I PIU' LETTI
VITTORIA. QURANO46, CARBONIO E GRAFENE AL POTERE. GALLERY
dalla Redazione | 05/09/2015 | 11:57

Qurano sono le nuove ruote di Vittoria per tubolare disponibili nelle versioni a basso, medio e alto profilo per soddisfare tutte le richieste di mercato. Le Qurano 46, il medio profilo per eccellenza, sono le ruote che tuttobicitech sta testando da circa tre mesi, un tempo abbastanza lungo per capire quanto il Grafene condizionerà il mondo delle due ruote.

Imparate bene questa parola, entro poco sconvolgerà le nostre abitudini, considerata la vastità dei campi in cui può essere applicata. Le Qurano46 sono ruote realizzate in Carbonio e Grafene e quest’ultimo a detta di molte realtà tecnologiche viene definito il materiale del futuro. Il Grafene fa parte delle nano-tecnologie ed è costituito da un solo strato mono atomico di atomi di carbonio o se preferite da un singolo piano di grafite che ha una struttura bidimensionale molto sottile. Immaginatelo come una pellicola, resistente, flessibile e leggera, con ottima conducibilità elettrica e grazie alla solida e ordinata struttura che vedete nella foto è un materiale con una resistenza elevatissima. Le caratteristiche di questo incredibile materiale stanno allargando gli orizzonti di nuovissime tecnologie dal lontano 2004 e solo Vittoria ne ha compreso l’importanza per il mondo delle due ruote. L’aggiunta di Grafene aumenta la robustezza e l’elasticità del carbonio e ne amplifica la leggerezza e la dispersione del calore.

Caratteristiche tecniche
Il profilo è di 42 mm all’anteriore e 46 al posteriore, per un totale di circa 1295 gr di peso per la coppia. Seppur Vittoria non abbia mai espressamente puntato ad ottenere dei cerchi leggeri, mi sembra che il risultato sia notevole.
I raggi Aero Lite in acciaio (16 ant. + 21 post.) con nipples in alluminio e i mozzi in alluminio formano un quadro molto affidabile e redditizio. La gola del cerchio è di 23mm, ideale per ospitare anche sezioni superiori al 23 mm. Una sezione maggiorata come questa permette al battistrada di aver più impronta a terra, tutto a vantaggio della performance di guida.

Trovo superfluo dirlo, ma il cerchio lavora alla perfezione con i tubolari Vittoria, visto che tutta la trafila produttiva li ha accostati ai prodotti di casa con cui tirano fuori il meglio delle loro caratteristiche. Il cerchio ha una costruzione asimmetrica che genera una maggior rigidità laterale della ruota riducendo lo scompenso meccanico di tensione tra i raggi di un lato e quelli dell’altro. Questo è già un reale vantaggio per la ruota posteriore (è banale pensare che il tiro catena influenzi solo i foderi bassi del telaio, no?) con il sistema frenante tradizionale e lo sarà ancora di più con l’introduzione del freno a disco per la ruota anteriore.

I mozzi Switchit
sono sviluppati e prodotti da Vittoria in Italia e sono dotati di una meccanica collaudata. Quello anteriore è montato con due cuscinetti e raggi piatti a testa dritta mentre il posteriore, con flangia destra maggiorata, contiene 4 cuscinetti e ha raggi montati con il canonico sistema 2:1. Il segreto del mozzo posteriore sta nel particolare montaggio del corpo ruota libera che grazie al sistema Vittoria Switchit consente di sfilare il corpetto con un semplice gesto. In questo modo, soprattutto nelle competizioni, sarà possibile cambiare rapporti su una ruota in pochissimi secondi.  L’altro reale vantaggio sta nella più facile pulizia, poiché la manutenzione ordinaria ne è senz’altro agevolata.

Estetica

I cechi si presentano in una elegante finitura opaca in cui si distinguono le scritte Vittoria e il logo G+ (marchio registrato dal partner tecnologico Directa Plus Ltd). Anche i mozzi, neri, semplici e estremamente funzionali fanno della sobrietà il loro punto di forza. Belli e realizzati in alluminio con perno in acciaio sono i quick release, resi ancor più accattivanti dal logo Vittoria.

Come vanno
Veloci, scorrevoli e in perfetta armonia con i tubolari di casa, si dimostrano terribilmente efficaci su qualsiasi terreno. La frenata è ottima, anche con i pattini di serie (che durano un po’ poco come tutti i pattini in simil sughero) o con qualsiasi pattino adatto al carbonio. Avete mai messo le dita su un cerchio in carbonio dopo una lunga discesa? Se avete presente la sensazione di bollore, con questi Qurano46 e il grafene, la musica cambia. Quello che ho avvertito è stato una sensibile diminuzione della temperatura lungo la pista frenante, a vantaggio del comportamento dei tubolari (nel caso i Corda SC da 25mm). Si scalda di meno anche perché il Grafene dissipa maggiormente il calore rispetto al carbonio e questo è il vero segreto.

Le ruote sono precise in ogni situazione, peccano forse di rigidità, ma in questo caso ne faccio volentieri a meno perché sono perfette così. Il profilo leggermente differenziato è all-round, funziona in pianura, in discesa ed in salita. Non c’è situazione climatica che le metta in crisi, anche il vento non è un problema, anche perché se il vento è un problema per un profilo simile, vuole dire che è meglio stare a casa invece che uscire in bici! Non sono ruote nervose, sono semplicemente molto equilibrate e redditizie con qualsiasi tipo di pedalata.
La parola giusta per definire i Qurano46 è tuttofare, a pensarci bene ho anche fatto un paio di mulattiere per raccordare alcune salite e le ruote girano ancora dritte e perfette. Poi, al di là delle mulattiere, non è che le nostre strade siano messe meglio..
Il kit con cui vengono vendute le due ruote è sontuoso ed è composto da due sacche, un multitool targato Vittoria, due prolunghe e una coppia di pattini, tutto al prezzo molto competitivo, vista soprattutto la qualità.

Ogni ruota è identificata da un codice QR posto sul fianco del cerchio
e grazie a questo, registrando le ruote sul portale Vittoria, si avrà l’opportunità di avere un anno aggiuntivo di garanzia oltre ai due previsti per legge e sarà possibile tracciare una cronistoria del prodotto per avere assistenza anche dall’altra parte del mondo.
Sono sicuro che le Qurano 46 siano delle grandi ruote anche per il ciclocross, specialità in cui le ottime doti fin qui elencate possono regalare grandi soddisfazioni.
Il Grafene è una svolta in questo settore, è inutile negarlo e Vittoria ne custodisce il segreto e la nuova linea di pneumatici da strada ne sarà ulteriore conferma.
Le possibili evoluzioni comprendono telai, freni a disco e chissà quanto altro…

https://www.youtube.com/watch?t=147&v=SbVL57dke3o

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy