I PIU' LETTI
CANYON. Comodi e veloci con Endurance CF 9.0. GALLERY
dalla Redazione | 04/03/2015 | 07:05

La Canyon Endurance CF 9.0 è una bici molto particolare: appartiene infatti ad una nuova categoria di biciclette stradali che ha raccolto grande fortuna negli ultimi anni, vale a dire i modelli “endurance”, votati a macinare km e km offrendo al ciclista una comodità fino ad ora sconosciuta.
‏Probabilmente la capo stipite di questo filone fu la Specialized Roubaix, dotata di elastomeri e geometria più aperta per smorzare le feroci vibrazioni offerte dalle strade del “nord”, poi nello stesso periodo Look con la brillante 675 Light, BMC con Granfondo e Trek con Domane andarono a formare un bel gruppetto di prodotti comodi ma molto performanti.
Comode non vuol dire lente e neanche meno prestazionali, infatti questi modelli sono studiati per offrire ottime doti dinamiche associate a quote ciclistiche moderate che permettono ad alcuni ciclisti di andare molto più forte di prima.

Gli indizi sono molto chiari, basta dare una semplice occhiata alle quote ciclistiche per comprendere quanto la musica cambi rispetto ad un modello per l'agonismo.
‏Prendiamo in esame un modello della casa tedesca, la Ultimate CF, il telaio con cui Quintana ha dominato il Giro d’Italia 2014.
‏Partiamo dalla misura dell’interasse, 989 mm per la Endurance e 978 mm per la Ultimate, entrambe in taglia media, l’altezza del tubo verticale è di 545 mm per la Endurance e 537 mm per la Ultimate, mentre per la lunghezza dei foderi posteriori si passa dai 415 mm della Endurance a 410 mm per la Ultimate.
‏Infine, i due dati che mostrano al meglio, seppur numericamente, le profonde differenze tra i due modelli, ovvero i 378 mm di Reach per la Endurance (distanza orizzontale tra il canotto dello sterzo e la proiezione del movimento centrale) rispetto ai 383 mm della Ultimate e i 571 mm di Stack della Endurance (dislivello tra parte superiore del tubo di sterzo e movimento centrale) contro i 560 mm della Ultimate.
Il Reach e lo Stack sono due misurazioni indipendenti dall’allestimento adottato e vanno a definire diverse tipologie di seduta, per esempio: con un Reach maggiore, le braccia saranno più distese e la posizione sarà più sportiva a parità di Stack, diversamente all’aumentare dello Stack, la posizione in sella sarà più rilassata ed eretta (a parità di Reach). La parte “noiosa” dei numeri è finita, ho solamente cercato di farvi capire come siano importanti alcuni valori per inquadrare meglio il telaio della Endurance.
‏Ora fermiamoci ad osservare la bici e vedremo uno sterzo molto alto con una geometria complessivamente meno “spinta”. In un attimo, balzati in sella noteremo che sarà incredibilmente semplice tenere la presa bassa, sì, proprio quella posizione che i “prof” adottano con grande disinvoltura, la stessa che regala quel grande mal di schiena che accompagna il lunedì mattina di tanti ciclisti amatoriali... A fine uscita i benefici per spalle e schiena sono molto evidenti grazie ad una posizione più eretta del busto. Il carro lungo e l’interasse generoso donano grande stabilità, soprattutto a velocità sostenuta.

Il telaio ha una linea estremamente pulita e la verniciatura opaca (disponibile in due varianti nero/grigio/rosso e nero/grigio/azzurro) è molto curata e di forte impatto scenico. I foderi alti e la forcella sono ottimizzati per sopportare grandi carichi longitudinali, mantenendo grande rigidità laterale e torsionale. La forcella da 1 1/2 pollici in basso e 1 1/4 pollici in basso con serie sterzo Acros Ai-70 Fiber pesa solo 325 gr.
‏Il movimento centrale oversize con cuscinetti di tipo Press Fit e foderi bassi asimmetrici permette rilanci vigorosi e veloci.
‏Il gruppo è un Ultegra 6800 ad 11 velocità, ottimo in tutti i contesti. Le cambiate sono precise e la frenata è potente mentre la guarnitura è una classica compact con 50-34.
‏Manubrio e pipa sono Ritchey WCS in alluminio, piuttosto leggeri e ben rifiniti. Il nastro manubrio è un prodotto di casa Canyon, morbido e abbastanza spesso.
‏La comodità di questa bici è accentuata da un reggisella davvero unico sviluppato con Ergon, il CF3 Pro Carbon formato da due steli in carbonio UD paralleli e uniti tra loro solo ad un capo con un arco che basculando longitudinalmente smorza al meglio tutte le asperità derivanti dal terreno. Questo reggisella potrebbe risolvere già da solo i problemi di schiena di molti di noi: è incredibile come un accessorio simile sia in grado di mutare in meglio la qualità di una pedalata..
La sella è una Fizik Aliante VS confortevole e ben sagomata ed è dotata di canale di scarico per la zona prostatica. Le ruote sono DT SWISS R23 Spline scorrevoli, robuste e leggere (1520gr +/-). I raggi DT Aero Comp neri con montaggio "straight pull" incrociati su tutti e due i lati sulla ruota posteriore portano grandi doti di robustezza e affidabilità.

‏Ho pedalato diverso tempo su questa Endurance e credo di aver percorso quasi 800 Km divisi in uscite lunghe in collina e allenamenti settimanali in gruppo a velocità sostenuta. Pedalare fuori sella viene bene, ma il meglio della pedalata avviene da seduti. Quello che mi ha colpito fin dalla prima pedalata è stata la facilità con cui grazie ad una presa bassa e comoda abbia potuto viaggiare a medie alte senza affaticare la schiena. La posizione aerodinamica permette logicamente un minor consumo energetico a parità di velocità rispetto alla classica posizione con presa alta sulle leve. Tra le curve, grazie a generosi Continental Gp 4000 da 25 mm (effettivi sono qualche millimetro in più), la stabilità non manca mai, ma non pretendete reattività felina da questo telaio, se cercate queste doti, prendete un Ultimate Cf.

L’altezza complessiva non rende questa bici un fulmine nelle discese tecniche. Riuscirete a fare al meglio tutte le curve di ogni Granfondo a cui parteciperete, state tranquilli! Il costo di 1.799€ è un fortissimo incentivo all’acquisto, normalmente a questo prezzo si prende un buon usato. I circa 7.400 gr di questo allestimento la rendono un gradevole compromesso nell’affannosa ricerca del rapporto qualità/prezzo, frangente in cui Canyon dice la sua, grazie alla vendita on-line della propria linea.
‏La Endurance CF 9.0 è la scelta ideale per chi desidera una mezzo performante e comodo, una bici che ci permetta di arrivare a casa dopo 150 km senza i soliti dolori posturali dovuti ad assetti troppo racing. Diciamo la verità, non tutti sono in grado di pedalare pancia a terra tutto il tempo dell’uscita, ma non è una colpa! Se dovessi comprare la Endurance Cf 9.0, non starei a diventare matto sostituendone la componentistica, la terrei così com’è poiché questo allestimento è molto bilanciato, al massimo comprerei un paio di ruote in carbonio, ma solo per le grandi occasioni.

‏Abbigliamento e accessori indossati nel test:
‏-Poc Octal-Poc DO Blade
‏-Completo X-BIONIC The Trick
‏-Gilel X-BIONIC
‏-Guanti invernali LaClassica
‏-Calze Oxeego bike
‏-Scarpe Fizik  R3B Uomo
‏-Garmin 810

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy