I PIU' LETTI
CORSE E RICORSI. PARMA-LA SPEZIA, UNA CORSA "GIOVANE" E AFFASCINANTE
di Danilo Viganò | 05/12/2023 | 08:06

La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi.
Se avete una foto d'archivio nel cassetto, un ritaglio di giornale o desiderate che si racconti di questa o quella corsa, non esitate a scriverci agli indirizzi info@tuttobiciweb.it oppure daniloviga@gmail.com. Buona lettura.

Corsa giovane ma che ha scritto pagine importanti del ciclismo dilettantistico. Parliamo della Parma-La Spezia, svoltasi dal 1995 al 2016. Ventuno edizioni con un'unica pausa nel 2005. L'aspetto organizzativo è stato curato dal Gruppo Sportivo Parmense, società tutt'ora in attività, con la collaborazione del Gruppo Sportivi Vigili del Fuoco di Spezia e del Velo Club Bottagna. Allora presidente Carlo Quagliotti, oggi Ennio Piccoli. Tra gli appuntamenti italiani di maggior livello, la Parma-La Spezia è cresciuta negli anni riuscendo a coinvolgere tutte le maggiori realtà dilettantistiche di quel periodo.

Ventuno anni di spettacolo ed emozioni a partire dalla prima edizione del 1995 vinta dal bergamasco Sergio Previtali (Record Cucine Caneva) davanti a Luca Mazzanti e Lorenzo Ferdeghini. Abbinata al Gran Premio Caseificio Borio-Memorial Graziano Battistini, anche la seconda edizione proclamò a vincitore un corridore lombardo: il milanese Fabio Sacchi della Colpack-Polti che nella volata a tre ebbe la meglio su Giorgio Gigli e Giacomo Puccianti. Seguì il successo di Enrico Saccomanni, della MBM Rosa di Brescello, che al termine di una fuga a due superò il corridore di casa Maurizio Carta della Parmense. Chiuse il podio Mirko Marini della Edile Gaverina. Nel biennio 1998-1999 ci fu la doppietta del napoletano Raffaele Luongo. Conquistò la prima per distacco con la Sintofarm-Vigorplant superando il compagno di squadra Fabio Bulgarelli e Andrea Buffoni, mentre nella seconda anticipò Mirko Biondi e Andrea Lanzani. Lo scenario del nuovo millennio fu caratterizzato dal primo successo straniero. Nell'anno 2000, infatti, è stato il russo Dmitri Gainitdinov, allora tesserato in toscana con la San Paolo Ondulato Lucchesi Colzi, ad imporsi dopo un concitato sprint nei confronti di Antonio Salomone (Sanpellegrino Bottoli Artoni) e Cristian Marianelli della Promo Ciclo Metalcost.

Sulla scia del russo seguirono le affermazioni di Salvatore Cirasola, dell'ucraino Maksym Rudenko, Massimiliano Maisto (Podenzano Italfine Steriltom) nel 2003 che regolò in volata il compagno di colori nonchè neo campione italiano Antonio D'Aniello, e dell'australiano Gene Bates sempre della Podenzano Italfine con Alessandro Raisoni secondo. Al terzo posto si classificò l'altro australiano Ashley Humbert che due anni dopo, ingaggiato dalla stessa Podenzano Italfine, si prese la sua bella rivincita scrivendo il proprio nome sull'edizione del 2006. Con lui salirono sul podio anche il polacco Michal Golas (2°) e Simone Stortoni (3°). La musica imposta dalla società Podenzano, guidata dall'epoca di Cesare Biondi, si fece sentire anche nel 2007 con l'acuto di Luca Zanasca che s'impose battendo il polacco Damien Walczak e l'ucraino Andriy Buchko. Dodici mesi dopo toccò a Fabio Negri (Mapooro Named Aurora) sfrecciare al traguardo di La Spezia dove vinse sui compagni di fuga Federico Pinton e Luca Dodi: si classificò quarto Damiano Caruso della Mastromarco. Il maggio successivo, nel 2009, fu il turno di Enrico Peruffo della Palazzago Abi Isolanti. Il bergamasco fece valere il suo spunto veloce bruciando il venezuelano Yonatta Monsalve ed Enrico Magazzini con Damiano Caruso, allora campione italiano degli under 23, ancora quarto. Carmelo Pantò fu invece il primo siciliano a vincere la Parma-La Spezia. Era il 2010 e il catanese, della Gragnano Sporting Club, riuscì nell'impresa di conquistare la prestigiosa classica emiliana-ligure superando Matteo Busato e Matteo Mammini.

Le ultime sei edizioni, dal 2011 al 2016, proclamarono a vincitore Marco Prodigioso su Vincenzo Iannello e il brasiliano Rafael Andriato, Paolo Simion davanti a Marco Benfatto e Gianni Bellini, Gianfranco Zilioli su Elia Zanon e Luca Pacioni, Daniele Cavasin che superò Thomas Pinaglia e Franceco Rosa, Davide Martinelli davanti a Gianluca Milani e Luca Merelli per finire con Simone Bernardini che trionfò anticipando Niko Colonna e Alfio Locatelli.
Dopo un ventennio tra i dilettanti, la Parma-La Spezia diventò gara per juniores dal 2017.

nella foto: la penultima edizione vinta da Davide Martinelli (Colpack) davanti a Milani e Merelli

ALBO D'ORO
1995- Previtali Sergio (Record Cucine Caneva)
1996- Sacchi Fabio (Colpack-Polti)
1997- Saccomanni Enrico (MBM Rosa Brescello)
1998- Luongo Raffaele (Sintofarm Vigorplant)
1999- Luongo Raffaele (Sanpellegrino Bottoli Artoni)
2000- Gainitdinov Dmitry (Rus-San Paolo Ondulato Lucchesi)
2001- Cirasola Salvatore (GS Podenzano Italfine)
2002- Rudenko Maksym (Ukr-Juvenes Steriltom)
2003- Maisto Massimiliano (GS Podenzano Italfine)
2004- Bates Gene Michael (Aus-GS Podenzano Italfine)
2005- non disputata
2006- Humbert Ashley (Aus-GS Podenzano-Italfine)
2007- Zanasca Luca (GS Podenzano Italfine)
2008- Negri Fabio (Mapooro Named Aurora)
2009- Peruffo Enrico (Palazzago Abi Isolanti)
2010- Pantò Carmelo (Gragnano Sporting Club)
2011- Prodigioso Marco (Petroli Firenze)
2012- Simion Paolo (Zalf Euromobil Fior)
2013- Zilioli Gianfranco (Colpack)
2014- Cavasin Daniele (Zalf Euromobil Fior)
2015- Martinelli Davide (Colpack)
2016- Bernardini Simone (Ciclistica Malmantile Giani)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy