Una bici tutta di legno è molto stilosa, ma al tempo stesso anche pesante e poco comfortevole all'uso. Da qui l'idea rivoluzionaria: combinare il materiale ecologico per eccellenza con tutti i pregi della fibra di carbonio. Grazie allo studio italiano Gwbikes, ecco un gioiello di due ruote come mai si era visto prima.
Utilizzando il legno “superlamellare” - cioè la stratificazione di
lamine di legno massello intramezzate da strati di fibra di carbonio bidirezionale,
incollate saldamente tra loro con resine epossidiche - padre e figlio hanno ottenuto una diminuzione sensibile del peso, un aumento della resistenza e anche una bella strizzata d'occhio all'estetica.
Il telaio è completamente
realizzato a mano, strato dopo strato utilizzando
frassino (noto per la sua flessibilità) di colore giallo chiaro venato e
mogano (resistente, compatto, altrettanto flessibile) di colore marrone/rosso e senza venature. È sprovvisto del cosiddetto tubo orizzontale.

Gli strati di fibre di carbonio, a grammatura e spessori variabili, sono
posizionati nelle zone esterne del telaio interponendo uno strato di
legno 10 volte superiore così da assorbire ed elidere le vibrazioni
trasmesse dal carbonio stesso. Da notare che nella zona del movimento
centrale, che poi è quella più sollecitata a torsione, il telaio è
stato ingrandito sensibilmente e lo spessore della fibra di carbonio è
stato triplicato per avere una risposta agli sforzi uniforme.
Il
peso finale è piuttosto contenuto visto che è di nove chilogrammi. Una volta terminato il lavoro, la differenza in resistenza con un telaio in carbonio o alluminio è quasi nulla. Anche il manubrio è in legno così come la sella che è in mogano con carrello in titanio, i pedali sono in multistrato marino e frassino con straps. Infine spazio alla
forcella da corsa in fibra di carbonio,
attacco manubrio da corsa in carbonio, reggisella in carbonio, freno anteriore
Campagnolo serie Athena e leva freno minimale in alluminio. Le ruote in alluminio sono ad alto profilo.

Questi gioielli sono realizzati in Italia, il
prezzo è dietro richiesta, ma è inferiore ai 2500 euro, ecco il
sito ufficiale.