I PIU' LETTI
PINARELLO. DOGMA F, LA MAGIA SI RIPETE
di Giorgio Perugini | 20/06/2024 | 16:02

La nuova Dogma F conferma quanto nel DNA Pinarello sia di rigore combinare prestazioni incredibili, tecnologia all'avanguardia e bellezza estetica, una via quella scelta dalla celebre azienda italiana percorsa da sempre. Sono passati 22 anni dalla prima Dogma e i tempi cambiano, le tecnologie si evolvono e tutto muta, comprese le corse, ora più veloci e combattute che mai. In questa affannosa rincorsa appare autentica una certezza, Dogma F è una bici unica in cui ogni dettaglio estetico risponde alla funzionalità quanto ad una costante ricerca di perfezione.

Un miglioramento sostanziale

Dogma F, come accade per i prodotti che fanno dell’autenticità il proprio valore, nasce sotto i migliori auspici. La nuova Dogma F, così è ora e così è stato nel passato, è l’unica bici su cui Pinarello consente ad ogni atleta vincente di primeggiare. È unica in pianura, veloce ed aerodinamica. È veloce in salita, leggera e scattante. È composta e sicura, gustosa da condurre in discesa. Infine, è affascinante e vibrante quando la guardate nella sua compostezza. A grandi linee la presenta così Fausto Pinarello ricordando che la nuova Dogma F nasce per soddisfare in maniera autentica e totale gli atleti del Team INEOS Grenadiers, atleti che si confermano conquistati dalla nuova bici provata già in gran segreto ad inizio stagione. Non a caso il grande Fausto racconta che la sua più grande soddisfazione è vedere atleti di calibro mondiale felici e soddisfatti per le sue creazioni. Il Bernal rinato che tutti si augurano di vedere in lotta con i big nelle prossime settimane al Tour de France ha ravvisato fin da subito miglioramenti sostanziali. Quel gran manico di Pidcock la ha descritta molto bene affascinato dal livello di confidenza che ha provato guidandola: “la bici non è solo numeri, è gestione della velocità. Devi legarci per farci totale affidamento”. Rodriguez, altra punta di spicco del team si è ritrovato totalmente nella nuova bici, sentendosi orgoglioso e partecipe nella realizzazione di questo nuovo modello. Detto questo, Pinarello ci mette il genio, l’intuizione, il Team INEOS Grenadiers ci mette numeri ed enorme  competenza maturata nelle competizioni. Il designer Bottazzo sottolinea con passione quanto il design di Dogma sia ricercato e funzionale. Le forme del telaio e della forcella sono decise e proiettate in avanti e nell’insieme anche molto sensuali. 

Nuova fibra di carbonio M40X

Nuove forme e nuove performance sono concesse anche dall’utilizzo della nuovissima fibra di carbonio Torayca M40X, un innovativo layup dotato di una resistenza alla trazione eccezionale, indispensabile per innalzare il livello di rigidità esattamente dove serve. Numeri alla mano, il Team INEOS Grenadiers dimostra che in un grande giro a tappe un miglioramento dello 0,2% del coefficiente di resistenza aerodinamico equivale al vantaggio ottenuto con un risparmio di peso di 175grammi sulla bici, una teoria confermata da una enorme mole di dati raccolti relativamente alle prestazioni di Geraint Thomas al Tour de France del 2022. Detto questo, appare molto evidente quanto i vantaggi aerodinamici offrano di più rispetto a quelli offerti dal risparmio di peso, ma Pinarello nella nuova Dogma F ha raggiunto entrambe gli obiettivi con un telaio che è più leggero rispetto al precedente di 108 grammi e con una performance aerodinamica migliorata dello 0.2%! Questo risultato è stato raggiunto apportando una serie di miglioramenti, magari anche piccoli, ma importanti se sommati gli uni agli altri. Dogma F è un progetto corale in cui tutto, come dimostrato nelle infinite simulazioni CFD ( Computational Fluid Dynamics ) e nelle lunghe sessioni in galleria del vento, segue un unico verso, quello che porta alla vittoria. Pinarello conferma di non inseguire i competitor, Dogma F è la sola bici per le salite, la discesa e le pianure. La stessa che vedrete nelle classiche del nord e sotto il sole di luglio in Francia, una originale all-rounder creata unicamente per chi ha fame di successi.

Impatto frontale migliorato, ma non solo

Il tubo sterzo è stato modificato e ridisegnato per portarlo ad essere più ridotto nei volumi e meno resistente all’aria, un cambiamento che descritto in numeri vuol dire che l’intera struttura è più snella di 8mm. Lo stesso miglioramento ha coinvolto tutto il tubo obliquo fino alla scatola del movimento centrale, una struttura solidissima che migliora le prestazioni aerodinamiche della zona del 1,2%. 

Sempre rimanendo nella zona dello sterzo, tutto cambia a livello di innesto dei cavi con un passaggio che appare migliorato grazie all’utilizzo di cuscinetti di diametro diverso ( più larghi nella parte bassa e più stretti in quella alta ) e con una testa della forcella ellittica che rende tutto molto più semplice. I perni passanti ora sono più corti e quindi più robusti, con i rispettivi bulloni di chiusura annegati in un caso nel telaio e nell’altro nel fodero sinistro della forcella, altro dettaglio funzionale che migliora l’aerodinamica. La nuova Dogma F presenta anche un morsetto sella migliorato, un meccanismo ottimizzato nelle dimensioni che fa il suo lavoro in maniera ottima regalando infinita sicurezza. Il tubo sella resta profondamente aerodinamico e ben correlato al telaio.

Nuova forcella Onda, un avantreno “totale”

L’intero telaio è dominato da un concetto di asimmetria, una soluzione quella adottata da Pinarello  che va a rispondere nel dettaglio alle sollecitazioni che l’atleta esercita sull’intera bici durante la pedalata. Lo stesso concetto si estende come sempre sulla forcella, ora dotata di un design più sottile e migliorato dal punto di vista aerodinamico, una forcella con un rake da 47mm che regala la maneggevolezza sperata anche nelle situazioni più veloci. Mi sono permesso di parlare di avantreno “totale” poiché Dogma F nasce con un nuovo manubrio integrato Talon Fast, una piega che va ad inserire l’atleta nella migliore posizione per sentire la strada. La struttura monoscocca è leggerissima e davvero molto ergonomica, una piega dotata di un flare di 7°che permette un comodissimo alloggiamento delle leve e mette le mani in una naturale posizione per utilizzare.

Nuovi colori, montaggi di alta gamma

DOGMA F si presenta con nuove colorazioni e montaggi di altissimo valore. I vari montaggi previsti con gruppi Shimano, SRAM e Campagnolo passano da 6,63kg fino ad un massimo di 6.88kg, un discorso che ovviamente prevede anche la presenza di ruote diverse, rispettivamente DT SWISS ARC 1400, Princeton Peak 4550 e Bora WTO 45. Inutile girarci molto attorno, la nuova Dogma F è anche una bici molto leggera, un prodotto nato per correre che sa trasmettere infinita sicurezza in chi la guida. Luxter Blue è una delle nuove colorazioni che preferisco, un pigmento moderno e cangiante che necessita di grande maestria durante il processo di verniciatura per esprimere tutto il suo valore, un processo in cui Pinarello eccelle. Troviamo poi un EDGE Christal White a cui si affianca un elegantissimo nero, i nuovi Luxter Venice e Luxter RED GOLD e un vivacissimo Aurik Yellow.

Le prime sensazioni in sella

La presentazione prevedeva un giro immerso nel comprensorio dolomitico, un luogo in cui ogni bicicletta da corsa nata per vincere deve saper offrire il meglio di sé. Tuttavia le difficili condizioni meteo non hanno concesso di conoscere a fondo le performance di questa nuova bici, ma hanno evidenziato quanto sia facile da condurre anche in condizioni bagnate e su fondi difficili. In salita la bici permette di spingere in maniera forte e costante, merito di un retrotreno e di una scatola del movimento centrale che non conoscono dispersioni. La posizione in sella non appare mai esasperata, Dogma F è una bici da competizione davvero molto comoda. 

La maneggevolezza stupisce e lo fa soprattutto nelle difficili condizioni meteo che ci sono capitate durante l’uscita, situazioni in cui la Dogma F si mostra comunicativa e prevedibile infondendo sicurezza in chi la guida. Ho affrontato anche qualche tratto asciutto in discesa, settori veloci in cui la bici è stata velocissima e semplice da condurre. Sono rimasto stupito dalla qualità di tutto il comparto anteriore, comparto che prevede un manubrio che vi fa sentite la strada come difficilmente può accadere in altri casi. Verniciatura e finiture sono di altissimo livello, dettagli di rara bellezza difficili da raggiungere per altre aziende ma una prassi per Pinarello. 

pinarello.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy