Che i prodotti URSUS siano eccellenti non lo scopriamo certo oggi, ma adesso le nuove ruote della celebre azienda veneta saranno equipaggiate con i nuovi mozzi, rispettivamente RD 50 per il top di gamma e RD30 per la fascia di ingresso. Si tratta di un bel passo avanti per ottenere performance migliori e manutenzioni ancora più diradate nel tempo.
Precisione costruttiva elevata, tolleranze ridotte e prestazioni super
RD50 è il nuovo mozzo che sarà destinato alle ruote in carbonio Ursus, un mozzo con flangia per raggi Straightpull di rara bellezza. La sagoma è la stessa della versione precedente, quindi corpo centrale in ergal 7075 impreziosito da finitura velvet touch, un look esterno davvero ben riuscito che esalta le sfaccettature di questi mozzi. Gli ingegneri Ursus hanno calato l’asso rendendo la meccanica ancora più raffinata ( VIDEO ), quindi grande impegno per esaltare la precisione delle lavorazioni ottenendo così tolleranze ridotte al micron ( i macchinari a controllo numerico di ultimissima generazione fanno la differenza!). Il risultato? Performance migliori a tutto tondo e manutenzione ordinaria ridotta all’osso! I tecnici hanno anche modificato l’angolo di raggio del corpetto migliorando così la risposta del corpetto stesso al tiro catena.
Lo sporco resta fuori, massima scorrevolezza per sempre
I cuscinetti SKF al alta scorrevolezza sfruttano al meglio la nuova meccanica e godono di una protezione totale offerta dal nuovo sistema di guarnizioni. Il lavoro svolto in questo senso regala ruote più prestanti e per un tempo ancor più lungo, un beneficio ottenuto ottimizzando ogni singolo componente.
Entry level di qualità
Anche la gamma di ingresso beneficia di nuovi mozzi, infatti, il modello RD30 equipaggerà le ruote di segmento « primo prezzo ». Nonostante queste premesse, questo nuovo RD30 condivide con il modello RD50 l’impronta tecnica complessiva, differenziandosi però per quanto riguarda le flange, la raggiatura e la finitura lucida.