I PIU' LETTI
GIRO ARCOBALENO. Premiati gli amatori di Puglia e Basilicata
dalla Redazione | 28/11/2015 | 08:38

Sorrisi, divertimento, musica, karaoke, canti, balli e un arrivederci al prossimo anno: sono stati gli ingredienti alla base del successo della festa del ciclismo amatoriale di Puglia e Basilicata svoltasi ad Alberobello nell’elegante cornice della Chiusa di Chietri per festeggiare i vincitori e i tanti protagonisti del Giro dell’Arcobaleno 2015 sia nella strada che nella mountain bike.   
 
Piero De Carlo, a nome di tutto il comitato organizzatore, in qualità di responsabile del settore amatoriale per conto della Federciclismo Puglia e coaudivato da Antonio De Giorgio, ha voluto ringraziare tutti i partecipanti alla festa e più in generale i fedelissimi al circuito “ai quali va tutta la nostra gratitudine per l’impegno profuso e nell’aver onorato fino in fondo l’edizione appena conclusa”.
 
Dense di soddisfazione le parole del vice presidente FCI Puglia, Giovanni Monaco, sottolineando la forza aggregante che possiede lo sport delle due ruote nel promuovere contestualmente il territorio e l’attività a testimonianza dal successo che ha riscosso l’ultima prova del Giro dell’Arcobaleno appena concluso con la Granfondo delle Colline per amatori e il campionato regionale juniores su strada disputato sulle stesse strade della corsa amatoriale tra Capitolo di Monopoli e la Loggia di Pilato.
 
Tra gli ospiti della festa anche gli juniores Alessandro Monaco (4 vittorie e un’esperienza con la nazionale azzurra di Rino De Candido alla Corsa della Pace nel mese di maggio in Repubblica Ceca), Giovanni Palmisano della Convertini Junior Team e l’esordiente Federico Cardone della Spes Alberobello (plurivittorioso della regione Puglia e del Sud Italia con 10 successi) che stanno iniziando a preparare la stagione su strada ma che hanno avuto modo di scattare tante foto ricordo e ricevere uno speciale in bocca al lupo da tutti i presenti per un 2016 all’altezza.
 
Nell’ambito della festa sono stati proclamati i vincitori del campionato regionale granfondo master FCI Puglia con la vestizione delle relative maglie per Caterina Bello (Cicli Sport 2000-Focus Bike Team) tra le donne master, Davide Lorenzo (Airone Leo Construction) tra i master junior, Alessandro Cazzolla (Velo Sport Magaletti) tra gli élite sport, Giandomenico Martellotta (Team Sereco Nocinbici) tra i master 1, Gaetano Colletta (GS Piconese Melendugno) tra i master 2, Cristiano Serafini (Airone Leo Construction) tra i master 3, Massimo Daprile (Team Sereco Nocinbici) tra i master 4, Francesco Musci (Romanelli Bike Capurso) tra i master 5, Bartolomeo Giorgio (GS Piconese Melendugno) tra i master 6, Giuseppe Giannuzzi (Team Calcagni) tra i master 7 e Donato Lopinto (Team Sereco Nocinbici) tra i master 8.
 
Degna di nota la presenza di Francesco Girolamo della Spes Alberobello: missione compiuta per aver concluso in grande stile tutto il circuito come unico rappresentante del paraciclismo (categoria MC), fregiandosi sia del titolo regionale pugliese della granfondo che della vittoria finale al termine delle dieci prove.  
 
Il Giro dell’Arcobaleno, divenuto sempre più una realtà consolidata del ciclismo amatoriale nel Sud Italia, ha messo in archivio la tredicesima edizione ed è pronto a ripartire con un carico di entusiasmo verso il 2016.
 
Il nuovo calendario è stato ufficializzato durante lo svolgimento della festa con la sfilata e la consegna dei riconoscimenti ad ogni rappresentante del comitato organizzatore di ciascuna prova: Carovigno-13 marzo Granfondo Castelli e Torri (Carbinia Bike), Ostuni-3 aprile Granfondo dei Mondiali del ‘76 (Bici Club Ostuni), Alberobello-10 aprile Granfondo Alberobello Murge (Spes Alberobello), Canosa di Puglia-24 aprile Granfondo della Bat (Asd Gaetano Maddalena), Manfredonia-1°maggio Granfondo del Gargano (Cicli Spano-Sipontino), Matera-15 maggio Granfondo Città dei Sassi (Team Bike Matera), Ortanova-29 maggio Granfondo dei Colli Dauni (Nuova Pantani Crs), Rionero in Vulture-12 giugno Granfondo del Vulture (UCD Rionero Il Velocifero), Cerignola-25 settembre Fondo Città di Cerignola (Asd Cicogna-Lanotte Bike), Capitolo di Monopoli-2 ottobre Granfondo delle Colline (NRG Bike).
 
Ad oggi si può sottoscrivere fino al 27 febbraio 2016 l’abbonamento alle dieci prove: 140 euro per gli uomini e 70 euro per le donne, tutti i dettagli per l’iscrizione al link http://www.icron.it/services/icronGO/elencoiscrittipubblico.php?idgara=2016018&raggruppa=ALF
 

 
RIEPILOGO CLASSIFICHE FINALI E PUNTEGGI EDIZIONE 2015
 
Su strada il gradino più alto nella classifica assoluta maschile è stato conquistato da Valerio Garofalo (Team Dpf Bike – 1920 punti) davanti ad Angelo Prospato (Team Cps – 1890) e a Gaetano Colletta (GS Piconese Melendugno – 1800). Al femminile la regina è stata Caterina Bello (Ciclisport 2000 Focus Bike Team – 2280 punti), davanti a Roberta Scafa (GS Piconese Melendugno – 1590) e a Valentina Petrelli (Ciclistica Randagi di Puglia – 1150).
 
Così sono articolati i podi di categoria finale nella “Strada”: Valerio Garofalo (Team Dpf Bike – 2520 punti), Alessandro Cazzolla (Velosport Magaletti – 2110) e Filippo Cesare Resta (Cicli De Marzo – 1870) tra gli élite sport; Davide Lorenzo (Airone Leo Construction – 2170 punti), Cosimo Sportelli (Due Ruote Mola di Bari – 1760) e Davide Dormio (Spes Alberobello – 1410) tra i master junior;  Giandomenico Martellotta (Team Sereco Nocinbici – 2280 punti), Vincenzo Tarantino (Team Dpf Bike – 2075) e Antonio Giannuzzi (Team Calcagni Fajarama – 2030) tra i master 1; Gaetano Colletta (GS Piconese Melendugno – 2210 punti), Matteo Di Lella (Team Cps – 2080) e Stefano Sergi (Evo ' Cycling Team Magliano – 1920) tra i master 2; Angelo Prospato (Team Cps – 2220 punti), Piero Zizzi (Team Sereco Nocinbici – 2130) e Cristiano Serafini (Airone Leo Construction – 1900) tra i master 3; Maurizio Iaconisi (Team Calcagni-Fajarama – 2180 punti), Massimo Daprile (Team Sereco Nocinbici – 2160) e Vito Palmisano (Team Cps – 1990) tra i master 4; Francesco Musci (Romanelli Bike Capurso – 2500 punti), Giulio Consalvo (Daunia Cycling – 2060) e Antonio Pinto (Ciclistica Grottaglie) tra i master 5; Bartolomeo Giorgio (GS Piconese Melendugno – 2700 punti), Alfonso Soldato (Romanelli Bike Capurso – 2140), Antonio D’Aversa (Team Sereco Nocinbici – 2000) tra i master 6; Giuseppe Giannuzzi (Team Calcagni-Fajarama – 2600 punti), Cosimo Orlando (Team Dpf Bike – 2400), Stefano Capozzo (Casamassima-La Biciclettastore.it – 1950) tra i master 7; Donato Lopinto (Team Sereco Nocinbici – 2400 punti), Angelo Spilotro (Ceglie Messapica – 1770) e Domenico Barone (Spes Alberobello – 1750).
 
Nella mountain bike primato assoluto per Andrea Delli Noci (Cyclon-Store.it – 975 punti), Luigi Maurizio Carrer (Team Eurobike – 870) e Pasquale Semeraro (Nardelli Sport – 840) a completare il podio mentre al femminile la regina dello sterrato è stata Paola Marconi (Mtb Casarano – 1050 punti) davanti alla compagna di squadra Maria Rosaria Lazzari (Mtb Casarano – 950) e a Antonella Capone (Cyclon-Store.it – 930).
 
Così sono articolati i podi di categoria finale nella “Mountain Bike”: Ferdinando Bossis (Cyclon-Store.it – 890 punti), Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo – 820) e Francesco Ozza (Ciclisport2000-Focus Bike Team – 790) tra gli élite sport; Angelo Felice (Chialà Cycling Team Locorotondo – 840 punti), Paolo Malecore (Ciclistica La Leccese – 675) e Giandomenica Ditoma (Nrg Bike – 660) tra i master 1; Pasquale Semeraro (Nardelli Sport – 1100 punti), Daniele Vitulli (Gruppo Sportivo Esercito – 820) e Fulvio Daprile (Amatori Putignano – 510) tra i master 2; Andrea Delli Noci (Cyclon-Store.it – 1150 punti), Massimiliano De Leo (Cyclon-Store.it – 1010) e Alessandro Fittipaldi (Ciclisport2000-Focus Bike Team – 960) tra i master 3; Luigi Maurizio Carrer (Team Eurobike – 1150 punti), Augusto Cofano (Ciclistica Vernolese – 1030) e Domenico Del Vecchio (Team Eurobike – 910) tra i master 4; Girolamo Palmitessa (Team Eurobike – 1130 punti), Giovanni Zito (Cyclon-Store.it – 1020) e Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici 900) tra i master 5; Giovanni Potenza (Mtb Casarano – 1130 punti), Giuseppe Pagliarulo (Amatori Putignano – 880) e Francesco Rinaldi (GSC Baser Dilettantistico – 870) tra i master 6; Giuseppe Lazzazzara (GC Fausto Coppi Acquaviva – 1120 punti) e Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico – 1020) tra i master 7.
 
L’elenco completo dei premiati è consultabile al link http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?gara=2015091&div=ARCOBALENO&page=1&numRows=100 per la strada e http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?gara=2015101&div=CIRCUITO&page=1&numRows=50 per la mountain bike.
 
 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ARCOBALENO STRADA 2015
 
1) Team Sereco Nocinbici  27200 punti
2) Casamassima-Labiciclettastore.it  18918
3) GS Piconese Melendugno  14458
4) Team Cps  14329
5) UCD Rionero Il Velocifero  12293
 
 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ ARCOBALENO MTB 2015
 
1) Cyclon-Store.It  7343 punti
2) Chiala' Cycling Team Locorotondo  5539
3) Amatori Putignano  4911
4)  Mtb Casarano  4330
5) Ciclisport2000-Focus Bikes Team  4115

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche,...

Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo,...

Il futuro della mobilità sostenibile passa dalle due ruote e BikeUP, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, si conferma un appuntamento consolidato per toccare con mano...

Il 2025 ci porta un Filippo Ganna in grande forma, un autentico campione in grado di piazzarsi secondo assoluto nella classifica finale della Tirreno-Adriatico. Il vero primo appuntamento della sua...

Bryton presenta oggi il nuovo Rider S810, il modello di punta progettato per i professionisti e per i ciclisti amatoriali. Questo dispositivo spicca per tanta potenza e tante funzionalità da...

Alé, brand di riferimento nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia il lancio di Alé Custom Lab™, il nuovo servizio di personalizzazione dedicato a gruppi di ciclisti, squadre amatoriali e team élite:...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy