I PIU' LETTI
SANTINI TRIO SENIGALLIA. Metti una donna di ferro...
dalla Redazione | 18/07/2015 | 08:00

Sarà un evento dall’atmosfera lifestyle quello che popolerà sabato prossimo le vie di Senigallia, e ancor di più le sue spiagge; il comune marchigiano ospiterà infatti la gara di triathlon alla sua prima edizione, dove i partecipanti si sfideranno su un percorso di 1500 metri di nuoto, 40 chilometri di bici e 10 chilometri di corsa dal lungomare Mameli al porto di Senigallia. «Sarà un evento emozionante» commenta Paola Santini, responsabile marketing dell’azienda Santini SMS, title sponsor della gara. «E lo sarà per tutti, non solo per gli agonisti puri che cercano la performance perfetta, ma anche per quegli atleti che lo praticano per genuina passione sfidando se stessi.»

Ma non mancheranno certo i professionisti. A vestire Santini il prossimo sabato ci sarà infatti una celebrità internazionale: da oltre confine, gareggerà nel suo body firmato Santini la modella “di ferro” Jenny Fletcher, triatleta e regina delle copertine fashion. L’atleta commenta così la sua partecipazione alla gara: «Sono davvero entusiasta ma anche un po’ nervosa. Mi sono allenata per passare da un mezzo Ironman ad uno full distance quest’anno, quindi non è detto che sia pronta ad affrontare questa tipologia di gara molto più veloce, ma farò del mio meglio. Sarà divertente. Amo le sfide. Non vedo l'ora di partecipare e vorrei poter rimanere più a lungo. Immagino che dovrò ritornare!»
L’atleta canadese è sempre stata una sportiva a 360 gradi, ma ha poi trovato la sua dimensione nel triathlon: «É vero che amo tutti gli sport, e anzi a 15 anni gareggiavo in una disciplina chiamata pentathlon moderno. Mi ricordo un’occasione in cui partecipai ad un training camp a Roswell, in New Mexico e proprio lì nello stesso momento c’era un camp dedicato al triathlon. Ho pensato che erano pazzi a gareggiare in bici su tratti così lunghi, perché nel pentathlon moderno le porzioni di nuoto e di corsa sono corte e molto più rapide. Più avanti a New York mi è capitato di registrarmi ad un evento di triathlon sprint… e mi sono innamorata di questo sport.»

Con una carriera nella moda iniziata a soli quindici anni, Jenny racconta come questa le abbia dato alcuni vantaggi nello sport: «Mi ha reso molto forte ed indipendente, cosa che mi è stata di aiuto poi in una disciplina come il triathlon in cui queste qualità sono necessarie. Ora giro il mondo grazie a entrambe le attività, la moda e lo sport. Non sono molto sicura di quali vantaggi mi abbia dato l’essere una modella nell’attività sportiva, ma sicuramente mi ha favorito nel trovare dei fantastici sponsor, visto che posso rappresentare il loro marchio anche in modalità differenti da altri atleti ed essere per loro un volto diverso.»
A proposito di sponsor, da alcune stagioni Jenny veste un body personalizzato Sleek 2.0 della linea Santini e si definisce particolarmente soddisfatta della collaborazione con l’azienda italiana di abbigliamento tecnico da ciclismo. «Amo moltissimo Santini! A mio parere abbiamo creato il body più cool nel panorama della triplice. Ricevo un milione di complimenti. Sanno che amo la moda, così mi hanno dato la possibilità di disegnare personalmente il body con l'aiuto del loro team di designer e insieme abbiamo creato qualcosa di meraviglioso! E’ estremamente confortevole e veste perfettamente, mi piace il fatto che è stato progettato pensando ad un costume ma che finisce come un pantaloncino da ciclismo ed è anche perfetto per la corsa. Permette una gran libertà di movimento nel massimo comfort. È il migliore!»

Bilanciando con grazia femminilità e atletismo, Jenny Fletcher è diventata un modello per molte donne, specialmente le giovani atlete. Qual è stato, invece, il suo?  «Quando ero giovane c’era un bellissima e forte giocatrice di volleyball chiamata Gabby Reece. Era sulle copertine di tutti i magazine sportivi e ho sempre voluto essere come lei: un’atleta e insieme una modella. Ora è sposata con Laird Hamilton, un famoso surfer, e sono ancora oggi una coppia magnifica» riferisce Jenny.
E se l’allenamento di una triatleta non è cosa da poco, sicuramente non è facile destreggiarsi tra due carriere così impegnative e far rientrare tutto nella tabella di marcia: «Seguo un programma di allenamento basato su quello che ho imparato dalla mia precedente coach Siri Lindley. Poi l’anno scorso la mia allenatrice è stata Leanda Cave e ora sono io l’allenatrice di me stessa, e quindi cerco di incastrare i miei allenamenti nel mio stile di vita caotico e pieno di viaggi, seguendo le regole generali di nuoto, bici, corsa e strength training e cercando di combinare tutto nella mia settimana. Mi alleno ovunque, perché viaggio molto. Così, per esempio, negli ultimi due mesi mi sono allenata in California, in Oregon e ora, qui, in Canada.»

Un modello di disciplina ma anche di vitalità, Jenny Fletcher visiterà nuovamente l’Italia il prossimo sabato, per partecipare alla gara di triathlon sulle spiagge dorate di Senigallia. «Ho viaggiato per l’Italia in più occasioni, per la moda e per lo sport. Io amo l'Italia» commenta la modella canadese. «È uno dei miei posti preferiti al mondo. La gente, il cibo, lo stile di vita, la possibilità di fare delle pedalate mozzafiato... Non si sa mai che mi trasferisca lì!»

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova bici da cronometro e da triathlon Supersonica SLR di Wilier rappresenta molto di più di un semplice nuovo modello di altissima gamma, infatti, è la perfetta sintesi di...

Come era prevedibile, il gravel oggi è una specialità con due anime, una che vive di performance e velocità ed una decisamente più orientata all’avventura. Così Bianchi, dopo aver lanciato Impulso, la fast gravel...

La bicicletta è uno strumento capace di avvicinare persone e generazioni diverse. Che sia usata per la mobilità urbana, per una passione che accompagna sin dalla più tenera età, per...

Per il sesto anno consecutivo, Alé conferma la partnership con il Giro d’Italia dei giovani e firma un accordo con RCS Sport per la fornitura delle maglie dei leader di...

Colnago, bicicletta ufficiale del Tour de France, presenta la Colnago Fleur-de-Lys, un’opera d’arte prodotta in 111 esemplari numerati come omaggio a Firenze, la culla del Rinascimento, che ospiterà le Grand...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, è partner e fornitore tecnico ufficiale delle maglie di leader del Tour de Suisse 2024. Anche per quest’anno, il brand bolzanino e la...

Con i nuovi pedali Supervillain, Deity desidera alzare al massimo il livello delle prestazioni e lo fa alla grande andando anche oltre. Leggeri e forti, sono realizzati con la giusta...

Il 2024 riporta alla grande attenzione dei praticanti le bici endurance o allora, modelli polivalenti che regalano grande libertà e uscite in cui terreni misti e lunghi chilometraggi diventano la...

Alé è orgogliosa di annunciare la sua partnership con l'edizione 2024 del Lloyds Bank Tour of Britain femminile e maschile. La prestigiosa corsa a tappe di più giorni si svolge sulle...

Pedalare in gravel vuol dire essere pronti più o meno a tutto, un fattore che è da tenere ben presente visto che questa specialità ci espone ad una moltitudine di...

rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato.  Rosti,...

Contro il caldo,  SIXS propone tre capi ActiveWear della nuova linea CLIMA II (due Jersey + una salopette corta) dalle grandi qualità che, insieme, grazie a tutta l’esperienza e agli ultimi aggiornamenti della tecnologia racchiusa nei...

Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale che punta tutto sulla elevata qualità delle lavorazioni e dei...

Niki Terpstra è pronto per affrontare le nuove sfide del mondo Gravel come ambassador caschi ed eyewear per Briko®, una nuova interessante sfida che vedrà l'ex prof olandese ed il...

Le bici da strada nell’ultimo periodo si stanno alleggerendo e non poco, un fattore importante che ci fa capire quanto la tecnologia abbia fatto notevoli passi avanti. “Non torneremo mai...

“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova...

Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le...

STR sta per “Suspend The Rider” ed è un concetto forte e chiaro che è diventato parte integrante di alcuni progetti targati Specialized. Dall’introduzione del FutureShock nel 2016 sul modello...

JonnyMole, studio internazionale di design e comunicazione con sede a Cittadella (Padova), ha celebrato il suo 25º anniversario lo scorso giovedì 23 maggio 2024, in occasione della tappa padovana del...

Quella con cui Jonathan Milan ha vinto tre tappe al giro portandosi a casa la Maglia Ciclamino è una Trek Madone SLR tutta in tinta, una bici dal design avveniristico...

Il Wilier-Vittoria MTB Factory Team sarà a Nové Město na Moravě per il terzo Round di Coppa del Mondo e per l’occasione metterà nelle mani di Simone Avonetto, Campione Europeo...

Tadej Pogacar, Il campione della UAE Emirates, corre in rosa dalla seconda tappa di questa edizione del Giro d’Italia e ha lasciato un segno indelebile su 5 tappe fino ad...

Selle San Marco, storico brand di Rossano Veneto fondato nel 1935, festeggia quest’anno il cinquantesimo anniversario dello storico e apprezzatissimo modello Concor, una sella iconica che ha impreziosito pagine e...

Tubolight, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, propone dalla sua nascita soluzioni innovative nel segmento delle coperture, un catalogo che abbraccia diverse specialità dalla mtb fino al mondo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale...
di Giorgio Perugini
TPU si o TPU no? Lattice o butile? Possiamo dare più di una buona motivazione per avvalorare la scelta di...
di Giorgio Perugini
Il modello 029 di casa Salice nasce dalla grande esperienza maturata da Salice nelle massime competizioni, un terreno in cui...
di Giorgio Perugini
Sarebbe bello proporre soluzioni avanzate ad un prezzo altamente accessibile, no? È così che prende l’abbrivio la vita di due...
di Giorgio Perugini
Nei mesi passati Trek ha ampliato la propria linea di scarpe ad alte prestazioni per ciclismo su strada inserendo tre...
di Giorgio Perugini
Non molto tempo fa KASK presentò al mondo il casco Utopia, un casco modernissimo che ha stravolto gli schemi ottimizzando...
di Giorgio Perugini
Audace, moderno ma anche incredibilmente protettivo e versatile, ecco in poche parole cosa mi trasmette l’occhiale Kosmos PH di Limar,...
di Giorgio Perugini
I caschi sono tutti uguali? Certo che no e questo è un aspetto su cui più volte abbiamo cercato di...
di Giorgio Perugini
Da sempre in casa Trek la parola Madone ha un solo sinonimo ed è “velocità”. La nuova Madone SL 7...
di Giorgio Perugini
Laddove C sta per Carbonio e congiunzioni (anche se oggi dobbiamo parlare di parti), Colnago, Cambiago e Classe c’è anche...
di Giorgio Perugini
Se siete alla ricerca di un winter kit adeguato per pedalare in questo inverno, le proposte di Q36.5® vi daranno...
di Giorgio Perugini
Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
di Giorgio Perugini
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
di Giorgio Perugini
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy