Il set di ruote Red Zone Carbon+ di Fulcrum è il prodotto definitivo per chi punta al podio nelle competizioni XC e Marathon. Per raggiungere prestazioni così elevate Fulcrum ha impegnato ogni risorsa e grazie alle competenze maturate in questi anni è riuscita a produrre una coppia di ruote tanto leggera quanto affidabile e prestazionale. Così e grazie al feedback degli atleti di alto livello sono arrivate le Red Zone Carbon+.
1385 grammi di solidità
Ebbene sì, una coppia di cerchi da gara destinati alla mtb da 1385 grammi rappresenta davvero molto in termini di pura leggerezza. Per arrivare a livelli così alti il processo di realizzazione del progetto Red Zone Carbon+ ha coinvolto gli atleti del Team Buff-Megamo ed altri atleti, elementi preziosi che per un anno circa hanno testato e validato tutte le soluzioni proposte da Fulcrum trovando la sinergia migliore tra bilanciamento perfetto e massime performance possibili. Le ruote hanno visto la luce appena prima della Cape Epic 2023 e sia uno presentate in tutta la loro bellezza grazie all’impiego di fibre ad alto modulo unidirezionali FF100 realizzate su specifiche Fulcrum e un mix innovativo di resine. +9.5 di maneggevolezza e ben +10% di reattività fanno capire quale sia il salto in avanti rispetto alle Red Zone Carbon.
Nuovo schema grafico ma forme iconiche immutate
È propio così, se da un punto di vista esterno il prodotto sfoggia un look nuovo con loghi delle tecnologie impiegate laserate su base opaca ottenuta da stampo (DIMF) priva di verniciatura, resta però integra la forma iconica del cerchio Red Zone Carbon NIP(PLE) FORCE ereditando le tecnologie MoMag e DSRC. I cuscinetti di tipo cono-calotta ricevono l’upgrade con sistema USB diventando il 50% più scorrevoli rispetto ai cuscinetti sigillati. I mozzi di tipo conico con flangia ricavata dal volume della calotta dona ai raggi il miglior rapporto possibile massimizzando la resistenza flessione, inoltre, Fulcrum lavora in maniera magistrale dal pieno con tolleranze centesimali il corpo in allumino in lega aeronautica elevando lo standard qualitativo per ottenere più performance e longevità. Migliora anche la ruota libera grazie ai nuovi corpetti HT+ che presentano un più resistente inserto in acciaio in prossimità della sede dei cricchetti ( 3 cricchetti con cremagliera a 36 denti ).
Profilo asimmetrico e 26 mm di altezza
I cerchi hanno una altezza di 26mm, un canale interno da 28mm ( ottimo per coperture tra 2.2 e 2.4 ) che non presenta fori sul ponte ( tecnologia MoMag ) per garantire compatibilità istantanea con sistemi tubeless e presentano soprattutto un profilo asimmetrico NIP(PLE) per migliorare la campanatura e assicurare ad ogni comparto massima resistenza nelle parti che ricevono più torsioni. Tra le fibre di carbonio viene affogato uno speciale inserto ( tecnologia DSRC ) per offrire a tutto il cerchio più robustezza e massimizzare l’allineamento tra raggio, cerchio e mozzo.
Scoprite le nuove Fulcrum Red Zone Carbon+ nel catalogo Ciclo Promo Components