Durante gli ultimi anni abbiamo tutti assistito ad un crescente interesse alla fase del recupero, imparando a considerarla importante tanto quanto quella dedicata all’allenamento.
Sul mercato ci sono molte calze e gambali che incrementano le capacità di recupero e anche diverse creme e gel, che oltre ad essere piacevoli una volta spalmate, promettono di adiuvare l’organismo nello smaltimento delle tossine prodotte durante lo sforzo allenante.
Oxeego, giovane ma preparatissima azienda tutta italiana, ha lanciato l’anno scorso una completa collezione di calze e gambali dedicata al recupero, ma quest’anno cala l’asso offrendo un prodotto in gel in grado di accelerare il recupero aumentando la microcircolazione.
Il Gel Aftersport è un preparato in grado di stimolare il consumo fisiologico di ossigeno da parte dell’epidermide al fine di incrementare la produzione di energia.
Se le cellule dell’epidermide e dei muscoli sono correttamente alimentate, non solo è disponibile una maggiore energia ma viene combattuta con decisione anche la formazione di radicali liberi.
Ho utilizzato per diversi giorni questo gel dopo aver effettuato lunghe uscite in montagna e devo dire che oltre al piacere istantaneo e all’idratazione avvertibile fin dal primo utilizzo, il senso di riposo e quindi il recupero è stato puntuale. Il consiglio è quello di affiancare al Gel gli ottimi Full Leg Recovery, potenziando al massimo tutte le qualità di entrambi i prodotti.
Ogni mattina ho sentito le gambe più leggere e pronte, sensazione poi confermata una volta in sella.
L’ossigenazione dei tessuti, come confermano i test medici, assicura ai muscoli e a tutto il sistema circolatorio periferico i migliori benefici agevolando il nostro corpo nella fase del recupero.
Le comode confezioni mono uso sono vendute in una busta da 10 pezzi e ovviamente una bustina da 10ml basta per lenire le fatiche di entrambe le gambe.
Promuovo questo Gel Aftersport con il massimo dei voti e penso che presto vi potrò raccontare di più riguardo ai principi contenuti in queste magiche bustine.
http://www.oxeego.com/it/
Giorgio Perugini