I PIU' LETTI
PINARELLO. DOGMA F, LA MAGIA SI RIPETE
di Giorgio Perugini | 20/06/2024 | 16:02

La nuova Dogma F conferma quanto nel DNA Pinarello sia di rigore combinare prestazioni incredibili, tecnologia all'avanguardia e bellezza estetica, una via quella scelta dalla celebre azienda italiana percorsa da sempre. Sono passati 22 anni dalla prima Dogma e i tempi cambiano, le tecnologie si evolvono e tutto muta, comprese le corse, ora più veloci e combattute che mai. In questa affannosa rincorsa appare autentica una certezza, Dogma F è una bici unica in cui ogni dettaglio estetico risponde alla funzionalità quanto ad una costante ricerca di perfezione.

Un miglioramento sostanziale

Dogma F, come accade per i prodotti che fanno dell’autenticità il proprio valore, nasce sotto i migliori auspici. La nuova Dogma F, così è ora e così è stato nel passato, è l’unica bici su cui Pinarello consente ad ogni atleta vincente di primeggiare. È unica in pianura, veloce ed aerodinamica. È veloce in salita, leggera e scattante. È composta e sicura, gustosa da condurre in discesa. Infine, è affascinante e vibrante quando la guardate nella sua compostezza. A grandi linee la presenta così Fausto Pinarello ricordando che la nuova Dogma F nasce per soddisfare in maniera autentica e totale gli atleti del Team INEOS Grenadiers, atleti che si confermano conquistati dalla nuova bici provata già in gran segreto ad inizio stagione. Non a caso il grande Fausto racconta che la sua più grande soddisfazione è vedere atleti di calibro mondiale felici e soddisfatti per le sue creazioni. Il Bernal rinato che tutti si augurano di vedere in lotta con i big nelle prossime settimane al Tour de France ha ravvisato fin da subito miglioramenti sostanziali. Quel gran manico di Pidcock la ha descritta molto bene affascinato dal livello di confidenza che ha provato guidandola: “la bici non è solo numeri, è gestione della velocità. Devi legarci per farci totale affidamento”. Rodriguez, altra punta di spicco del team si è ritrovato totalmente nella nuova bici, sentendosi orgoglioso e partecipe nella realizzazione di questo nuovo modello. Detto questo, Pinarello ci mette il genio, l’intuizione, il Team INEOS Grenadiers ci mette numeri ed enorme  competenza maturata nelle competizioni. Il designer Bottazzo sottolinea con passione quanto il design di Dogma sia ricercato e funzionale. Le forme del telaio e della forcella sono decise e proiettate in avanti e nell’insieme anche molto sensuali. 

Nuova fibra di carbonio M40X

Nuove forme e nuove performance sono concesse anche dall’utilizzo della nuovissima fibra di carbonio Torayca M40X, un innovativo layup dotato di una resistenza alla trazione eccezionale, indispensabile per innalzare il livello di rigidità esattamente dove serve. Numeri alla mano, il Team INEOS Grenadiers dimostra che in un grande giro a tappe un miglioramento dello 0,2% del coefficiente di resistenza aerodinamico equivale al vantaggio ottenuto con un risparmio di peso di 175grammi sulla bici, una teoria confermata da una enorme mole di dati raccolti relativamente alle prestazioni di Geraint Thomas al Tour de France del 2022. Detto questo, appare molto evidente quanto i vantaggi aerodinamici offrano di più rispetto a quelli offerti dal risparmio di peso, ma Pinarello nella nuova Dogma F ha raggiunto entrambe gli obiettivi con un telaio che è più leggero rispetto al precedente di 108 grammi e con una performance aerodinamica migliorata dello 0.2%! Questo risultato è stato raggiunto apportando una serie di miglioramenti, magari anche piccoli, ma importanti se sommati gli uni agli altri. Dogma F è un progetto corale in cui tutto, come dimostrato nelle infinite simulazioni CFD ( Computational Fluid Dynamics ) e nelle lunghe sessioni in galleria del vento, segue un unico verso, quello che porta alla vittoria. Pinarello conferma di non inseguire i competitor, Dogma F è la sola bici per le salite, la discesa e le pianure. La stessa che vedrete nelle classiche del nord e sotto il sole di luglio in Francia, una originale all-rounder creata unicamente per chi ha fame di successi.

Impatto frontale migliorato, ma non solo

Il tubo sterzo è stato modificato e ridisegnato per portarlo ad essere più ridotto nei volumi e meno resistente all’aria, un cambiamento che descritto in numeri vuol dire che l’intera struttura è più snella di 8mm. Lo stesso miglioramento ha coinvolto tutto il tubo obliquo fino alla scatola del movimento centrale, una struttura solidissima che migliora le prestazioni aerodinamiche della zona del 1,2%. 

Sempre rimanendo nella zona dello sterzo, tutto cambia a livello di innesto dei cavi con un passaggio che appare migliorato grazie all’utilizzo di cuscinetti di diametro diverso ( più larghi nella parte bassa e più stretti in quella alta ) e con una testa della forcella ellittica che rende tutto molto più semplice. I perni passanti ora sono più corti e quindi più robusti, con i rispettivi bulloni di chiusura annegati in un caso nel telaio e nell’altro nel fodero sinistro della forcella, altro dettaglio funzionale che migliora l’aerodinamica. La nuova Dogma F presenta anche un morsetto sella migliorato, un meccanismo ottimizzato nelle dimensioni che fa il suo lavoro in maniera ottima regalando infinita sicurezza. Il tubo sella resta profondamente aerodinamico e ben correlato al telaio.

Nuova forcella Onda, un avantreno “totale”

L’intero telaio è dominato da un concetto di asimmetria, una soluzione quella adottata da Pinarello  che va a rispondere nel dettaglio alle sollecitazioni che l’atleta esercita sull’intera bici durante la pedalata. Lo stesso concetto si estende come sempre sulla forcella, ora dotata di un design più sottile e migliorato dal punto di vista aerodinamico, una forcella con un rake da 47mm che regala la maneggevolezza sperata anche nelle situazioni più veloci. Mi sono permesso di parlare di avantreno “totale” poiché Dogma F nasce con un nuovo manubrio integrato Talon Fast, una piega che va ad inserire l’atleta nella migliore posizione per sentire la strada. La struttura monoscocca è leggerissima e davvero molto ergonomica, una piega dotata di un flare di 7°che permette un comodissimo alloggiamento delle leve e mette le mani in una naturale posizione per utilizzare.

Nuovi colori, montaggi di alta gamma

DOGMA F si presenta con nuove colorazioni e montaggi di altissimo valore. I vari montaggi previsti con gruppi Shimano, SRAM e Campagnolo passano da 6,63kg fino ad un massimo di 6.88kg, un discorso che ovviamente prevede anche la presenza di ruote diverse, rispettivamente DT SWISS ARC 1400, Princeton Peak 4550 e Bora WTO 45. Inutile girarci molto attorno, la nuova Dogma F è anche una bici molto leggera, un prodotto nato per correre che sa trasmettere infinita sicurezza in chi la guida. Luxter Blue è una delle nuove colorazioni che preferisco, un pigmento moderno e cangiante che necessita di grande maestria durante il processo di verniciatura per esprimere tutto il suo valore, un processo in cui Pinarello eccelle. Troviamo poi un EDGE Christal White a cui si affianca un elegantissimo nero, i nuovi Luxter Venice e Luxter RED GOLD e un vivacissimo Aurik Yellow.

Le prime sensazioni in sella

La presentazione prevedeva un giro immerso nel comprensorio dolomitico, un luogo in cui ogni bicicletta da corsa nata per vincere deve saper offrire il meglio di sé. Tuttavia le difficili condizioni meteo non hanno concesso di conoscere a fondo le performance di questa nuova bici, ma hanno evidenziato quanto sia facile da condurre anche in condizioni bagnate e su fondi difficili. In salita la bici permette di spingere in maniera forte e costante, merito di un retrotreno e di una scatola del movimento centrale che non conoscono dispersioni. La posizione in sella non appare mai esasperata, Dogma F è una bici da competizione davvero molto comoda. 

La maneggevolezza stupisce e lo fa soprattutto nelle difficili condizioni meteo che ci sono capitate durante l’uscita, situazioni in cui la Dogma F si mostra comunicativa e prevedibile infondendo sicurezza in chi la guida. Ho affrontato anche qualche tratto asciutto in discesa, settori veloci in cui la bici è stata velocissima e semplice da condurre. Sono rimasto stupito dalla qualità di tutto il comparto anteriore, comparto che prevede un manubrio che vi fa sentite la strada come difficilmente può accadere in altri casi. Verniciatura e finiture sono di altissimo livello, dettagli di rara bellezza difficili da raggiungere per altre aziende ma una prassi per Pinarello. 

pinarello.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
MBM è stata una delle aziende italiane del mondo bike che più di altre si è saputa distinguere nel corso degli ultimi anni registrando una crescita che, al netto della...

Il ciclismo italiano e quello francese non sono mai stati così vicini come in questo momento. Alla vigilia della storica Grand Départ del Tour de France dall’Italia il Team Arkèa-B&B...

La Drive Unit Shimano EP801 riceve nuove entusiasmanti opzioni di personalizzazione con l'ultimo aggiornamento firmware. Sviluppato in collaborazione con il team Yeti/Shimano EP Racing, vincitore della Coppa del Mondo EDR-E,...

Prendete la bici Trek più veloce di sempre, la Madone Gen 7 e unitela alla Emonda Light ed ecco a voi la nuova Madone Gen 8! Quello che potrebbe sembrare...

Rudy Project presenta Rebel,  l’ultima innovazione del brand trevigiano nel campo dei caschi da ciclismo su strada.  Il nuovo prodotto, che fa parte della Collezione 2025, sarà indossato per la...

Uno sprint per arrivare dove mai nessuno è arrivato è arrivato prima. Mark Cavendish è alla ricerca della sua 35ª vittoria di tappa al Tour de France 2024,...

Dal suo debutto nell'agosto 2023, la S-Works Tarmac SL8 ha dimostrato di essere la bici da corsa più veloce al mondo grazie a una combinazione di aerodinamica, leggerezza e qualità...

P Zero Race TLR RS è il primo pneumatico del settore cycling ad utilizzare la gomma naturale certificata FSC® ( Forest Stewardshio Council® - ONG ) riconosciuta a livello mondiale...

Garmin annuncia oggi Edge® 1050, il cycling computer della rinomata Serie Edge più luminoso e smart di sempre. Dotato di un vivace display a colori touchscreen, Edge 1050 combina navigazione di...

Verticale SLR viene presentata oggi e Wilier non ne fa mistero, infatti, questa bici è per l’azienda una bici da record, una bici che nonostante una strabiliante leggerezza sa regalare...

Itaca, la nuova creazione targata MCipollini, nasce per l’endurance e va a completare l’offerta del marchio rappresentandolo nel migliore dei modi. Restano solidi i punti fermi anche in questo progetto...

Tra trails, fango, prati, curve e controcurve, rilanci e controrilanci, il biker ha sempre bisogno di essere tutt’uno con il proprio mezzo. E per farlo, necessita anche di scarpe che...

Red Bull Cerro Abajo è indiscutibilmente la gara di urban downhill più spettacolare ed estrema al mondo: un percorso ormai ventennale che ha visto tutti i migliori rider sfidarsi in...

Shimano, leader globale nelle tecnologie e nei componenti per ciclismo presenta la sua nuova aggiunta alla famiglia di componenti SHIMANO E-BIKE SYSTEMS. Le unità di assistenza alla pedalata EP5 ed...

Se c’è una cosa che mi affascina da sempre è il mondo della pista, decisamente la specialità in cui le case costruttrici possono osare e sperimentare di più. In questa...

Il Team Visma Lease A Bike ha il suo Aries Spherical™ dedicato, una speciale edizione che potete trovare sul sito Giro e nella rete dei negozi ufficiali. Il casco resta uno dei...

Nascono per le avventure fra i trail  e tutti i percorsi all-mountain che vi vengono in mente. Perfetta per le mtb muscolari e a pedalata assistita, la nuova calzatura Corsair...

In un ciclismo moderno in cui la contaminazione e la multidisciplina è diventata una bellissima realtà, ecco per voi la proposta SRK di Sportful, un cycling kit che fa della...

Officine Mattio S.r.l. (“Officine Mattio”), produttore artigianale italiano di biciclette, ha annunciato oggi un accordo strategico con Officine Mattio Holding Limited (“OMHL”), una società di investimento con sede ad Abu...

di Giorgio Perugini
La nuova Dogma F conferma quanto nel DNA Pinarello sia di rigore combinare prestazioni incredibili, tecnologia all'avanguardia e bellezza estetica, una via quella scelta dalla celebre azienda italiana percorsa da...

La nuova Colnago V4 è una bicicletta allround che si inserisce nel filone del progetto di sviluppo della V4Rs, la bicicletta costruita per vincere, che accompagna i grandi successi del team UAE...

One-to-One, ovvero unico. Ecco in un brevissimo passaggio quello che vi fornisce Fizik, ovvero una sella su misura stampata in 3D. Il recenti prodotti del marchio di Pozzoleone avevano fatto...

Probabilmente in questi anni abbiamo commesso un errore mettendo nel dimenticatoio l’alluminio e oggi Specialized ci ricorda che questa lega può dare ancora immense soddisfazioni se lavorata in modi nuovi....

Pedalare durante l’estate offre sicuramente ottimi benefici, ma occorre essere ben equipaggiati per farsi amico anche il sole più cocente. Un completo leggero e dall’eccellente traspirabilità è la regola da...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Verticale SLR viene presentata oggi e Wilier non ne fa mistero, infatti, questa bici è per l’azienda una bici da...
Itaca, la nuova creazione targata MCipollini, nasce per l’endurance e va a completare l’offerta del marchio rappresentandolo nel migliore dei...
di Giorgio Perugini
La nuova Dogma F conferma quanto nel DNA Pinarello sia di rigore combinare prestazioni incredibili, tecnologia all'avanguardia e bellezza estetica,...
di Giorgio Perugini
Il modello Egos è uno di quelli utilizzati dal Team Bahrain Victorius, un casco destinato alle massime competizioni in cui...
di Giorgio Perugini
La maglia Ombra di Santini è stata pensata per essere un capo unisex e viene realizzata con tessuti Polartec®, Power...
di Giorgio Perugini
Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale...
di Giorgio Perugini
TPU si o TPU no? Lattice o butile? Possiamo dare più di una buona motivazione per avvalorare la scelta di...
di Giorgio Perugini
Il modello 029 di casa Salice nasce dalla grande esperienza maturata da Salice nelle massime competizioni, un terreno in cui...
di Giorgio Perugini
Sarebbe bello proporre soluzioni avanzate ad un prezzo altamente accessibile, no? È così che prende l’abbrivio la vita di due...
di Giorgio Perugini
Nei mesi passati Trek ha ampliato la propria linea di scarpe ad alte prestazioni per ciclismo su strada inserendo tre...
di Giorgio Perugini
Non molto tempo fa KASK presentò al mondo il casco Utopia, un casco modernissimo che ha stravolto gli schemi ottimizzando...
di Giorgio Perugini
Audace, moderno ma anche incredibilmente protettivo e versatile, ecco in poche parole cosa mi trasmette l’occhiale Kosmos PH di Limar,...
di Giorgio Perugini
I caschi sono tutti uguali? Certo che no e questo è un aspetto su cui più volte abbiamo cercato di...
di Giorgio Perugini
Da sempre in casa Trek la parola Madone ha un solo sinonimo ed è “velocità”. La nuova Madone SL 7...
di Giorgio Perugini
Laddove C sta per Carbonio e congiunzioni (anche se oggi dobbiamo parlare di parti), Colnago, Cambiago e Classe c’è anche...
di Giorgio Perugini
Se siete alla ricerca di un winter kit adeguato per pedalare in questo inverno, le proposte di Q36.5® vi daranno...
di Giorgio Perugini
Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
di Giorgio Perugini
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy