#Kuotacycle presenta il nuovo video dedicato all’innovativo progetto Kougar. Si tratta di una visione emozionante e ricca di particolari tecnici di una delle grandi novità 2015 dell’azienda brianzola.
Il modello Kougar racchiude in sé molti elementi che solo un video altamente spettacolare, realizzato all’interno di un aeroporto con tanto di sfida aerea, immagini subacquee, salite mitiche del ciclismo, poteva spiegare. Tante e differenti location per illustrare le peculiarità di un mezzo adatto alle prove veloci, grazie alle sue forme aero ed ai freni integrati nella forcella e sotto la scatola del movimento, ma anche alle gare nervose e ricche di salita grazie ad un telaio in carbonio ad altissimo modulo dal peso di 1030 grammi in taglia M.
Per la sua realizzazione sono stati coinvolti importanti professionisti del settore cinematografico come Valerio Musilli, regista, ed Andrea Schilirò, fotografo.
“Presentiamo un prodotto assolutamente innovativo – la precisazione del numero uno di Kuota S.r.l. Maurizio Canzi – che ha subito catturato l’attenzione del pubblico. Un tale progetto meritava di essere valorizzato ulteriormente con uno spot che racconta il prodotto in modo dinamico e piacevole”.
MORE INFO: http://kuotacycle.it/it/content/kougar
per vedere il video CLICCA QUI
LA SCHEDA: Kougar è un modello dal forte impatto emozionale e tecnico. Un prodotto innovativo, altamente performante. In pratica è la versione aerodinamica della bici da strada senza però intaccare nessuna delle caratteristiche funzionali del mezzo tradizionale.
Questi gli elementi di novità: Freni anteriori aerodinamici posizionati nella parte posteriore della forcella, tubo sterzo a profilo aero, freno posteriore dual pivot situato dietro la scatola movimento, tubo sella e reggisella modificati per rispettare le norme UCI ed offrire corretta installazione batteria interna DI2, movimento centrale BB386.
E’ inoltre disponibile su richiesta la versione forcella standard per montaggio freno perno centrale, opzionale il reggisella 0°. Il kit telaio comprende telaio, forcella, serie sterzo, set freni anteriori. Colori: Red Grey, Verde Nero, Bianco e Rosso
RINGRAZIAMENTI: Al Consorzio Turistico di Media Valtellina che ha reso possibile la realizzazione di alcune scene presso l'Aeroporto di Caiolo. Ad Alessandro Paganoni, Direttore dell'Aeroporto.