Cento10AIR di Wilier Triestina rivoluziona i concetti di aerodinamica conosciuti fino ad oggi. Ricerche, studi e test hanno ridefinito il design dei profili del telaio, uscendo dalla regola che più sottili essi sono, più sono aerodinamici. Ora il telaio è stato pensato per spingere al massimo dell’efficienza l’intero sistema bici.
INTEGRAZIONE TOTALE SENZA COMPROMESSI
Usando la nuova piega integrata ALABARDA siamo stati in grado di far scorrere i cavi di comando totalmente all’interno del telaio. Abbiamo dovuto ripensare lo sterzo, l’attacco manubrio e gli spessori, tenendo sempre a mente l’efficienza aerodinamica del sistema telaio. Con ALABARDA installata su C ento10AIR gli unici cavi che si vedono scorrere esterni sono quelli dei freni, lasciati volutamente scoperti per dare all'utente libertà di installare qualsiasi freno direct mount disponibile sul mercato.
ALABARDA
ALABARDA è il nuovo manubrio integrato in carbonio monoscocca. Il manubrio è progettato e prodotto da Wilier Triestina ed è stato introdotto per adattarsi al meglio alle caratteristiche di integrazione di Cento10AIR. Il manubrio, con degli speciali adattatori può essere anche installato su qualsiasi altro modello Wilier Triestina con forcella da 1” 1/8.
ALABARDA è stata progettata seguendo gli algoritmi aerodinamici NACA, come tutto il telaio Cento10AIR: le perfomance aerodinamiche sono portate al massimo. Nessun dettaglio è stato lasciato al caso. Il peso del sistema manubrio integrato è di 390 grammi.
PROFILI AERODINAMICI
Ci sono due modi per progettare un profilo aerodinamico: usare una matita su un foglio bianco oppure seguire dei precisi algoritmi matematici. Nel nostro caso, il secondo ovviamente, sono stati adoperati algoritmi NACA, solitamente usati in campo aeronautico. Il sistema NACA (che è acronimo di National Advisory Committee for Aeronautics) è nato negli anni ‘30 e si diffonde massicciamente negli anni ‘60 per agevolare l’approccio matematico al complesso mondo dell’aerodinamica. Le forme che si creano seguendo le teorie NACA vengono adattate a seconda dell’esigenza. La quantità di profili che sono stati calcolati è la quasi totalità. Accompagnano gli algoritmi NACA un altro importante concetto aerodinamico: la teoria di KAMM. Tutti i profili hanno infatti la coda tronca. Questa soluzione permette di risparmiare peso, aumentare la rigidità torsionale senza intaccare l’efficienza aerodinamica del tubo stesso.
IMPATTO FRONTALE
Uno dei fattori più importanti che è alla base del progetto Cento10AIR è la cooperazione aerodinamica tra telaio e componenti. I foderi della forcella anteriore e del carro posteriore sono piuttosto larghi. Questo maggior distacco tra stelo della forcella e ruota fa si che l’aria scorra attraverso la forcella / ruota riducendo al massimo le turbolenze che crea la stessa al passaggio tra due corpi ravvicinati che sono di diversa forma e materiale. Paragonando Cento1AIR con Cento10AIR a bbiamo una superficie frontale maggiore del 2,86% ma un'efficenza aerodinamica migliorata dell'8%.
FRENI DIRECT MOUNT
Data la larghezza dei foderi di forcella e carro posteriore abbiamo scelto la soluzione direct mount. Questo tipo di freno offre una modulazione migliore e una frenata più potente. Anche la luce tra telaio e ruota ci permette di installare coperture fino a 28 mm di larghezza.
BALANCED DESIGN
Come gli ultimi telai prodotti, anche il Cento10AIR si avvale del balanced design. Questa soluzione porta piccole differenze sui diametri dei tubi. Ogni profilo in ogni taglia, dalla XS alla XXL, ha un diametro diverso: così facendo il telaio è bilanciato perfettamente alla stessa maniera, indipendentemente sia una taglia grande o piccola.
GEOMETRIE TELAIO
GEOMETRIE ALABARDA
RIEPILOGO DETTAGLI TELAIO
COSTRUZIONE TELAIO Carbonio monoscocca 60TON
PESO TELAIO (taglia M, verniciato) 1.040 grammi
COSTRUZIONE FORCELLA Carbonio monoscocca 60TON
PESO FORCELLA (verniciata) 350 grammi
TUBO STERZO 1”¼ 1”
¼ (special bearing needed)
CUSCINETTI STERZO FSA custom made, ref. H6063A05ZZA100
O.L.D. FORCELLA 100mm
O.L.D CARRO POSTERIORE 130mm
SCATOLA MOVIMENTO PRESS FIT (86.5 wide x 41 diameter)
REGGISELLA CARBON MONOCOQUE, 22 mm SEATBACK
FISSAGGIO REGGISELLA EXPANDER (Compression device by Wilier)
DERAGLIATORE A SALDARE, RINFORZATO
CLEARANCE PNEUMATICI FINO A 28mm
TIPO DERAGLIATORE 2in1,
3D DESIGN, SOSTITUIBILE
TAGLIE DISPONIBILI 6 Taglie: XS; S; M; L; XL; XXL