I PIU' LETTI
PIEMONTE. IL COMITATO REGIONALE HA PREMIATO I SUOI CAMPIONI
di Comunicato Stampa CR Piemonte | 14/11/2024 | 07:55

Anche quest’anno Massimo Rosso (presidente del CR Piemonte FCI) ha radunato, insieme alla sua squadra, i numerosi ciclisti piemontesi che si sono distinti nell’arco della stagione agonistica 2024: cornice dell’evento la splendida Cappella di Sant’Uberto presso il complesso della Venaria Reale (TO). Una location di assoluta bellezza resa disponibile grazie alla continua collaborazione con l’amministrazione locale di Venaria Reale: il Sindaco Fabio Giulivi, accompagnato da Luigi Tinozzi (Assessore Comune di Venaria Reale Politiche sociali - Politiche della casa - Politiche della terza età - Famiglia - Trasporti – Sport), ha accolto calorosamente la sfilata dei ciclisti piemontesi: <>

Un’attenzione alla crescita del territorio e dei giovani talenti del ciclismo segnalata anche dalla presenza di ospiti illustri, giunti a Venaria per applaudire i tantissimi atleti premiati. 

Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, ha elogiato il valore degli atleti premiati, di interesse nazionale ed internazionale, ricordando il grande contributo del movimento piemontese nel panorama ciclistico italiano. << È un piacere esser di nuovo in questo luogo straordinario, dopo il Galà dello scorso anno e la partenza dell’ultimo Giro d’Italia. Tanti complimenti al Comitato Regionale per i grandi passi in avanti fatti in questi anni, frutto del grande lavoro condiviso dalle società e dalle famiglie.>>

Sono, infatti, oltre venti le maglie tricolori vestite dagli atleti piemontesi in questa stagione, su tutti i tipi di terreno. <> ha continuato Dagnoni <>. Diversi anche i titoli europei vinti dai piemontesi, in modo particolare su pista grazie ad Anita Baima e Stefano Minuta, così come nella Mtb con Simone Avondetto. <>.

Il Presidente Dagnoni ha, quindi, conferito le Menzioni d’Onore al Presidente Regionale Massimo Rosso per l’impegno profuso in questo quadriennio, così come ai vari dirigenti provinciali per la gestione dei comitati di zona. Hanno ricevuto la Menzione d’Onore FCI i dirigenti provinciali: Brusaschetto Roberto, Cairati Mauro, Revello Riccardo, Bonelli Giuseppe, Bogogna Giacomo, Leone Ivano, Capaldi Marcello, Stefanutti Roberto.  Graditissima la presenza di Elvio Chiatellino, omaggiato per il grande impegno profuso nel portare in Piemonte i più grandi eventi ciclistici mondiali, ispirando i sogni sportivi dei giovani.

Entusiasmo che deriva dai grandi eventi e che alimenta le speranze sul futuro vissute in prima persona da Fabrizio Ricca (Consigliere del Consiglio Regionale del Piemonte), sempre vicino al ciclismo giovanile: <>

Un legame con il mondo professionistico segnato anche dalla presenza dell’Onorevole Roberto Pella (Presidente Lega Ciclismo Professionistico): <> 

Il percorso verso il professionismo che ha in Matteo Sobrero uno dei migliori esempi in questa regione. Il cuneese, professionista nella Red Bull-Bora, ha premiato le squadre che si sono distinte nella Challange Giovanissimi, un circuito di gare multidisciplinari organizzate dal CR Piemonte per promuovere l’attività giovanile. << Sembra ieri quando ero un bambino seduto in questa platea, il tempo è passato molto velocemente! Guardando tutto il percorso che ho fatto provo molta soddisfazione, ho potuto affrontare le più belle gare al mondo: in modo particolare quest’anno il tour è passato davanti a casa mia ed è stata un’occasione emozionante.>>

Questa è la classifica finale del Challange Giovanissimi 24:

1^ RACING TEAM RIVE ROSSE2^ UÀ CYCLING TEAM, 3^ CICLISTICA ROSTESE, 4^ CICLISTICA PIOSSASCO, 5^ ARDENS CYCLING TEAM 6^ ALBA BRA LANGHE ROERO, 7^ PEDALE CANELLESE,8^ TEAM CICLOTECA, 9 ^ VELOCLUB EPOREDIESE 10^ MONTALDBIKE 2016

L’organizzazione ha voluto premiare anche altre 2 società tra quelle che hanno partecipato e sono giunte fuori dalla top ten: l’estrazione, a cura di una piccola ciclista scelta tra i tesserati della società vincitrice, ha premiato il VC Novarese ed il team Angry Wheels. 

Il CR Piemonte ha preso parte in prima persona a diverse competizioni in tutte le categorie distinguendosi, in modo particolare, nel Trofeo Coni conquistando il 5° posto, e nella finale nazionale di Bicimparo-Kinder Joy of Moving dove ha vinto la medaglia d’argento. A vestire la maglia del Piemonte nel Trofeo Coni sono stati: Mario Alberto (Ciclistica Rostese), Massa Micon Andrea (Team Cicloteca), Ferrari Pietro (Montaldbike), Berruto Beatrice (Ciclistica Rostese).

Il 2° posto nella finale Bicimparo è giunto ad opera di Valeri Emma Beatrice (Ua’ Cycling Team), Del Mastro Liam (Scuola Mtb Venaria Reale), Oltolini Pietro (Ua’ Cycling Team), Mario Alberto (Ciclistica Rostese). In entrambe le competizioni la Selezione Regionale è stata seguita, in prima persona, dall’inossidabile Ivano Leone, Presidente del CP Torino.

I complimenti per l’attività svolta e per il tessuto di società affiliate al CR Piemonte sono giunti anche da Lino Secchi (Presidente FCI CR Marche), presente al Gran Galà: <>

Ampio spazio è stato dedicato alle premiazioni dei circuiti fuoristrada indetti dal CR Piemonte per l’Enduro, il Cross Country (XCO) ed il Point to Point (XCP). Una cinquantina i biker premiati nelle diverse discipline, con assegnazione dei trofei finali di Coppa Piemonte Mtb.

I titoli di società nell’Enduro sono andati a Fol Racing tra i Master e Team Mangone Bike tra gli agonisti. Nel Point to Point (XCP) vittoria nei Master per Leynicese Rdr Italia Factory, mentre tra gli agonisti ha svettato la Mtb Academy Giaveno. La stessa Mtb Academy Giaveno ha conquistato il titolo per società agoniste anche nel Cross Country (XCO), mentre il titolo master è andato al Loris Bike Pro Team. L’unione dei tre circuiti, splendidamente organizzati sotto la direzione dei responsabili fuoristrada Giancarlo Origlia, Davide Turina e Davide Benotto ha premiato, infine, la Leynicese Rdr Italia Factory come migliore squadra Master e Mtb Academy Giaveno come migliore team agonisti. Il podio singolo ha visto svettare Lorenzo Micca (Mtb Academy Giaveno) davanti a Marika Comba (Ciclistica Rostese), bronzo per Diego Bonelli (Mtb Academy Giaveno).

Sul palco di Venaria hanno sfilato i colori di numerose società che <> come ha ricordato il Consigliere Nazionale Gianni Vietri, seguito da Patrich Rabaini (Membro del Tribunale Federale 1^ Sezione): <>

È intervenuto anche Davide Francone (Presidente Velodromo Francone), ricordando le numerose attività svolte presso il Velodromo di San Francesco al Campo, quest’anno sede di tappa del Giro d’Italia e teatro, proprio in questi giorni, del Turin International Cyclocross: <> 

Una giornata ricca di premi e di partecipazione, applaudita dal Presidente FCI Dagnoni: <<È stata fatta tanta attività, si sono raggiunti tanti risultati in tutte le discipline, questo è un segno dell’attenzione che il CR Piemonte ha messo nel portare avanti la volontà della Federciclismo di sviluppare il ciclismo a 360°.>>

Uno splendido Gran Galà concluso con la sintesi del Presidente del CR Piemonte, Massimo Rosso:

<< Come Comitato Regionale siamo veramente soddisfatti. Avere qui un esempio come quello di Matteo Sobrero è un’ispirazione per i giovani, sia per il tipo di atleta che è diventato partendo da giovane sulle nostre strade, sia come persona seria e disponibile, segno di tutto ciò che il ciclismo può insegnare. Un grazie da parte di tutto il CR va ai ragazzi, agli atleti, alle società per avere onorato il ciclismo piemontese, per tutte le medaglie ottenute. L’attività parte dalla base e quindi ringrazio tutti coloro che si adoperano per organizzare, per allenare, per far gareggiare questi ciclisti. Ringrazio le famiglie che permettono ai propri figli di fare questo bellissimo sport, perché è una scuola di vita. Ringrazio tutti i presidenti provinciali, tutte le strutture tecniche, lo staff e tutti i collaboratori del Comitato per il lavoro svolto.>>

 

---

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy