I PIU' LETTI
GIRO ARCOBALENO. Premiati gli amatori di Puglia e Basilicata
dalla Redazione | 28/11/2015 | 08:38

Sorrisi, divertimento, musica, karaoke, canti, balli e un arrivederci al prossimo anno: sono stati gli ingredienti alla base del successo della festa del ciclismo amatoriale di Puglia e Basilicata svoltasi ad Alberobello nell’elegante cornice della Chiusa di Chietri per festeggiare i vincitori e i tanti protagonisti del Giro dell’Arcobaleno 2015 sia nella strada che nella mountain bike.   
 
Piero De Carlo, a nome di tutto il comitato organizzatore, in qualità di responsabile del settore amatoriale per conto della Federciclismo Puglia e coaudivato da Antonio De Giorgio, ha voluto ringraziare tutti i partecipanti alla festa e più in generale i fedelissimi al circuito “ai quali va tutta la nostra gratitudine per l’impegno profuso e nell’aver onorato fino in fondo l’edizione appena conclusa”.
 
Dense di soddisfazione le parole del vice presidente FCI Puglia, Giovanni Monaco, sottolineando la forza aggregante che possiede lo sport delle due ruote nel promuovere contestualmente il territorio e l’attività a testimonianza dal successo che ha riscosso l’ultima prova del Giro dell’Arcobaleno appena concluso con la Granfondo delle Colline per amatori e il campionato regionale juniores su strada disputato sulle stesse strade della corsa amatoriale tra Capitolo di Monopoli e la Loggia di Pilato.
 
Tra gli ospiti della festa anche gli juniores Alessandro Monaco (4 vittorie e un’esperienza con la nazionale azzurra di Rino De Candido alla Corsa della Pace nel mese di maggio in Repubblica Ceca), Giovanni Palmisano della Convertini Junior Team e l’esordiente Federico Cardone della Spes Alberobello (plurivittorioso della regione Puglia e del Sud Italia con 10 successi) che stanno iniziando a preparare la stagione su strada ma che hanno avuto modo di scattare tante foto ricordo e ricevere uno speciale in bocca al lupo da tutti i presenti per un 2016 all’altezza.
 
Nell’ambito della festa sono stati proclamati i vincitori del campionato regionale granfondo master FCI Puglia con la vestizione delle relative maglie per Caterina Bello (Cicli Sport 2000-Focus Bike Team) tra le donne master, Davide Lorenzo (Airone Leo Construction) tra i master junior, Alessandro Cazzolla (Velo Sport Magaletti) tra gli élite sport, Giandomenico Martellotta (Team Sereco Nocinbici) tra i master 1, Gaetano Colletta (GS Piconese Melendugno) tra i master 2, Cristiano Serafini (Airone Leo Construction) tra i master 3, Massimo Daprile (Team Sereco Nocinbici) tra i master 4, Francesco Musci (Romanelli Bike Capurso) tra i master 5, Bartolomeo Giorgio (GS Piconese Melendugno) tra i master 6, Giuseppe Giannuzzi (Team Calcagni) tra i master 7 e Donato Lopinto (Team Sereco Nocinbici) tra i master 8.
 
Degna di nota la presenza di Francesco Girolamo della Spes Alberobello: missione compiuta per aver concluso in grande stile tutto il circuito come unico rappresentante del paraciclismo (categoria MC), fregiandosi sia del titolo regionale pugliese della granfondo che della vittoria finale al termine delle dieci prove.  
 
Il Giro dell’Arcobaleno, divenuto sempre più una realtà consolidata del ciclismo amatoriale nel Sud Italia, ha messo in archivio la tredicesima edizione ed è pronto a ripartire con un carico di entusiasmo verso il 2016.
 
Il nuovo calendario è stato ufficializzato durante lo svolgimento della festa con la sfilata e la consegna dei riconoscimenti ad ogni rappresentante del comitato organizzatore di ciascuna prova: Carovigno-13 marzo Granfondo Castelli e Torri (Carbinia Bike), Ostuni-3 aprile Granfondo dei Mondiali del ‘76 (Bici Club Ostuni), Alberobello-10 aprile Granfondo Alberobello Murge (Spes Alberobello), Canosa di Puglia-24 aprile Granfondo della Bat (Asd Gaetano Maddalena), Manfredonia-1°maggio Granfondo del Gargano (Cicli Spano-Sipontino), Matera-15 maggio Granfondo Città dei Sassi (Team Bike Matera), Ortanova-29 maggio Granfondo dei Colli Dauni (Nuova Pantani Crs), Rionero in Vulture-12 giugno Granfondo del Vulture (UCD Rionero Il Velocifero), Cerignola-25 settembre Fondo Città di Cerignola (Asd Cicogna-Lanotte Bike), Capitolo di Monopoli-2 ottobre Granfondo delle Colline (NRG Bike).
 
Ad oggi si può sottoscrivere fino al 27 febbraio 2016 l’abbonamento alle dieci prove: 140 euro per gli uomini e 70 euro per le donne, tutti i dettagli per l’iscrizione al link http://www.icron.it/services/icronGO/elencoiscrittipubblico.php?idgara=2016018&raggruppa=ALF
 

 
RIEPILOGO CLASSIFICHE FINALI E PUNTEGGI EDIZIONE 2015
 
Su strada il gradino più alto nella classifica assoluta maschile è stato conquistato da Valerio Garofalo (Team Dpf Bike – 1920 punti) davanti ad Angelo Prospato (Team Cps – 1890) e a Gaetano Colletta (GS Piconese Melendugno – 1800). Al femminile la regina è stata Caterina Bello (Ciclisport 2000 Focus Bike Team – 2280 punti), davanti a Roberta Scafa (GS Piconese Melendugno – 1590) e a Valentina Petrelli (Ciclistica Randagi di Puglia – 1150).
 
Così sono articolati i podi di categoria finale nella “Strada”: Valerio Garofalo (Team Dpf Bike – 2520 punti), Alessandro Cazzolla (Velosport Magaletti – 2110) e Filippo Cesare Resta (Cicli De Marzo – 1870) tra gli élite sport; Davide Lorenzo (Airone Leo Construction – 2170 punti), Cosimo Sportelli (Due Ruote Mola di Bari – 1760) e Davide Dormio (Spes Alberobello – 1410) tra i master junior;  Giandomenico Martellotta (Team Sereco Nocinbici – 2280 punti), Vincenzo Tarantino (Team Dpf Bike – 2075) e Antonio Giannuzzi (Team Calcagni Fajarama – 2030) tra i master 1; Gaetano Colletta (GS Piconese Melendugno – 2210 punti), Matteo Di Lella (Team Cps – 2080) e Stefano Sergi (Evo ' Cycling Team Magliano – 1920) tra i master 2; Angelo Prospato (Team Cps – 2220 punti), Piero Zizzi (Team Sereco Nocinbici – 2130) e Cristiano Serafini (Airone Leo Construction – 1900) tra i master 3; Maurizio Iaconisi (Team Calcagni-Fajarama – 2180 punti), Massimo Daprile (Team Sereco Nocinbici – 2160) e Vito Palmisano (Team Cps – 1990) tra i master 4; Francesco Musci (Romanelli Bike Capurso – 2500 punti), Giulio Consalvo (Daunia Cycling – 2060) e Antonio Pinto (Ciclistica Grottaglie) tra i master 5; Bartolomeo Giorgio (GS Piconese Melendugno – 2700 punti), Alfonso Soldato (Romanelli Bike Capurso – 2140), Antonio D’Aversa (Team Sereco Nocinbici – 2000) tra i master 6; Giuseppe Giannuzzi (Team Calcagni-Fajarama – 2600 punti), Cosimo Orlando (Team Dpf Bike – 2400), Stefano Capozzo (Casamassima-La Biciclettastore.it – 1950) tra i master 7; Donato Lopinto (Team Sereco Nocinbici – 2400 punti), Angelo Spilotro (Ceglie Messapica – 1770) e Domenico Barone (Spes Alberobello – 1750).
 
Nella mountain bike primato assoluto per Andrea Delli Noci (Cyclon-Store.it – 975 punti), Luigi Maurizio Carrer (Team Eurobike – 870) e Pasquale Semeraro (Nardelli Sport – 840) a completare il podio mentre al femminile la regina dello sterrato è stata Paola Marconi (Mtb Casarano – 1050 punti) davanti alla compagna di squadra Maria Rosaria Lazzari (Mtb Casarano – 950) e a Antonella Capone (Cyclon-Store.it – 930).
 
Così sono articolati i podi di categoria finale nella “Mountain Bike”: Ferdinando Bossis (Cyclon-Store.it – 890 punti), Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo – 820) e Francesco Ozza (Ciclisport2000-Focus Bike Team – 790) tra gli élite sport; Angelo Felice (Chialà Cycling Team Locorotondo – 840 punti), Paolo Malecore (Ciclistica La Leccese – 675) e Giandomenica Ditoma (Nrg Bike – 660) tra i master 1; Pasquale Semeraro (Nardelli Sport – 1100 punti), Daniele Vitulli (Gruppo Sportivo Esercito – 820) e Fulvio Daprile (Amatori Putignano – 510) tra i master 2; Andrea Delli Noci (Cyclon-Store.it – 1150 punti), Massimiliano De Leo (Cyclon-Store.it – 1010) e Alessandro Fittipaldi (Ciclisport2000-Focus Bike Team – 960) tra i master 3; Luigi Maurizio Carrer (Team Eurobike – 1150 punti), Augusto Cofano (Ciclistica Vernolese – 1030) e Domenico Del Vecchio (Team Eurobike – 910) tra i master 4; Girolamo Palmitessa (Team Eurobike – 1130 punti), Giovanni Zito (Cyclon-Store.it – 1020) e Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici 900) tra i master 5; Giovanni Potenza (Mtb Casarano – 1130 punti), Giuseppe Pagliarulo (Amatori Putignano – 880) e Francesco Rinaldi (GSC Baser Dilettantistico – 870) tra i master 6; Giuseppe Lazzazzara (GC Fausto Coppi Acquaviva – 1120 punti) e Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico – 1020) tra i master 7.
 
L’elenco completo dei premiati è consultabile al link http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?gara=2015091&div=ARCOBALENO&page=1&numRows=100 per la strada e http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?gara=2015101&div=CIRCUITO&page=1&numRows=50 per la mountain bike.
 
 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ARCOBALENO STRADA 2015
 
1) Team Sereco Nocinbici  27200 punti
2) Casamassima-Labiciclettastore.it  18918
3) GS Piconese Melendugno  14458
4) Team Cps  14329
5) UCD Rionero Il Velocifero  12293
 
 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ ARCOBALENO MTB 2015
 
1) Cyclon-Store.It  7343 punti
2) Chiala' Cycling Team Locorotondo  5539
3) Amatori Putignano  4911
4)  Mtb Casarano  4330
5) Ciclisport2000-Focus Bikes Team  4115

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy