Stiamo parlando di calzature all’apice della collezione, o quasi, visto che sopra di loro c’è solo un modello molto particolare. Così si presentano le Vento Infinito Carbon 2, scarpe utilizzate da alcuni dei migliori professionisti in circolazione, un prodotto che spinge ai massimi livelli i concetti di sviluppo adottati da fi’zi:k fino ad ora. A perfezionare il tutto ci pensa poi la piattaforma Li2 Dual Zone Boa® Fit System.
Il quadro è lo stesso, cambia la cornice
Un quadro, due cornici diverse. In effetti si tratta di due versioni dello stesso prodotto, ovvero le Vento Infinito Carbon 2 e le Vento Infinto Knit Carbon 2, calzature che adottano le stesse soluzioni costruttive tranne il materiale con cui viene realizzata la tomaia. La prima parte in comune tra i due modelli è la suola con indice di rigidità 10, la più rigida in assoluto tra quelle prodotte da fi’zi:k.
Questa offre un rigidissimo sostegno ad una corposa ventilazione, il tutto ottenuto con forme che vanno ad ottimizzare la pedalata (il posizionamento del piede al suo interno è il frutto di grandi studi fatti dal marchio), infatti, non ritratta della classica suola « mono dimensione » visto che grazie ad un particolare disegno sfrutta alcuni angoli per offrire un sostegno ancora maggiore e una rigidità ancora maggiore. Infine, il carbonio UD utilizzato offre la rigidità necessaria e anche un ottimo appeal. Il pacco in comma viene perfettamente integrato nella sagoma e lo stesso vale per il puntale, ottimo visto che permette di non rovinare mai la scarpa se si mette la punta a terra.
La piattaforma Li2 fa sempre la differenza
Il noto Li2 Dual Zone Boa® Fit System e il riuscitissimo Volume Control System vanno a dare corpo e finalità alla tomaia in maniera eccellente, particolari condivisi per entrambe le versioni. La nuova rotella Boa® ha il grande merito di essere più forte, più aero e più comoda che mai, una piattaforma questa che è stata migliorata sotto ogni aspetto da Boa®. Volume Control System è il modo in cui fi’zi:k permette alla tomaia di abbracciare il piede mettendo la chiusura Boa® nella posizione migliore per gestire le forze sull’intero volume del piede.
Microtex, scarpe sempre nuove
Le Vento Infinito Carbon 2 sono il modello più tradizionale, quello in cui la tomaia viene realizzata in un pezzo unico in Microtex, una microfibra resistente e morbida che resiste benissimo ai maltrattamenti e all’azione del tempo. Gran parte di questa tomaia viene forata al laser per consentire sempre un buon afflusso di aria all’interno della scarpa, uno schema consolidato, ma anche efficiente.
Knit, resistente e molto ventilata
La versione Vento Infinito Knit Carbon 2 sfrutta una raffinata costruzione in maglia per esaltare la ventilazione in tutta la tomaia, un « effetto respiro » piacevole e costante che ripaga al meglio nei periodi primaverili ed estivi. La base lavorata a maglia si abbina a parti lavorate sempre in maglia ma con filato TPU termo fuso per andare ad offrire più sostegno dove serve, un accorgimento costruttivo che permette alla tomaia di avere anime diverse a seconda della loro collocazione. Dove serve forza non ci sono problemi, dove serve favorire l’ingresso dell’aria le porte sono spalancate!
Di simile c’è molto
Difficile pensare che due tomaie così diverse facciano benissimo molti degli stessi compiti, ma credetemi, è così. Detto questo, la ventilazione le rende incredibilmente diverse anche se la tomaia delle Vento Infinito Knit Carbon 2 non è la stessa utilizzata dalle Vento Powerstrap R2 Aeroweave. Per quanto riguarda la suola, il lavoro svolto da fi’zi:k è eccellente, tanto che mi sento di posizionare tranquillamente questa suola tra le migliori tre provate fino a qui nelle ultime due stagioni.
A chi l’una a chi l’altra
Semplice, molto più di quanto pensiate. Se dovessi puntare ad un prodotto race senza mezze misure, punterei sulle Vento Infinito Carbon 2, l’ideale sotto ogni aspetto; belle robuste e dotate di una suola rigidissima. Basta un passaggio con un panno un microfibra et voilà, le Vento Infinito Carbon 2 tornano nuove dopo ogni uscita. Le Vento Infinito Knit Carbon 2 hanno una tomaia in maglia, molto consistente, direi pari a quella in microfibra, ma diversa da questa poiché concede qualcosa di più in termini puri di ventilazione.
In entrambe le versioni il quadrante superiore azionato dalla rotella Boa® Li2 riesce ad innescare una trazione alla parte di tomaia che va ad abbracciare la parte inferiore dell’arcata plantare, trainandola verso l’alto. La suola è una delle migliori in circolazione, solida, rigida e incredibilmente bella nella sua veste « UD ». Tutte e due le versioni mettono in mostra una linguetta di uno spessore minimo, un aspetto che contraddistingue lo spessore di tutta la tomaia e che diventa un valore aggiunto in termini di benessere e comfort nella calzata.
Dimenticate eccessi di pressione o fastidi dettati da eventuali sovrapposizioni di tessuto, il piede una volta inserito in tutte e due le scarpe viene semplicemente avvolto dalla tomaia e stretto senza alcun disturbo causato dall’azione del cavo azionato dalle rotelle Boa®. La scalzata viene sempre evitata grazie ad una forma del tallone creata ad hoc e anche per rilievi in silicone opportunamente inseriti all’interno dell’imbottitura nella zona del tendine d’Achille. Durante la pedalata si ha la netta sensazione che il piede sia sempre ben posizionato e che l’intero gesto atletico possa beneficiare di un miglior allineamento ta piede e ginocchio.