I PIU' LETTI
MILANO-TORINO. SARA' SFIDA FRA VELOCISTI E ATTACCANTI. I PARTENTI
dalla Redazione | 12/03/2024 | 18:03

Annunciati i partenti per la 105^ edizione della Milano-Torino presented by Crédit Agricole che prenderà il via domani da Rho per concludersi, dopo 177 km, a Salassa. La start list è ricca di grandi nomi adatti sia per un arrivo allo sprint che per degli eventuali attacchi nel finale.

Negli ultimi 30 km sono posti gli strappi di Prascorsano e Colleretto Castelnuovo che potrebbero risultare indigesti ai velocisti più puri. In caso di arrivo a ranghi compatti va segnalata soprattutto la presenza di corridori dal grande palmares come Mark Cavendish, vincitore nel 2022, Arnaud Démare, trionfatore nell'edizione 2020, e Alexander Kristoff.

Tra le ruote veloci al via anche Bryan Coquard, Davide Cimolai, Casper Van Uden, Ethan Vernon, Arne Marit, Davide Persico, Marijn Van den Berg e Giovanni Lonardi. Folta anche la pattuglia di coloro che proveranno ad impedire un arrivo di gruppo a cominciare da Alberto Bettiol e Marc Hirschi, continuando con Ivan Garcia Cortina, Alexey Lutsenko, Sjoerd Bax, Kristian Sbaragli, Benjamin Thomas, Alex Zingle, Bob Jungels e Gianluca Brambilla. Presente anche Diego Ulissi, vincitore nel 2013.

IL PERCORSO DELLA MILANO-TORINO PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE

 
 

Il percorso è sostanzialmente pianeggiante nella prima metà, ondulato con alcune asperità degne di nota nella seconda. Partenza da Rho per attraversare su strade pianeggianti l’alta pianura padana nella zona delle risaie toccando Magenta, Novara e Vercelli per portarsi quindi nel Canavese percorrendo le prime salitelle a Cossano Canavese e San Martino Canavese. Dopo Rivarolo Canavese, primo passaggio a Salassa per iniziare un circuito di circa 44 km con due salite di circa 4 km ciascuna. La salita da Rivara a Prascorsano con pendenze attorno al 9% nella prima parte per poi addolcirsi e, dopo Cuorgnè, la salita di Colleretto Castelnuovo un po’ più pedalabile. Dall’ultimo scollinamento all’arrivo mancheranno circa 18 km. Si incontrano, negli abitati attraversati, i consueti ostacoli cittadini come rotatorie, spartitraffico e passaggi rialzati. Ultimi 10 km praticamente pianeggianti e fino all’arrivo di Salassa.

 
 

Ultimi km

Ultimi 5 km pianeggianti e quasi rettilinei su strade molto ampie con la presenza di alcune rotatorie. Rettilineo finale di 800 m, ampio (largh. 8 m) su asfalto.

COPERTURA TV

L'edizione 2024 della Milano-Torino presented by Crédit Agricole potrà contare su una diffusione televisiva globale. In Italia, la gara sarà seguita in diretta da Rai, con collegamento su Rai Sport HD a partire dalle 14:20 fino al termine della corsa.

Copertura capillare sulle piattaforme Warner Bros, sia su quelle lineari - Eurosport - sia su quelle on-demand - Discovery + e app di Eurosport.

Al di là dei confini europei, Eurosport trasmetterà la corsa anche nelle aree Asia e Pacific. Trasmissione live anche su JSports in Giappone, mentre in America Latina si potrà seguire la classica più antica del mondo su DirecTV. Diretta anche in Nord America su FloSports e MAX USA.

I PARTENTI

1 Astana Qazaqstan Team
1. CAVENDISH Mark
2. BOL Cees
3. GAZZOLI Michele
4. LUTSENKO Alexey
5. LÓPEZ Harold Martín
6. MØRKØV Michael
7. UMBA Santiago
DS: ZANINI Stefano, RENSHAW Mark

2 Arkéa - B&B Hotels
11. DÉMARE Arnaud
12. BARRÉ Louis
13. GRONDIN Donavan
14. GRYGOWSKI Hubert
15. LE BERRE Mathis
16. OWSIAN Łukasz
17. SCOTSON Miles
DS: LEVEAU Mickaël

3 Bingoal WB
21. PERSICO Davide
22. DE TIER Floris
23. MATTHYS Louka
24. MEENS Johan
25. TEUGELS Lennert
26. TIZZA Marco
27. VILLA Giacomo
DS: SPEZIALETTI Alessandro

4 BORA - hansgrohe
31. JUNGELS Bob
32. HAJEK Alexander
33. HERZOG Emil
34. LIPOWITZ Florian
35. LÜHRS Luis-Joe
36. PALZER Anton
37. WANDAHL Frederik
DS: ARCHBOLD Shane, GASPAROTTO Enrico

5 Cofidis
41. COQUARD Bryan
42. CHAMPION Thomas
43. FERNÁNDEZ Rubén
44. GESCHKE Simon
45. OLDANI Stefano
46. THOMAS Benjamin
47. ZINGLE Axel
DS: DAMIANI Roberto

6 Team Corratec - Vini Fantini
51. SBARAGLI Kristian
52. AMELLA Matteo
53. CONTI Valerio
54. IACCHI Alessandro
55. MURGANO Marco
56. QUARTUCCI Lorenzo
57. ZAMBELLI Samuele
DS: PARSANI Serge

7 EF Education - EasyPost
61. AMADOR Andrey
62. DE BOD Stefan
63. NERURKAR Lukas
64. BETTIOL Alberto
65. TODOME Yuhi
66. VAN DEN BERG Marijn
67. VAN DER LEE Jardi Christiaan
DS: WEGELIUS Charles

8 Intermarché - Wanty
71. MARIT Arne
72. COLLEONI Kevin
73. GUALDI Simone
74. HERREGODTS Rune
75. PAQUOT Tom
76. SMITH Dion
77. VAN HOECKE Gijs
DS: LAPAGE Lorenzo

9 Israel - Premier Tech
81. VERNON Ethan
82. CÔTÉ Pier-André
83. KRETSCHY Moritz
84. RAISBERG Nadav
85. SCHULTZ Nick
86. SHEEHAN Riley
87. STEWART Jake
DS: PEKATCH Dror,BAUER Steve

10 Movistar Team
91. GARCÍA CORTINA Iván
92. CANAL Carlos
93. CIMOLAI Davide
94. MILESI Lorenzo
95. SAMITIER Sergio
96. SERRANO Gonzalo
97. RUBIO Einer
DS: SCIANDRI Maximilian

11 Q36.5 Pro Cycling Team
101. BADILATTI Matteo
102. BRAMBILLA Gianluca
103. CALZONI Walter
104. CAMPRUBÍ Marcel
105. FANCELLU Alessandro
106. PARISINI Nicolò
107. ROSSKOPF Joey
DS: MISSAGLIA Gabriele

12 Team dsm-firmenich PostNL
111. VAN UDEN Casper
112. EDMONDSON Alex
113. KADLEC Milan
114. LEIJNSE Enzo
115. BEVIN Patrick
116. PEATFIELD Benjamin
117. VERMAERKE Kevin
DS: ROBERTS Luke

13 Team Polti Kometa
121. BAIS Davide
122. BAIS Mattia
123. GÓMEZ Germán Darío
124. LONARDI Giovanni
125. MAESTRI Mirco
126. PIETROBON Andrea
127. SEVILLA Diego Pablo
DS: ELLENA Giovanni

14 TotalEnergies
131. FERRON Valentin
132. DOUBEY Fabien
133. GRELLIER Fabien
134. JEANNIÈRE Emilien
135. SIMON Julien
136. TESSON Jason
137. VERCHER Mattéo
DS: LEBRETON Lylian

15 Tudor Pro Cycling Team
141. PELLAUD Simon
142. CHARRIN Aloïs
143. FROIDEVAUX Robin
144. KAMP Alexander
145. KRIEGER Alexander
146. THALMANN Roland
147. WEISS Fabian
DS: COZZI Claudio

16 UAE Team Emirates
151. HIRSCHI Marc
152. BAX Sjoerd
153. CHRISTEN Jan
154. GLIVAR Gal
155. LAENGEN Vegard Stake
156. TORRES Pablo
157. ULISSI Diego
DS: MARZANO Marco

17 Uno-X Mobility
161. KRISTOFF Alexander
162. ABRAHAMSEN Jonas
163. DVERSNES Fredrik
164. FREDHEIM Stian
165. EIKING Odd Christian
167. WÆRENSKJOLD Søren
DS: ARVESEN Kurt-Asle

18 VF Group - Bardiani CSF - Faizanè
171. CONFORTI Lorenzo
172. MAGLI Filippo
173. MARCELLUSI Martin
174. MARTINELLI Alessio
175. PINAZZI Mattia
176. TAROZZI Manuele
177. ZANONCELLO Enrico
DS: ROSSATO Mirko

 

 

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy