicata ad ogni singola fase di lavorazione.
Top Seller 2016 la De Rosa SK Pininfarina presenta in anteprima mondiale le due nuove versioni: la Luxury e la Disk, che vanno ad ampliare la gamma di un progetto che è la sintesi perfetta tra stile e alte prestazioni realizzata per tutti coloro che scelgono una bici italiana alto di gamma sinonimo di aerodinamicità applicata ai singoli dettagli.
 
DE ROSA SK PININFARINA LUXURY: la regina del segmento, che consolida la partnership nata lo scorso anno tra i due marchi ambasciatori nel mondo dell’eccellenza italiana, si propone nella versione lusso con dettagli esclusivi da veri intenditori e palati raffinati che cercano nei particolari il proprio stile: la verniciatura mirrow triplo strato, la copertura texture antiscivolo di manubrio e sella, la tecnologia Attrito Zero applicata al cambio e le nuove colorazioni Nero Caviale, Silver Diamond e Blu Pininfarina.
L’esclusività di questo progetto viene completata dalla creazione di due straordinari accessori: la SK De Rosa Bike Suitcase, un vero e proprio corredo da viaggio affinché anche la sicurezza durante gli spostamenti non rinunci allo stile; sia con il primo Body-Bike con un’unica cucitura. Si tratta di un prodotto haute couture che racconta tutta la creatività di un progetto All Made In Italy. #lusso #tradizione

DE ROSA SK PININFARINA DISK: il modello che, per la prima volta, monta l’impianto frenante a disco. La componentistica è Shimano, ma in futuro sarà disponibile anche firmata da Campagnolo. Il prodotto è pensato per la grande versatilità e capacità di interpretare tutte le sfumature dell’anima del ciclista e per garantire una frenata equilibrata a chi cerca una soluzione alternativa a quella tradizionale. #versatilità #inarrestabile

DE ROSA SK PININFARINA H2SPEED: limited edition nata dall’omonimo progetto della quattro ruote ha debuttato dal Giro d’Italia 2016 con Damiano Cunego. #aerodinamica #dreamyourself

FORMULA KING:
correre contro il tempo, perché la biomeccanica e l’alta tecnologia sono al servizio dell’aerodinamica e della ricerca del risultato. L’habitat naturale della Formula King sono le gare a crono e il Triathlon. É la migliore esaltazione delle performance di corridori professionisti o amatori di altissimo livello. É la scoperta di come si possa sperimentare il tentativo di superare il limite personale. #biomeccanica #competizione

KING XS:
è l’up-grade del primo progetto in carbonio di Cusano Milanino che cambia grafiche e si presenta con i nuovi colori Lime e Faema, Grey, Rosso Fuoco, Nero Milano, Bob Black. Pensata e progettata per i rispondere alla esigenze dei granfondisti, è una bici altamente performante che unendo la leggerezza all’agilità si configura come un mezzo confortevole e scattante, allo stesso tempo maneggevole e versatile. Una delle migliori espressioni del carbonio. #contemporanea #confortevole
 
IDOL: bella nella sua estetica, sacrale nei suoi valori. É come una star, dall’anima rock. La Idol monta sia i freni a disco sia la soluzione più tradizionale. Nella sua geometria e nella ricercatezza del suo design si esprimono l’esperienza e la storia De Rosa. Sa di mito ed è per chi vuole ottenere performance eccellenti ed è pronto ad accogliere applausi a scena aperta. Disponibile anche con freno a disco. #animarock #bella

PLANET: il telaio in fibra di carbonio attorno al quale scegliere i componenti adatti alle proprie esigenze, per ottenere il prodotto che soddisfa nei contenuti rimanendo accessibile: è questa la Planet. La bicicletta che si presenta con cinque colorazioni e che garantisce la performance. Un successo consolidato, per chi vuole compiere un piccolo passo per pedalare verso ottime prestazioni. #libera #accessibile

NICK: perfetta per chi sale in sella a una De Rosa per la prima volta. Un vero e proprio concentrato di tecnologia à porter, per un approccio moderno, immediato e bike-friendly. Il tratto graffiante della grafica accompagna le linee pulite di una bicicletta sobria ma di carattere. #invitante #fresca

TITANIO: LA NOBILTÀ DELLA RESISTENZA #nobile #resistente
Conosciuto per la sua resistenza e per le sue proprietà meccaniche oltre che alla corrosione e per l’alto rapporto resistenza/peso, richiede un’alta specializzazione per la sua lavorazione. Per De Rosa racconta un’eccellenza trasmessa di generazione in generazione con passione e dedizione, che fanno di Nicholas De Rosa uno dei più giovani telaisti capaci di modellarlo al mondo. Tutte le biciclette in titanio De Rosa sono grado 9.

3/2.5 : all’inizio degli anni ’90 De Rosa decide di utilizzare il titanio come materia nobile per realizzare il nuovo progetto Treduecinque, che consacra la capacità manifatturiera delle officine De Rosa. Un unico modello diventato oggetto di culto che cambia look nel tempo, ma non la sua unicità che va oltre le mode. La dimostrazione che dedizione, pazienza e tempo posso modellare anche un materiale eccezionalmente resistente rendendo estrema la piacevolezza di pedalata. #unica #eterna

TITANIO SOLO:
l’assoluto in De Rosa si chiama Titanio Solo. Il telaio che, con le sue linee scrive la storia. Tubazioni over size a triplo spessore, trafilate con la massima precisione, in grado 9 come le minuterie. Solo perché è unico, perché è esclusivo e taylor made, perché significa orgoglio, perché è l’opera d’arte che esce da Cusano Milanino. É la promessa d’amore, passione, tecnologia, materia, filosofia e cultura della bicicletta. #orgoglio #assolo
 
ACCIAIO LA LEGA DELLA TENACIA
L’elemento che ha caratterizzato la rivoluzione industriale per Ugo De Rosa nel 1953 significa l’inizio di una solida tradizione. La capacità di resistere alle deformazioni e la resistenza alla fatica rendono l’acciaio una materia prima che supera moda e tendenza. La metamorfosi, nel segno dell’innovazione, sta nelle congiunzioni lavorate a mano, nella saldatura fillet brazed, nella Tig. Acciaio italiano, per telai italiani e biciclette uniche figlie del cuore. #tenace #classico

NUOVO CLASSICO:
il lusso della bicicletta su misura, che come l’abito dal taglio sartoriale ha uno stile che fa della distinzione il suo biglietto da visita. L’acciaio è protagonista di un progetto esclusivo che si costruisce intorno a ogni estimatore del dettaglio. Perché la materia si vede e si sente. Sfiorare il bordo della congiunzione genera un brivido, che ha il sapore della tradizione, è deciso, forte e determinato. Sono tre i colori, tra i quali l’inconfondibile Blu Ugo, tutti cromo velati. #materico #congiunzione

ÂGÉ: elegante e raffinata fa centro nel cuore dei cliclisti new-romantic. L’estestica, la tradizione e il gusto per il tratto rétro si antepongono alla prestazione. Âgé è caratterizzata dalla saldatura filled brazed che permette la costruzione di un telaio senza l’utilizzo di congiunzioni. L’occhio è gratificato dall’armonia di una silhouette omogenea: le sezioni dei tubi nei punti di giunzione sono raccordate in modo uniforme e continuo risultando al tatto un unico corpo. Nessuna barriera, nessun limite di spazio e tempo che vengono enfatizzati dalla nuova gamma colori. #stilysh #senzalimiti

CORUM: è lei l'acciaio saldato a Tig, per la coppia che s’incontra alla perfezione. É lei la parte più racing della lega meno morbida. É lei l’eccesso e la tecnologia che si spinge oltre. É lei la visione futura che diventa realtà oggi. É lei che permette all’acciaio di plasmarsi con misure e dimensioni studiate per chi vuole la velocità costruita in maniera artigianale.
É lei la voce fuori dal coro. #visione #speedmaster

ALLUMINIO: LA LEGGEREZZA DELL’INTUIZIONE
La sua leggerezza e la sua resistenza rappresentano la capacità di De Rosa di cogliere le nuove tendenze e farle proprie, con lungimiranza e capacità di rendere unico e nobile ogni prodotto. L’alluminio è una intuizione di Ugo De Rosa che, nel 1997, ha colto l’importanza di questo metallo e ha dato l’input al reparto ricerca e sviluppo di Cusano Milanino per iniziare a produzione e affinare i telai in questo materiale. #leggero #innovativo

SCANDIUM: alla fine degli anni ’90 sul lungomare di Laigueglia, Ugo De Rosa viene colpito dal nuovo trend americano di costruire bici turistiche dal telaio imponente. L’intuizione è immediata: è necessario attualizzare la tendenza interpretando la cultura italiana votata alla prestazione. Nasce lil telaio in alluminio che poi diventa la Scandium, una bicicletta dallo scheletro leggero, che si presenta con le stesse prestazioni del carbonio ma più rigido.
Sempre moderna e attuale è l’avantguard su due ruote. #intuizione #avanguardia

PISTARDA: fascino, è il nome in codice di questa scatto fisso. La bicicletta realizzata su misura, uguale solo a se stessa. Hipster ma non per forza, sovversiva ma brillante. Dedicata ai “fixed” che partecipano al criterium e a tutti quelli che vogliono divertirsi, osando un po’. Il segreto è il telaio in alluminio, con un’altezza della scatola movimento da pista, ma con una geometria più stradale adatta alla competizione. #fixed #senzafreni

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy