I PIU' LETTI
INTERNAZIONALI D'ITALIA. A CAPOLIVERI AVANCINI BATTE SCHURTER. ALLE 21 LE IMMAGINI
dalla Redazione | 05/04/2021 | 18:18

Era il 1994 quando sull’Isola d’Elba John Tomac e Ned Overend davano vita ad uno dei più memorabili duelli della Coppa del Mondo di MTB. Oggi, nel 2021, Capoliveri Legend XCO ha riportato sull’Isola un grande duello fra campioni che stanno segnando un’epoca delle ruote grasse. Henrique Avancini e Nino Schurter hanno acceso il fuoco della Coppa del Mondo che inizierà solo fra un mese a Nove Mesto, regalando ad Internazionali d’Italia Series un’altra tappa di altissimo profilo.

Lunedì 5 Aprile, la prima volta dell’evento organizzato dalla ASD Capoliveri Bike Park ha centrato tutti gli obiettivi della vigilia, grazie a un percorso che ha convinto ed entusiasmato gli atleti e gli inconfondibili panorami esaltati da un weekend climaticamente perfetto.

La seconda uscita stagionale di Internazionali d’Italia Series ha proseguito nel segno delle grandi firme: oltre al successo di Avancini davanti al Campione d’Europa, l’ex iridata Kate Courtney ha bagnato il suo esordio stagionale (e nel circuito gestito da CM Outdoor Events) con una vittoria bella e convincente, prima su un podio su cui sale anche il sorriso di Chiara Teocchi, protagonista e felice dopo un anno travagliato. 

OPEN UOMINI: AVANCINI VINCE IL PRIMO ROUND CONTRO SCHURTER

Coppa del Mondo, Olimpiadi e Mondiali: i grandi obiettivi della stagione, gli stessi a cui puntano Nino Schurter (Scott-SRAM) ed Henrique Avancini (Cannondale Factory Racing). Quello fra lo svizzero e il brasiliano, caratteri diversi, è un confronto lungo tutta una stagione, di cui la sfida di Capoliveri è stato il primo, significativo round.

L’ha avuta vinta il brasiliano, che è tornato a salire sul podio di Internazionali d’Italia Series tre anni dopo il gran finale della stagione 2018 a Chies d’Alpago, ma è stato testa a testa fino agli ultimissimi metri dei sette giri (più lancio) previsti.

Schurter ha forzato il ritmo in partenza, mettendo tutti in fila ma senza inizialmente causare strappi: sulla sua ruota, fin dai primissimi metri, sempre il brasiliano Avancini. Dopo il giro di lancio, un drappello di sette atleti è andato formandosi in testa, con i due duellanti accompagnati da Mirko Tabacchi (KTM-Protek), Vlad Dascalu (Trek-Pirelli), Luca Braidot e Maxime Marotte (Santa Cruz-FSA).

Al terzultimo giro, una nuova frustata di Schurter ha rimescolato le carte, a resistergli nell’accelerazione in discesa solo Avancini e Marotte, mentre alle loro spalle Luca Braidot superava un problema meccanico per lanciarsi all’inseguimento. Nello sprint a tre sulla breve retta finale, Avancini ha affrontato la curva in testa, e ha avuto buon gioco nel superare Schurter e il nuovo leader di Internazionali d’Italia Series Marotte. Quarto posto per Luca Braidot (+ 0.19), quinto per Dascalu (+ 0.32).

“È stata una giornata bellissima e durissima,” ha raccontato Avancini, “battermi con Nino è sempre una motivazione in più, affrontarlo è un’opportunità e se c’è un’occasione per vincere bisogna prenderla. Avevo tanto bisogno di tornare in gara, di mettermi alla prova contro avversari di grande calibro: vincere il primo round è stato sicuramente importante.”

Per l’atleta più vincente della storia non è semplice digerire una sconfitta, ma Nino Schurter ha trovato segnali positivi nel debutto stagionale: “Ho provato a fare la corsa dura fin dal principio, cercando di distanziare gli altri. Nell’ultimo giro Avancini era un po’ più esplosivo, ma sono contento del mio debutto stagionale, su un’Isola d’Elba veramente fantastica. La prossima settimana a Nalles avremo la rivincita, su un percorso molto diverso e con avversari di livello ancora più alto.”

In campo Under 23, Simone Avondetto (Trek-Pirelli) ha conservato la maglia di leader della classifica con il 12° posto odierno.

DONNE OPEN: COURTNEY PREVALE SU UNA SUPER-TEOCCHI. CORTINOVIS ANCORA REGINA FRA LE JUNIORES

In campo femminile le attese erano tutte per Kate Courtney (Scott-SRAM), la campionessa del Mondo 2018 arrivata per la prima volta a gareggiare sui circuiti di Internazionali d’Italia Series, e la 25enne californiana non ha deluso chi la voleva protagonista nella prima edizione di Capoliveri Legend XCO.

Kate Courtney

Al debutto stagionale, tuttavia, la Courtney ha dovuto sudare forse più del previsto per avere la meglio su una splendida Chiara Teocchi (Trinity Racing), che conferma un brillantissimo avvio di stagione con un secondo posto che vale oro.

Il duello Courtney-Teocchi è andato in scena fin dal giro di lancio, quando l’americana ha messo in fila il gruppo e l’italiana si è subito inserita nella sua scia. Le due si sono avvantaggiate rispetto al resto, con la danese Caroline Bohe (Ghost Factory Racing) unica atleta capace di rimanere a distanza. Più indietro le altre italiane, con Lechner (Trinx Factory Racing), Berta e Seiwald (Santa Cruz-FSA) presto fuori dalla sfida per il bersaglio grosso.

Dopo aver guadagnato secondi nella prima metà di gara, Courtney ha subito il ritorno della bergamasca nel quarto giro, mentre lo svantaggio di Bohe arrivava a sfiorare il minuto. L’azione decisiva di Courtney è arrivata in salita nel penultimo giro, un attacco che le ha permesso di guadagnare una ventina di secondi sull’italiana, poi gestiti fino al traguardo tagliato con 24 secondi su Teocchi. Terzo posto che vale per Caroline Bohe (+0.46), che con il piazzamento ha conquistato le maglie di leader sia della categoria Open che di quella Under 23 Femminile.

“È stato l’inizio di stagione perfetto: prima vittoria in un luogo stupendo,” ha commentato Courtney. “Sono contenta anche della mia condotta di gara: avevo tanta voglia di rientrare in corsa, ma è sempre difficile prevedere le sensazioni della prima uscita. Mi sono gestita bene su un tracciato impegnativo, sono rimasta sempre in controllo, e per questo sono davvero contenta”.

Podio Uomini Open
Podio Donne Open

Grande emozione anche per Teocchi, la cui partecipazione era stata addirittura in dubbio dopo una caduta nella giornata di ieri che aveva richiesto dei punti di sutura al braccio sinistro: “Sono davvero contenta di questa gara, soprattutto dopo tutti i problemi dello scorso anno. Fino all’ultimo ho pensato di non partire, ma alla fine ho deciso di provare: riuscire a tenere testa a Kate Courtney su un percorso così è un bellissimo segnale in una stagione importante.”

Fra le Donne Junior, la vincitrice di Andora Sara Cortinovis (Four Es Racing Team) ha ribadito il proprio dominio in maniera chiara e netta: prima posizione conquistata e conservata per l’intera durata della gara, concludendo con oltre due minuti di margine sull’accoppiata Trinx Factory Racing formata da Noemi Planckesteiner e Lucia Bramati, e ulteriore allungo in classifica generale di Internazionali d’Italia Series.

UOMINI JUNIOR: VINCE AEBERSOLD, TALENTO MULTIDISCIPLINARE

Successo svizzero nella prima gara della giornata, quella degli Uomini Junior. Dopo una sfuriata di Filippo Agostinacchio (Scott-Libarna) del giro di lancio, poi raggiunto da Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse) e Matteo Siffredi (Scott-Libarna), lo svizzero Nils Aebersold (Roland/Trek Bike) è riuscito a recuperare un gap di 30 secondi per portarsi in testa all’inizio del secondo giro.

Il 2004 figlio d’arte di Niki Aebersold, buon professionista su strada a cavallo del nuovo millennio, ha imposto il proprio ritmo senza voltarsi, distanziando uno per uno gli avversari – ultimo a cedere proprio Agostinacchio – fino ad aggiudicarsi la prima edizione di Capoliveri Legend XCO dopo quasi tre giri in solitaria. Agostinacchio (+ 0:32) si consola con il secondo posto e la maglia di leader di categoria di Internazionali d’Italia Series, terzo posto invece per Betteo (+ 1:03).

Curiosità, Aebersold è un talento multidisciplinare come tanti di coloro che si stanno imponendo sulla scena mondiale: Nils è infatti campione svizzero juniores in carica nel ciclocross, vincitore del circuito EKZ Cross di categoria nel 2021, e nel 2020 è stato campione svizzero di categoria su strada e su pista, nella specialità omnium. 

Aebersold
Sara Cortinovis

PROSSIMA TAPPA: NALLES

La carovana di Internazionali d’Italia Series è ora pronta a partire verso l’Alto Adige, dove sabato 10 aprile a Nalles tornerà in scena il tradizionale appuntamento con il Marlene Südtirol Sunshine Race.

Per l’unica prova HC in territorio italiano è atteso ancora una volta un parterre da Coppa del Mondo: ci saranno anche Schurter, Avancini e Courtney, ma la concorrenza sarà ancora più agguerrita. Il divertimento è solo all’inizio.

IL CALENDARIO DI INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES 2021

Stage 1 - Andora Race Cup - 7 Marzo

Stage 2 - Capoliveri Legend XCO - 5 Aprile

Stage 3 - Marlene Sudtirol Sunshine Race - 10-11 Aprile

Stage 4 - Valle di Casies - 2 Giugno

Stage 5 - La Thuile MTB Race - 26-27 Giugno

LE IMMAGINI

Alle 21 non perdetevi la premiere del recap di 30 minuti di Capoliveri Legend XCO! Tutte le più belle immagini della 2a tappa di Internazionali d’Italia Series 2021. Enjoy 👉 https://youtu.be/_lNdXGlwJjY

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy