I PIU' LETTI
REPOWER PRESENTA DINACLUB, IL NUOVO PROGETTO DEDICATO AL CICLOTURISMO CHE PREMIA CHI... ESPLORA
dalla Redazione | 18/06/2021 | 07:51

Repower, gruppo svizzero del settore energy e leader nella mobilità sostenibile, entra con decisione nel mondo della bicicletta e del cicloturismo con il lancio del progetto DINAclub: un nuovo modello nel quale si incontrano sostenibilità, tecnologia, design e innovazione, un approccio già sperimentato con successo da Repower nel mondo della mobilità elettrica a tre e quattro ruote.

DINAclub è il primo network di ricarica dedicato alla bicicletta a pedalata assistita, che si rivolge alla crescente domanda di soluzioni e di servizi per le e-bike, uno dei trend in fortissima ascesa negli ultimi anni, e ulteriormente esploso in coincidenza del 2020 e del ritorno del turismo di prossimità.

La V edizione del White Paper Repower sulla Mobilità Sostenibile sottolinea come il mercato delle e-Bike in Italia abbia riscontrato nel 2020 un’espansione da +20% rispetto all’anno precedente, con oltre 2 milioni di pezzi complessivi (dati Confindustria ANCMA). La bicicletta a pedalata assistita è uno strumento sempre più ambito dai consumatori italiani e più in generale le due ruote, comprese quelle muscolari, stanno conoscendo un crescente successo.

A fronte di questo scenario in rapida espansione, Repower lancia DINA, il suo nuovo strumento di ricarica pensato per il mondo della pedalata assistita, firmato dallo studio del Compasso d’Oro alla carriera Makio Hasuike. Dal design essenziale ma elegante, progettato sia per esterni che per interni, DINA consente di ospitare fino a sette e-bike e ricaricarne fino a quattro contemporaneamente, offrendo una soluzione smart alle sempre più numerose realtà che si rivolgono con convinzione al mondo dei cicloturisti e ai relativi servizi.

DINA, che si affianca alle altre soluzioni di ricarica Repower per e-bike, come ad esempio il Premio Compasso d’oro 2020 E-LOUNGE, rappresenta l’architrave del nuovo progetto DINAclub, un vero e proprio club che raccoglie strutture e location dotate di uno strumento di ricarica Repower, offrendo ai propri membri i benefici derivanti dall’articolata campagna di comunicazione e visibilità sviluppata per questo progetto.

Come già sperimentato dal gruppo svizzero con la felice esperienza di RICARICA 101, il progetto benchmark pensato per la ricarica per auto elettriche, il valore dell’offerta di un’infrastruttura di ricarica non è soltanto nello strumento in sé, ma nella possibilità di individuarlo a priori, di conoscere le caratteristiche dell’host e di poter, quindi, programmare il proprio itinerario senza timore di rimanere “a secco”. Per questo, Repower ha stretto un’importante accordo di collaborazione con komoot, applicazione leader mondiale nel mondo del routing e live tracking per gli sport outdoor, con i suoi oltre 20 milioni di utenti a livello globale.

Komoot è un pioniere della navigazione digitale outdoor e partecipando al progetto DINAclub porterà il proprio sostegno allo sviluppo territoriale sul mondo e-bike, in grande espansione sul territorio italiano e spesso alla ricerca di ispirazione sui luoghi da visitare,” spiega Andrea Girlanda, Italy Community Manager di komoot.

“Komoot è l’applicazione che consente di scoprire, pianificare e condividere avventure grazie all'innovativo Tour Planner. Nata dalla voglia irrefrenabile di esplorare e sostenuta da una vivace community di appassionati di outdoor, komoot vuole essere fonte di ispirazione per avventure indimenticabili e alla portata di tutti.”

Grazie a questa collaborazione, tutti gli aderenti a DINAclub e i relativi punti di ricarica saranno individuabili sulle mappe di komoot e disponibili come punti di interesse: sarà quindi possibile programmare comodamente l’itinerario prima di partire per le proprie escursioni, includendo il punto di ricarica più compatibile con lo spostamento e il tipo di sosta desiderato. I punti di ricarica saranno inoltre raccolti in apposite “collection” all’interno del profilo ufficiale Repower su komoot, costantemente arricchito da nuovi itinerari per offrire ispirazione agli appassionati delle due ruote a pedali.

Il mondo DINAclub continua sul portale dinaclub.repower.com: uno spazio per raccontare la rete degli host DINAclub e, allo stesso tempo, un contenitore di spunti, novità ed itinerari dedicati al mondo delle due ruote e del cicloturismo, elettrico e non, costantemente aggiornato e personalizzabile sull’esperienza e gli interessi del singolo utente.

Aspetto chiave di DINAclub è l’attività di gamification, disegnata per valorizzare ulteriormente l’appartenenza al circuito e premiare la voglia di pedalare e di scoprire su due ruote. Ad ogni host del circuito DINAclub viene infatti associato un QR code, scansionando il quale l’utente avrà la possibilità di raccogliere punti utili per riscattare gratuitamente mappe regionali all’interno della piattaforma komoot: un doppio incentivo per continuare a pedalare e spingersi più in là. La partecipazione al circuito non è vincolata all’utilizzo dello strumento di ricarica, ed è quindi aperta agli utilizzatori di ogni tipo di bicicletta, tradizionale o a pedalata assistita.

Inoltre, i punti DINAclub contribuiscono ad una classifica generale, che a sua volta assegnerà premi prestigiosi a coloro che avranno raccolto il maggior numero di check-in validi. Allo stesso modo, le valutazioni assegnate dagli utenti alle strutture ospitanti contribuiranno a premiare, alla fine di ogni anno, il miglior host del circuito DINAclub.

Con questo progetto, Repower aggiunge un altro tassello importante al proprio ecosistema della mobilità sostenibile: il mondo delle cicloturismo e delle e-bike” afferma Fabio Bocchiola, a.d. Repower Italia. “Con DINAclub ci poniamo un obiettivo ambizioso ma a portata di mano: elettrificare le ciclovie italiane. Grazie alla nostra esperienza, alle decine di migliaia di PMI che ci hanno già scelto e ad una rete commerciale dinamica e ben aggiornata, oggi siamo in grado di proporre un approccio senza precedenti a questo settore. Abbiamo introdotto una forte dose di innovazione in questo progetto, che passa per la gamification ed un portale molto ricco di contenuti, e con questo valore aggiunto miriamo a diventare un punto di riferimento per il cicloturismo e per l’indotto che genera.

Il percorso di DINAclub sarà inoltre accompagnato da un importante piano di comunicazione ed eventi, attraverso il quale sarà possibile incontrare ed approfondire l’ecosistema che Repower ha sviluppato in più di dieci anni di attività nel mondo della mobilità sostenibile. All’interno del nuovo progetto non manca, inoltre, un grande nome delle due ruote, che ne ha sposato la filosofia: il volto di DINAclub è quello di Paolo Bettini, Campione Olimpico di Atene 2004 e due volte Campione del Mondo di ciclismo su strada.

Con DINAclub, Repower ha messo in pratica un’idea davvero innovativa, un efficace incontro fra passione, scoperta e tecnologia, ma che soprattutto riflette perfettamente il mio modo di vivere le due ruote dopo aver staccato il numero dalla schiena,” racconta Bettini. “Oggi per me la bicicletta è stare bene, vivere in salute, e soprattutto scoprire sempre qualcosa di nuovo a contatto con l’ambiente che mi circonda. Con DINAclub, Repower offre agli utenti – sia quelli esperti che i novizi – opportunità e motivazioni per vivere la bicicletta in maniera ancora più profonda, generando al tempo stesso opportunità per le strutture che scelgono di credere nei servizi per il turismo ciclabile. Un circuito di valore del quale non vedo l’ora di fare parte.”

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy