I PIU' LETTI
MONDIALI 2022. IL TEDESCO EMIL HERZOG E' ORO TRA GLI JUNIOR. 14° SCALCO
di Giorgia Monguzzi | 23/09/2022 | 03:35

Il tedesco Emil Herzog è il nuovo campione del mondo della categoria junior dopo una gara combattuta dal primo all'ultimo metro. Dopo il bronzo nella prova a cronometro, il diciassettenne di Simmerberg aggiunge alla sua collezione la medaglia più bella e un titolo iridato che conferma il suo posto tra i grandi. Era uno dei favoriti della vigilia e mentre alcuni dei suoi rivali hanno alzato bandiera bianca a causa della pioggia e di molte cadute, il tedesco si è reso protagonista di un ultimo giro incredibile in cui ha ripreso il portoghese Antonio Morgado con cui si è giocato la vittoria allo sprint. 

Argento per Antonio Morgado, quest'anno già vincitore del Giro della Lunigiana, bronzo per il belga Vlad Van Mechelen che ha regolato il gruppo in volata. Male per la spedizione azzurra con i ragazzi di Salvoldi che non sono mai stati protagonisti della corsa, il migliore al traguardo è Matteo Sclaco, quattordicesimo. 

LA CORSA

Sono stati i ragazzi della categoria junior ad inaugurare le prove in linea  di Wollongong; 135,6 km da percorrere interamente in un circuito da ripetere 8 volte. Un tracciato non semplice da interpetare quello del mondiale australiano che prevede due strappi, il primo gia affrontato durante la cronometro e il secondo, quello di Mount Pleasant, che preseta punta del 12% e termina a circa 8 km dal traguardo. E' stata una corsa affrontata a tutta, una battaglia continua dal primo all'ultimo metro in cui nessuno dei ragazzi si è veramente risparmiato. La pioggia che prima del via ufficiale e in alcuni tratti della gara ha reso il terreno particolarmente scivolosi che ha provocato numerose cadute. Anche nomi illustri tra gli altreti costretti al ritiro come il britannico Joshua Tarling, oro solo qualche giorno fa nella prova a cronometro. 

Un primo giro corso ad oltre 42 km/h di media ha dato spazio a numerosi attacchi. Il primo tentativo significativo prende il largo nel corso del secondo giro e vede protagonisti l'estone Romet Pajur e il ceco Pavel Novak a cui poi si aggiungono Zachary Walker (Gran Bretagna), Artem Shmidt e Viggo Moore (Stati Uniti) e Benjamin Eckerstorfer (Austria). I sei fuggitivi riescono a guadagnare un massimo di 1'04" mentre nel gruppo Olanda e Germani annullano ogni tentativo di attacco provando a lanciarsi all'inseguimento dei battistrada. 

Sotto l'impulso dei due atleti americani, i fuggitivi riescono a tenere testa al gruppo, ma nel corso del sesto giro, proprio in prossimità dello strappo, il loro tentativo viene annullato. Nel plotone è bagarre, nei tratti di salita e di discesa si staccano vari plotoncini che tentano, senza successo, di provare a guadagnare qualche secondo. I più attivi sono Antonio Morgado ed Emil Herzog che attaccano rispettivamente nel tratto di salita e in quello di discesa. 

La corsa scoppia totalmente nel corso del penultimo giro quando l'austriaco Eckerstorfer, scattato al termine della tornata predcedente, viene riassorbito dal gruppo. Dopo scatti e controscatti si forma un quintetto composto da Antonio Morgado (Portogallo), Jorgen Nordhagen (Norvegia), Emil Herzog (Germania) e i francesi Paul Magnier e Thibaud Gruel. E' proprio Morgado, attivissimo in salita che scatta quando mancano 19 km all'arrivo. Il portoghese guadagna velocemente nei confronti del gruppo dove il lduro avoro dei francesi non sembra bastare per chiudere il gap.

Morgado scollina con 20" di vantaggio sul gruppo, ma Herzog si lancia in picchiata la suo inseguimento dimezzando in un amen il suo ritardo. Sono in due in testa alla corsa proprio quando mancano 3 km al traguardo. E' il tedesco a fare il ritmo in testa per contrastare la rimonta, ormai impossibile del gruppo. E' volata tra il tedesco e il portoghse, un testa a testa fino all'ultimo metro, ma è Emil Herzog ad prendere il titolo iridato. 

Herzog riporta così alla Germania il titolo mondiale junior otto anni dopo Jonas Bokeloh e aggiunge uno splendido oro al brinzo conquistato a cronometro. Il gruppo arriva staccato di 55" e vede il belga Vlad Van Mechelen battere il francese Paul Magnier nella volata per il bronzo. 

Per la nazionale italiana una prova in linea un po' sottotono anche a causa delle condizioni atmosferiche e della gara molto dura. Migliore tra gli azzurri è stato Matteo Scalco, quattordicesimo, poi Simone Gualdi, trentacinquesimo. 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 16 HERZOG Emil GER 3:11:07 +0
2 43 MORGADO Antonio POR " "
3 15 van MECHELEN Vlad BEL 3:12:02 +55
4 9 MAGNIER Paul FRA " "
5 61 SHMIDT Artem USA " "
6 33 HUISING Menno NED " "
7 10 GRUEL Thibaud FRA " "
8 40 RAGILO Frank Aron EST " "
9 30 WALKER Zachary GBR " "
10 54 NOVAK Pavel CZE " "
11 62 MOORE Viggo USA " "
12 49 CHRISTEN Jan SUI " "
13 3 NORDHAGEN Jorgen NOR 3:12:06 +59
14 24 SCALCO Matteo ITA 3:13:29 +2:22
15 42 PAJUR Romet EST 3:13:55 +2:48
16 53 KADLEC Milan CZE " "
17 76 ECKERSTORFER Benjamin AUT " "
18 45 TAVARES Goncalo POR " "
19 65 CHAMBERLAIN Oscar AUS 3:16:37 +5:30
20 28 SMITHSON Jed GBR 3:17:34 +6:27
21 26 KOCKELMANN Mathieu LUX 3:18:23 +7:16
22 63 ROGERS Cameron AUS " "
23 74 GREGORCIC Natan SLO " "
24 8 ISIDORE Noa FRA " "
25 52 BARTA Martin CZE " "
26 6 LOZOUET Leandre FRA " "
27 7 GRISEL Matys FRA 3:18:30 +7:23
28 84 GHEBREGERGISH Yoel ERI 3:21:12 +10:05
29 18 LEIDERT Louis GER 3:22:25 +11:18
30 58 GAUTHIER Jerome CAN 3:22:57 +11:50
31 98 GOJKOVIC Nicolas CRO " "
32 17 WUNSTEL Fabian GER " "
33 37 GRYGOWSKI Hubert POL " "
34 27 MORANG Mil LUX " "
35 25 GUALDI Simone ITA " "
36 81 MARTI SORIANO Pau ESP " "
37 64 McKENZIE Hamish AUS " "
38 44 LIMA Daniel POR " "
39 73 TURK Alja� SLO " "
40 87 NOVAK Samuel SVK " "
41 14 SENTJENS Sente BEL " "
42 5 UGLEHUS Mikal Grimstad NOR " "
43 50 TINNER Joel SUI " "
44 89 SKUTNABB Anton FIN " "
45 31 van der MEULEN Max NED " "
46 82 AGUIRRE SUBIJANA Yago ESP " "
47 66 EAVES William AUS " "
48 13 PLACE Maxence BEL " "
49 78 EVANS Toby NZL " "
50 20 BRENNER Mauro GER " "
51 59 LEONARD Michael CAN " "
52 72 HARASIM Mihnea-Alexandru ROU " "
53 57 HAMEL Felix CAN " "
54 35 TIJSSEN Viego NED " "
55 106 PESCADOR CASTRO Diego COL " "
56 60 GUSTIN Alexander USA 3:23:02 +11:55
57 70 FUJIMURA Kazuma JPN " "
58 47 NUNES Tiago POR 3:24:38 +13:31
59 97 KLEINSMIT Jose RSA 3:24:43 +13:36
60 85 ABRAHAM Yonas ERI 3:24:46 +13:39

56 PARRISH Campbell CAN DNF
83 AREFAYNE Aklilu ERI DNF
108 MIRZAKHANOV Kamran AZE DNF
104 USHAKOV Matvey UKR DNF
93 STOLIC Mihajlo SRB DNF
4 HAUGLAND Kasper NOR DNF
19 GROSS Matteo GER DNF
2 KULSET Johannes NOR DNF
88 SIVOK Tomaš SVK DNF
69 TARASKIN Maxim KAZ DNF
38 ZELAZOWSKI Michal POL DNF
95 MONGKONWONG Natawat THA DNF
21 BELLETTA Dario Igor ITA DNF
29 TARLING Joshua GBR DNF
90 NIEMI Tomas-Casimir FIN DNF
75 ER�EN �ak SLO DNF
103 SANBOULI Mohamed Najib MAR DNF
92 HIDAYATULLAH Syarif INA DNF
71 KAMADA Koki JPN DNF
94 INTHONG Kamonthacha THA DNF
41 TAMM Lauri EST DNF
32 VLOT Mees NED DNF
39 AUS Aaron EST DNF
105 SIMON Semen UKR DNF
55 TELECKY Štepan CZE DNF
67 VAGANOV Alexey KAZ DNF
80 LOSPITAO GONZALEZ Pablo ESP DNF
23 ZORDAN Giovanni ITA DNF
107 COLORADO OSORIO William COL DNF
96 HOFMEYR Francois RSA DNF
1 STIANSEN Jesper NOR DNF
12 VERBRUGGHE Jens BEL DNF
101 CHAN Felipe PAN DNF
86 JURIK Martin SVK DNF
51 REY Tim SUI DNF
46 BICHO Jose POR DNF
34 LUGTHART Sjors NED DNF
100 ADOMAITIS Rokas LTU DNF
99 GERDAUSKAS Aironas LTU DNF
68 KARABUTOV Ilya KAZ DNF
91 SYELHAN Muhammad INA DNF
102 EL KURYMY Achraf MAR DNF
36 RATAJCZAK Dominik Jedrzej POL DNF
48 BARHOUMI Ilian Alexandre SUI DNF
22 SAVINO Federico ITA DNF
11 MARIVOET SCHOLIERS Duarte BEL DNF
77 BOWER Lewis NZL DNS
79 STEPHENSON Tom NZL DNS

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy